Top Banner ENVU
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Annuario CREA, 2021 da record per export, prodotti di qualità e biologico

    “L’Annuario dell’Agricoltura Italiana, giunto alla sua LXXV edizione, dal 1947, analizza l’andamento e l’evoluzione del sistema agroalimentare nazionale. Così come 75 anni fa il I° Volume

    ...
  • Biologico: ristorazione e discount spingono i consumi, +5%

    L’Italia si conferma leader nel settore biologico per quota di superficie agricola, operatori ed export. Molte – invece - le trasformazioni che riguardano i consumi interni che complessivamente

    ...
  • Cereali, l’Italia è a rischio approvvigionamento

    “Non sono più solo i prezzi alle stelle del grano a preoccuparci, ma il rischio di carenza di questa materia prima anche in Italia”, questo l’allarme lanciato da Federalimentare in conseguenza

    ...
  • CibusTec Forum e tecnologie alimentari: i numeri dell’export

    In occasione di CibusTec Forum, la nuova mostra-convegno sulle tendenze delle Tecnologie Alimentari che si è chiuso ieri 26 ottobre presso Fiere di Parma, l’Osservatorio Machinery Nomismaha

    ...
  • Comparto birrario tra ripresa e incertezza

    Il 2021 della birra in Italia si presenta come un anno di luci e ombre. Il comparto birrario italiano, infatti, sta tornando a crescere con risultati positivi sul fronte della produzione,

    ...
  • Federalimentare, no all’approccio packaging free

    Ivano Vacondio, Presidente di Federalimentare, interviene sulla proposta che la Commissione Europea ha pubblicato all’interno del secondo pacchetto economia circolare il 30 novembre scorso in

    ...
  • Gorgonzola DOP, produzione in calo

    Secondo i dati del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP, al 31 dicembre 2022, le forme prodotte dalle 39 aziende associate si attestano su 5.048.311. Dopo una crescita

    ...
  • I protagonisti dell’export lattiero caseario

    Il progressivo sviluppo che ha caratterizzato il comparto lattiero caseario nazionale negli ultimi anni è senz’altro da attribuirsi alle performance dell’export, e solo in misura minore al

    ...
  • Il lattiero caseario protagonista sui mercati esteri

    Il comparto lattiero caseario nazionale, nel suo complesso, ha dimostrato durante l’emergenza sanitaria di essere dotato di resilienza e dinamicità, reggendo l’impatto della pandemia e

    ...
  • Il nuovo corso del Made in Italy: scenari e prospettive internazionali

    Come stanno le nostre imprese in termini di competitività e come stanno gestendo la ripartenza? Se ne è parlato lo scorso ottobre nell’ambito del Made in Italy Summit 2021, una tre-giorni tutta

    ...
  • Import ed export agroalimentare, risultati eccellenti

    Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50

    ...
  • Latte, previsto rialzo di produzione ed export

    Nei prossimi cinque anni la produzione di latte bovino in Italia aumenterà del 10-15%, con le esportazioni che cresceranno fino al 25%.

  • Le sfide del Food&Beverage tricolore

    Luci, ma anche qualche ombra sull’export agroalimentare italiano. Il settore è uno dei più rappresentativi del Made in Italy, con oltre 200 miliardi di euro di fatturato aggregato nel

    ...
  • Mele italiane: sarà un'annata positiva?

    Lasciano ben sperare i segnali lasciati intravedere dalla prima parte della campagna; cala la produzione, ma crescono l'export e i prezzi all'origine.

  • Mozzarella di Bufala Campana DOP, export +9%

    La Mozzarella di Bufala Campana è il formaggio Dop che fa registrare la crescita di produzione più alta tra il 2016 e il 2022, mettendo a segno un aumento del 26%, a fronte di una crescita media

    ...
  • Parmigiano Reggiano, positivo il primo semestre 2022

    Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del primo semestre 2022. Dopo aver chiuso un 2021 da record, con un giro d’affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro, nel primo

    ...
  • Peste suina: blocchi all'export per i salumi e carni italiane

    A seguito dei casi di peste suina africana scoperti in carcasse di cinghiali tra Piemonte e Liguria sono scattate le prime sospensioni delle importazioni di salumi da parte di

    ...
  • Pomodoro, tra le preoccupazioni inizia la campagna di trasformazione

    La campagna di trasformazione del pomodoro 2022 è partita con qualche giorno di anticipo e, sostengono quelli dell’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, con qualche

    ...
  • Produzione e Igiene Alimenti n. 6 - Novembre/Dicembre 2019

    Difficile parlare di sostenibilità. L'Organizzazione delle Nazioni Unite ha concordato 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile che i Paesi si sono impegnati a raggiungere entro il 2030....

  • Rapporto Crea, ottima performance export

    È online il Rapporto del CREA Politiche e Bioeconomia,  ormai giunto al 30a edizione, con un focus sui primi effetti della crisi russo-ucraina.

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Ambiente
  • tecnologie
  • Alimentazione
  • laboratorio
  • innovazione
  • Food safety
  • export
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione
  • Salute & Nutrizione
  • macchine & impianti
  • dairy
  • ricerca
  • ristorazione
  • Normativa
  • Made in Italy
  • Food security

Editor's Choice

Digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Schmersal, azienda che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati...

  • L’arte della produzione del cioccolato

    L’arte della produzione del cioccolato

    La raffinazione è probabilmente il processo più importante nella produzione di cioccolato, in...

  • Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Dimensioni compatte, elevata resistenza e peso ridotto. Gli assi lineari con trasmissione a...

  • Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore DuoDrive, con il suo design igienico e lavabile, copre potenze fino a 3 kW e...

  • Factsheet sui clostridi butirrici

    Factsheet sui clostridi butirrici

    Il gonfiore tardivo è un problema significativo nella produzione di formaggi a pasta dura o...

  • Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Borin presenta Wave, il tappeto per locali interni specifico per la spazzolatura e la...

Editor's Choice

SMART CABINET verifica automaticamente i tempi di utilizzo e sostituzione di ogni singolo abito

Elis editor

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre

dicembre 2023

abbonati subito 1

Seguici su Facebook

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy