• Microplastiche e valutazione del rischio

    Ogni anno, più di otto milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono nel mare.

    Ed è del 2016 la stima che, entro il 2050, il volume di materie plastiche accumulate negli oceani

    ...
  • "zoonosi" e "One Health", questi sconosciuti

    Secondo un sondaggio condotto da Swg per Federchimica Aisa, l’associazione nazionale delle imprese della salute animale, otto italiani su dieci non conoscono il

    ...
  • A Palermo il primo caffè italiano

    I cambiamenti climatici impattano anche sulla geografia dei produttori di caffè. Un avvenimento unico per il nostro Paese, che risulta essere quello più a

    ...
  • Acqua potabile grazie all'energia solare

    I ricercatori dell'Università cinese di Dalian hanno messo a punto un sistema di desalinizzazione a basso impatto ambientale

  • Agricoltura biologica

    La UE ha fissato l’obiettivo di ottenere nel 2030 il 25% della superficie coltivata a biologico. Di conseguenza, la Commissione Europea ha lanciato una consultazione

    ...
  • Al via le consultazioni sul glifosato

    Durante le consultazioni parallele l'EFSA raccoglierà osservazioni sul “rapporto di valutazione sul rinnovo del glifosato”, mentre la consultazione indetta dall'ECHA

    ...
  • Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare

    I legami tra cambiamento climatico e sviluppo sostenibile sono forti, dice la WHO. Si prevede infatti che il fenomeno interesserà tutti anche se i paesi poveri e in via di sviluppo saranno tra

    ...
  • Codice di condotta per impatti ridotti

    Questo provvedimento, che rientra nel programma Farm to Fork, si pone l'obiettivo di migliorare le prestazioni relative alla sostenibilità ambientale nel settore

    ...
  • Ecodesign ed etichettatura energetica

    Il settore della refrigerazione commerciale in Europa sta vivendo un’epoca di grandi trasformazioni, cambiamenti rapidi e importanti, che hanno un notevole impatto sulle aziende. Il cambiamento è

    ...
  • Economia circolare, i benefici nutritivi della frutta

    Una perfetta sinergia per rispondere al meglio alle nuove tendenze di gusto e benessere. Su questo principio nasce la collaborazione fra il Gruppo Coswell e Conserve Italia, una collaborazione

    ...
  • Etichetta "green" per il vino

    Il nostro Paese sarà il primo in Europa a certificare la sostenibilità di questo prodotto, con l'obiettivo di produrre i primi vini eco-friendly già dalla prossima vendemmia.

  • Etichetta contro lo spreco alimentare

    La campagna lanciata dall'app Too Good To Go vuole sensibilizzare i consumatori rispetto alla corretta interpretazione delle date di scadenza.

  • Federpesca: valorizzare le imprese per tutelare l’ambiente e il consumatore

    Il comparto ittico italiano ha bisogno di azioni che valorizzano le imprese e il prodotto. Ne abbiamo parlato con Francesca Biondo, Direttore Federpesca, Federazione

    ...
  • Food ed economia circolare

    Cresce l'attenzione delle aziende del settore verso l'aspetto della circolarità. Molte attività (più del 43%) si stanno infatti organizzando per integrare l'economia

    ...
  • Il compost che nasce dal caffè

    Riportando le capsule usate in una boutique Nespresso, sarà possibile avere in regalo un sacchetto da 1 kg di compost nato dal caffè esausto.

  • Il gelato italiano ama l'ambiente

    L'industria gelatiera nostrana guarda sempre di più alla sostenibilità, tra consumi energetici, emissioni di anidride carbonica e packaging.

  • Imballaggi sempre più green

    Numerosi i materiali innovativi oggetto di studio per ridurre sempre di più l'impatto ambientale. In Italia, per ora, l'attenzione si concentra soprattutto su carta e

    ...
  • La plastica è tutta uguale?

    Il blocco Ue alla plastica monouso colpisce in modo indiscriminato anche le plastiche biodegradabili e i contenitori di carta per liquidi.

  • La sfida del green deal

    Parlare di sostenibilità delle filiere alimentari, oggi, significa spaziare in un ambito molto ampio di interventi, con azioni spesso complementari in tutte le attività e i processi di produzione

    ...
  • La sfida della sostenibilità

    Nel 2015 le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Sustainable Development Goals (SDGs). Nel complesso, i vari Goals

    ...