Top Banner ENVU
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Microplastiche e valutazione del rischio

    Ogni anno, più di otto milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono nel mare.

    Ed è del 2016 la stima che, entro il 2050, il volume di materie plastiche accumulate negli oceani

    ...
  • "zoonosi" e "One Health", questi sconosciuti

    Secondo un sondaggio condotto da Swg per Federchimica Aisa, l’associazione nazionale delle imprese della salute animale, otto italiani su dieci non conoscono il

    ...
  • Acqua: trattamento e sostenibilità

    Atlas Filtri Engineering è specializzata nella produzione di impianti e apparecchiature per il trattamento di acque primarie e fornisce soluzioni, prodotti

    ...
  • Agritech: la tecnologia in “campo”

    Il settore primario dell’agricoltura vive con urgenza anche maggiore di altri la necessità di evolvere e trasformarsi grazie all’adozione di tecnologie digitali e non. Le tradizionali pratiche

    ...
  • Alghe: il cibo del futuro?

    Secondo le più recenti proiezioni, in prossimità dell’anno 2050 la popolazione mondiale raggiungerà i 10 miliardi di individui. Come riuscire a produrre e rendere

    ...
  • Anche i microbi viaggiano in metró

    Il 27 giugno si celebra ormai da qualche anno la giornata mondiale del microbioma, ovvero il patrimonio genetico di una popolazione microbica, il microbiota, in

    ...
  • App contro lo spreco alimentare

    Gli italiani mostrano sempre più attenzione e sensibilità verso il tema dello spreco di cibo; una persona su tre fa la propria parte utilizzando le nuove

    ...
  • Arrivano in Europa le uova plant - based

    Sembrano uova, ma sono ricavate dalla polvere del fagiolo mungo verde indiano: dopo il successo ottenuto negli Usa, questo alimento è pronto a sbarcare anche nel

    ...
  • Carte alimentari ed eco-compatibilità

    Il rivestimento di carte alimentari con biopolimeri rappresenta una strategia promettente nel solco dell’innovazione sostenibile.

  • Compressori a CO2 per la refrigerazione sostenibili

    Azienda specializzata nella produzione di componenti per la refrigerazione, condizionamento e processo, BITZER è da sempre attenta all’individuazione di soluzioni sostenibili e ha come obiettivo

    ...
  • Dal produttore al consumatore: nuovi pareri sulle tecniche genomiche

    la Commissione Europea avvierà una consultazione pubblica, invitando la società civile, le autorità pubbliche, gli operatori del settore e chiunque sia interessato a esprimere un parere

    ...
  • Dallo scarto (ipsus!) alla tavola

    Dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile che compongono l’Agenda 2030 dell’ONU, una buona parte potrebbero essere raggiunti con, o grazie, ai microrganismi coinvolti nelle trasformazioni

    ...
  • Ecodesign ed etichettatura energetica

    Il settore della refrigerazione commerciale in Europa sta vivendo un’epoca di grandi trasformazioni, cambiamenti rapidi e importanti, che hanno un notevole impatto sulle aziende. Il cambiamento è

    ...
  • Ecomondo, sfide future e tecnologie innovative

    Sicurezza alimentare e transizione ecologica sono un binomio possibile grazie al ruolo delle tecnologie, che hanno fatto ingresso nel settore primario e della trasformazione con una visione

    ...
  • Evaporatori Eco friendly

    La gamma di evaporatori LU-VE Armònia, attraverso una tecnologia avanzata, dimezza la quantità di refrigerante, senza perdere in performance e

    ...
  • Federalimentare, l’evoluzione dell’industria alimentare attraverso la lente della sostenibilità

    Presentato oggi a Parma il primo report sulla sostenibilità di Federalimentare relativo alle attività svolte nel 2021, predisposto con il supporto di Deloitte. Volto a illustrare l’impegno della

    ...
  • Federalimentare, no all’approccio packaging free

    Ivano Vacondio, Presidente di Federalimentare, interviene sulla proposta che la Commissione Europea ha pubblicato all’interno del secondo pacchetto economia circolare il 30 novembre scorso in

    ...
  • Federpesca: valorizzare le imprese per tutelare l’ambiente e il consumatore

    Il comparto ittico italiano ha bisogno di azioni che valorizzano le imprese e il prodotto. Ne abbiamo parlato con Francesca Biondo, Direttore Federpesca, Federazione

    ...
  • Fermentazione: una strategia futura?

    La fermentazione degli alimenti è una tecnica di produzione antica. Si è sviluppata empiricamente, divenendo nel tempo parte essenziale dell’esistenza e della cultura

    ...
  • Food e digitale, la sostenibilità passa (poco) dalle app

    Il 77% degli italiani crede alla trasformazione digitale come strumento per rendere più sostenibile economicamente l’economia della filiera agroalimentare e l’esperienza utente. Il 55% degli

    ...

Pagina 1 di 5

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Ambiente
  • tecnologie
  • Alimentazione
  • laboratorio
  • innovazione
  • Food safety
  • export
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione
  • Salute & Nutrizione
  • macchine & impianti
  • dairy
  • ricerca
  • ristorazione
  • Normativa
  • Made in Italy
  • Food security

Editor's Choice

Digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Schmersal, azienda che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati...

  • L’arte della produzione del cioccolato

    L’arte della produzione del cioccolato

    La raffinazione è probabilmente il processo più importante nella produzione di cioccolato, in...

  • Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Dimensioni compatte, elevata resistenza e peso ridotto. Gli assi lineari con trasmissione a...

  • Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore DuoDrive, con il suo design igienico e lavabile, copre potenze fino a 3 kW e...

  • Factsheet sui clostridi butirrici

    Factsheet sui clostridi butirrici

    Il gonfiore tardivo è un problema significativo nella produzione di formaggi a pasta dura o...

  • Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Borin presenta Wave, il tappeto per locali interni specifico per la spazzolatura e la...

Editor's Choice

SMART CABINET verifica automaticamente i tempi di utilizzo e sostituzione di ogni singolo abito

Elis editor

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre

dicembre 2023

abbonati subito 1

Seguici su Facebook

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy