Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Microplastiche e valutazione del rischio

    Ogni anno, più di otto milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono nel mare.

    Ed è del 2016 la stima che, entro il 2050, il volume di materie plastiche accumulate negli oceani

    ...
  • "zoonosi" e "One Health", questi sconosciuti

    Secondo un sondaggio condotto da Swg per Federchimica Aisa, l’associazione nazionale delle imprese della salute animale, otto italiani su dieci non conoscono il

    ...
  • 208 milioni per 10 impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company specializzata in tecnologie di digestione anaerobica, di proprietà di BTS DevCo e del fondo di investimento Eiffel Gaz Vert, ha annunciato di aver definito un

    ...
  • A Parigi per promuovere la sostenibilità del pomodoro italiano

    Una rappresentanza dell’Organizzazione Interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia partecipa al Sial di Parigi, dal 19 al 23 ottobre 2024, per illustrare e coinvolgere

    ...
  • Acqua: trattamento e sostenibilità

    Atlas Filtri Engineering è specializzata nella produzione di impianti e apparecchiature per il trattamento di acque primarie e fornisce soluzioni, prodotti

    ...
  • Agricoltura all’insegna dell’innovazione

    Un'indagine sulle imprese agricole ed alimentari condotta da Nomisma fa luce sulla transizione ecologica in atto nel settore, tra investimenti per le energie rinnovabili, digitalizzazione a

    ...
  • Agritech: la tecnologia in “campo”

    Il settore primario dell’agricoltura vive con urgenza anche maggiore di altri la necessità di evolvere e trasformarsi grazie all’adozione di tecnologie digitali e non. Le tradizionali pratiche

    ...
  • Agroalimentare, 1° per valore ma 14° per ricavi medi

    L’analisi The European House- Ambrosetti realizzata in occasione dell’8° edizione del Forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage”, rileva come l’Italia sia ultima tra le 4 grandi

    ...
  • Agroalimentare: è l’ora della transizione tecnologica

    La Giornata Mondiale dell'Alimentazione è stata la migliore occasione per portar l’attenzione sulle enormi potenzialità dell’Agrifoodtech italiano, un settore di grandi efficienze ma pochi

    ...
  • Alghe: il cibo del futuro?

    Secondo le più recenti proiezioni, in prossimità dell’anno 2050 la popolazione mondiale raggiungerà i 10 miliardi di individui. Come riuscire a produrre e rendere

    ...
  • Ampliamento delle linee di produzione nel settore della panificazione

    Il PLM accelera lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi di Rademaker, produttore di macchinari per l’industria alimentare, che guarda al futuro con fiducia attraverso la scelta di Aras

    ...
  • Anche i microbi viaggiano in metró

    Il 27 giugno si celebra ormai da qualche anno la giornata mondiale del microbioma, ovvero il patrimonio genetico di una popolazione microbica, il microbiota, in

    ...
  • Anuga 2023: alla ricerca della crescita sostenibile

    E’ "Sustainable Growth il tema scelto per la prossima edizione della fiera a Colonia dal 7 all'11 ottobre 2023 che, con 10 saloni specializzati e 7500 espositori previsti, fa segnalare il tutto

    ...
  • App contro lo spreco alimentare

    Gli italiani mostrano sempre più attenzione e sensibilità verso il tema dello spreco di cibo; una persona su tre fa la propria parte utilizzando le nuove

    ...
  • Arrivano in Europa le uova plant - based

    Sembrano uova, ma sono ricavate dalla polvere del fagiolo mungo verde indiano: dopo il successo ottenuto negli Usa, questo alimento è pronto a sbarcare anche nel

    ...
  • Asiago DOP: sostenibilità di filiera e innovazione di prodotto

    Grazie a questo binomio il Consorzio segnala che nel2024, i consumi in Italia sono cresciuti del +8,9% a volume e +6,2% a valore (dati Circana). Il modello punta a coniugare qualità, rispetto per

    ...
  • Birra e turismo, produzioni locali e sostenibilità elementi chiave per la crescita

    La birra è un vero e proprio simbolo della cultura estiva italiana: favorisce il turismo enogastronomico, promuove l’interesse per le tradizioni locali e crea momenti di socialità e

    ...
  • Birra: sostenibilità e rivoluzione green

    In occasione della Giornata Mondiale della Terra, AssoBirra ha presentato la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB): in evidenza l’impatto della sostenibilità sul consumo di birra,

    ...
  • Brazzale chiude la sua Presidenza alla Federazione Mondiale del latte

    È stata una standing ovation, al World Dairy Summit di Parigi, a chiudere la presidenza di Fil-Idf del più giovane dei tre fratelli Brazzale che guidano l‘azienda di Zanè (Vi). “Per me,

    ...
  • Bühler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilità

    xFarm Technologies, la tech company svizzera specializzata nella digitalizzazione del settore agroalimentare, annuncia la sua partnership con Bühler, multinazionale svizzera leader nello sviluppo

    ...

Pagina 1 di 11

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy