• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Filiera carne, siglato il manifesto per sostenibilità digitale

    Dieci punti per sostenere le aziende del settore zootecnico verso gli obiettivi europei 2030 di sostenibilità. Questo il contenuto del Manifesto SMART MEAT 2030 (Sustainable

    ...
  • Fiorenzo Rigoni confermato all’unanimità Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago

    Una nomina nel segno della continuità con l’obiettivo di rafforzare la compagine dei produttori, consolidare la crescita all’estero e proseguire nel percorso di filiera sostenibile.

  • Food e digitale, la sostenibilità passa (poco) dalle app

    Il 77% degli italiani crede alla trasformazione digitale come strumento per rendere più sostenibile economicamente l’economia della filiera agroalimentare e l’esperienza utente. Il 55% degli

    ...
  • Food waste, 1 mld di tonnellate di cibo nella pattumiera

    Ogni anno nel mondo viene gettato complessivamente oltre un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto, con un impatto devastante sull’ambiente e sull’economia, oltre

    ...
  • Formaggi e sostenibilità: partecipa alla survey!

    Il progetto LIFE TTGG – The Tough Get Going (“I duri cominciano a giocare”, intendendo con “duri” i formaggi

    ...
  • Frutta e verdura: italiani tra sostenibilità e resistenza al cambiamento

    Negli ultimi anni le abitudini di acquisto di frutta e verdura sono cambiate. Il mercato dove rifornirsi di prodotti freschi e di stagione spesso direttamente dai produttori locali è stato sempre

    ...
  • Gelato: salgono i prezzi, +23%

    Il caldo fa volare i consumi di gelato con il ritorno di coni e coppette nonostante il balzo dei prezzi che fanno registrare un aumento del 23% rispetto allo scorso anno.

  • Giornata della Terra, preoccupazione per il clima in aumento

    In occasione della Giornata della Terra, Ipsos presenta i risultati del suo sondaggio internazionale "People and Climate Change: Public attitudes to the Climate Crisis and the transition to

    ...
  • Gli italiani sprecano meno cibo

    Lo rivela uno studio: sotto questo aspetto, gli abitanti del Bel Paese sono un esempio a livello mondiale, con "solo" mezzo chilo di cibo buttato a settimana.

  • Grano duro: bisogna rafforzare la filiera

    Di fronte ai grandi cambiamenti economici e climatici servono integrazione e consapevolezza delle sfide del settore. L’auspicio è emerso in occasione dell’evento “Il Grano Duro nelle Marche”,

    ...
  • Grano, basilico e pomodoro: progetti di agricoltura sostenibile e rigenerativa

    Il nuovo Rapporto Sostenibilità di Barilla: 9.000 aziende agricole coinvolte nell'attività; il 100% dei pani, biscotti e merendine Mulino Bianco da energie rinnovabili, impianti di trigenerazione

    ...
  • Grano: dalla conoscenza lo sviluppo di nuove varietà sostenibili

    Un progetto italiano per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta frutto della collaborazione tra il CREA, il Consiglio per la ricerca in agricoltura, e Microsoft. Oltre

    ...
  • Healthy food, il consumatore è attento alla sostenibilità

    L’healthy food continua a farsi prepotentemente strada tra le abitudini dei consumatori di tutto il mondo e per le aziende del food & beverage è una grande opportunità.

  • Helexia e Pinsami avviano un impianto fotovoltaico

    Helexia è orgogliosa di annunciare la realizzazione di un impianto fotovoltaico per Pinsami situata nella zona industriale di Bazzarola a Reggio Emilia.

  • I danni economici degli sprechi alimentari

    In media, in un anno, una persona butta l'equivalente di 47 giorni di spesa, pari a circa 3 pasti alla settimana e questo causa l’emissione di 180 kg di CO2e all’anno nell’ambiente, un consumo

    ...
  • I marchi alimentari più importanti al mondo

    È Nestlé, il cui valore del marchio è in crescita dell'8%, e ha raggiunto 22,4 miliardi di dollari, a guadagnare ancora una volta il titolo di marchio alimentare di maggior valore al mondo,

    ...
  • I numeri del progetto RiVending

    Per le Vending machine, una rivoluzione green: quasi 90 mln di bicchieri avviati a riciclo e oltre 600 tonnelate di co₂ risparmiate in un anno. La Lombardia si conferma la regione più virtuosa

    ...
  • I numeri dell’economia circolare degli oli rigenerati

    80.000 tonnellate raccolte: gli oli vegetali e animali esausti vengono poi rigenerati per la produzione di biodiesel di seconda generazione. I dati del CONOE che raggruppa 18 confederazioni e

    ...
  • I numeri e i trend dei vini italiani

    Vinitaly è stata l’occasione per fare il punto sulla dimensione economica e sociale e l’andamento della filiera vitivinicola, oltre a dare uno sguardo ai nuovi trend internazionali di consumo.

    ...
  • I nuovi trend secondo Host 2023

    All’insegna della digitalizzazione e della sostenibilità, tra le tendenze segnalate per il mondo dell’ospitalità professionale c’è l’arrivo della Digital Out Of Home experience (DOOH)

    ...

Pagina 3 di 12

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • Ambiente
  • unione europea
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy