• 2023: prezzi alimentari internazionali in calo

    L'Indice FAO dei prezzi alimentari (FFPI) che misura mensilmente la variazione dei prezzi internazionali di un paniere di prodotti alimentari che comprende cereali, oli vegetali, prodotti

    ...
  • Cereali, l’Italia è a rischio approvvigionamento

    “Non sono più solo i prezzi alle stelle del grano a preoccuparci, ma il rischio di carenza di questa materia prima anche in Italia”, questo l’allarme lanciato da Federalimentare in conseguenza

    ...
  • Cresce la domanda di farine particolari

    Il settore della lavorazione di cereali e altre granaglie ha raggiunto un giro d’affare totale di 3,8 miliardi di euro, come risultato dell’andamento dei prezzi di vendita degli sfarinati e del

    ...
  • Frena la spesa alimentare

    Il terzo report 2024 di ISMEA segnala che dopo l'incremento nel 2023, che resta il più alto degli ultimi anni (+8,1%), la spesa nel corso dei primi nove mesi del 2024 rallenta bruscamente

    ...
  • In arrivo dazi sui prodotti agricoli da Russia e Bielorussia

    L’Unione Europea ha dato il via libera alla misura che entrerà in vigore dal 1° luglio. Lo ha annunciato il commissario Ue per il Commercio, Valdis Dombrovskis che ha spiegato che la misura punta

    ...
  • In leggero calo l'Indice FAO dei prezzi dei prodotti alimentari

    L’indice di riferimento dei prezzi delle materie prime alimentari a livello mondiale ha subito un calo marginale in agosto. I dati dell’’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e

    ...
  • Meno semi oleosi extra europei

    La produzione Europea di Semi Oleosi nel 2023 è aumentata per il terzo anno consecutivo. Questo ha permesso di ridurre la domanda di Semi Oleosi extra-UE che nel complesso, tra Gennaio e Novembre

    ...