Focus sulle tendenze dei consumi lattiero-caseari italiani con particolari attenzioni alle diverse fasce di consumatori
Focus bevande vegetali: Bevande vegetali: latte più o latte meno?
Laboratorio: Ecosistemi complessi e microbiota: dal grande al piccolo e viceversa
Attualità: La DOP economy gode di buona salute
Normativa: Prodotti trasformati con ingredienti DOP e IGP

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

L'industria alimentare è notoriamente energivora: dall'approvvigionamento delle materie prime alla loro lavorazione, fino alla conservazione degli alimenti, i processi richiedono costante apporto energetico per produrre freddo o caldo. L'impatto ambientale di tutto questo può però essere contenuto grazie al miglioramento dei processi, della gestione della risorsa idrica e all'opportunitù di riusco e riciclo


Speciale Efficienza energetica: Generare energia nel settore latte
Pest management: Nuova segnalazione di Shelfordella lateralis in Campania
Laboratorio: Challenge test: utilità e modalità
Normativa: Sostenibilità e imballaggi: il nuovo Regolamento PPWR sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

La filiera mondiale del latte, con 130 milioni di produttori e un indotto per 1 miliardo di persone, è proattivamente concentrata sulla sostenibilità del comparto. Nel 2025 raggiungerà la produzione di 1 miliardo di tonnellate di latte
IDF World Dairy Summit: Cambio di presidenza alla FIL-IDF
Impianti: Ricotta: soluzioni impiantistiche avanzate
Turismo: In viaggio con i formaggi
Normativa: Il Reg. CE 1924/2026: tante cose da rivedere

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

Le attività di sanificazione e di igiene nelle produzioni alimentari sono la leva fondamentale per prevenire molte problematiche relative alla sicurezza alimentare. Quando si parla di igiene non ci si riferisce solo alle operazioni di pulizia e disinfezione, ma anche alle attività di manutenzione degli impienti e di prevenzione delle contaminazioni


Speciale Sanificazione: Norovirus: ostriche e non solo
Rapporto RASFF: In crescita le segnalazioni, i principali colpevoli sono i microrganismi patogeni
Diritto alimentare: Meat e Milk sounding: il chiarimento definitivo
Attualità: Fake news: strategie per una corretta comunicazione

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

FIL-IDF: 1200 esperti a supporto del settore lattiero-caseario. Ne abbiamo parlato con Laurence Rycken,  direttore generale
Economia: Dairy Top 10, ricavi significativi ma esplosione dei costi
Impianti: Tecnologie di ottimizzazione del siero
Tecnologia: Provolone del Monaco DOP
Normativa: Criteri microbiologici: metodo di analisi per un controllo ufficiale

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

Macchine&Impianti, un mercato maturo dove l'Italia gode di una leadership mondiale in molti segmenti. Per consolidare le proprie posizioni le aziende puntano sulla produzione di macchine sempre più affidabili e flessibili e sul contenimento dei costi di produzione con una accorta politica di approvvigionamento che assicura la continuità produttiva


Speciale Macchine&Impianti: Sempre più innovazione
Tecnologia: Robotica AI: il futuro è alle porte
Impianti: Essiccazione della pasta
Laboratorio: Challenge Test: perché e come farlo

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

Le aziende che operano nella vendita di ingredienti, additivi e conservanti utilizzati in processi di lavorazione di carne e salumi devono operare nel rispetto delle normative alimentari vigenti, che stabiliscono i criteri di ammissibilità le dosi massime ammesse e le disposizioni in materia di etichettatura di tali sostanze


Speciale Pest Management: Servizi di disinfestazione sostenibili
Mercati&Trends: Pasta: territorialità, sinergie e innovazione
Impianti: Monitoraggio della qualità della carne
Laboratorio: Metodi analitici e chemiometria per una combinazione vincente

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

Continui progressi di conoscenza e nuove tecniche di indagine molecolare apriranno a potenziali applicazioni tecnologiche del microbiota per favorire lo sviluppo di nuovi prodotti più sostenibili ed economici. Lo studio della capacità dei microrganismi di adattarsi e integrarsi in un ecosistema è la chiave per comprenderne la funzionalità tecnologica negli alimenti fermentati
Diritto e rovescio: Antibiotici nel latte: l'importanza dei test
Economia: Il settore del latte crudo
Impianti: Nuove tecnologie in aiuto del CIP
Normativa: Sostanze decontaminanti nei prodotti di origine animale

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

L'analisi dei trend di mercato degli esperti intervenuti a LattePiù non lascia dubbi: se da una parte i costi aumenteranno, crescerà anche la domanda a livello mondiale di latte e prodotti derivati
Diritto e rovescio: Casaro, professionalità a 360 gradi
Economia: Le acquisizioni societarie come opportunità di crescita
Sanificazione: Verso un Cleaning-in-Place (CIP) sostenibile grazie agli enzimi
Normativa: Greenwashing, pronta la direttiva sulle black list

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!

I nanomateriali presentano proprietà barriera migliorate e una maggiore protezione per i prodotti alimentari. Tuttavia, la comprensione dei meccanismi di migrazione e dell'interazione del composto con la matrice polimerica richiede ulteriori studi


Speciale Packaging: Codici QR: tecnologia digitale versatile
Mercati&Trends: Prodotti da forno, sulla strada della sostenibilità
Impianti: Ultrasuoni nella lavorazione delle carni
Laboratorio: Il microbiota degli alimenti

E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!