Top Banner ENVU
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Alimenti e indicatori di igiene

    Definire per un alimento od un gruppo di alimenti quali siano gli indici microbiologici di qualità, come gli indici di carenza di igiene o quelli di alterabilità, è abbastanza complesso.

  • Spettroscopia NIR per le carni

    Analogamente a tutti i comparti alimentari, anche nel settore delle carni trasformate si mostra sempre più attenzione ai profili nutrizionali degli alimenti. Una prova di ciò è che, rispetto a

    ...
  • A Scuola “Con le mani nel latte”

    La Scuola Casearia, sede coordinata dell’Istituto di Istruzione Superiore “Stanga” di Cremona, è presente a Pandino (CR) dal 1954 ed è parte di una istituzione scolastica altamente complessa, che

    ...
  • Accertamento analitico sotto il profilo giuridico

    Abbiamo raccolto alcuni commenti circa gli orientamenti che emergono dalla giurisprudenza in merito al valore in ambito processuale del dato analitico e del suo accertamento.

  • Agricoltura, UE apre al biotech

    Dopo la sentenza della Corte di giustizia del 2018, ora il cambio di rotta: i prodotti realizzati con il nuovo biotech non

    ...
  • Analisi delle micotossine

    Il dosaggio delle micotossine in cereali, alimenti e mangimi, richiede l’utilizzo di colonne ad immunoaffinità, per estrarre, purificare e concentrare selettivamente aflatossine totali (B1, B2,

    ...
  • Analisi di controllo e non conformità

    Il Regolamento (CE) n. 852/2004 contiene la disciplina normativa sull’igiene dei prodotti alimentari e detta una serie di norme che stabiliscono le procedure

    ...
  • Arredi tecnici di laboratorio

    Fornitura di arredi tecnici per laboratori, banchi attrezzati, tavoli carrelli, cappe chimiche, cappe a flusso laminare, sistemi d’aspirazione localizzata e armadi di

    ...
  • Bioluminometro per monitoraggio igiene

    Non vi è alcun dubbio sul valore della pulizia nelle aziende alimentari nel preservare la qualità degli alimenti e la loro shelf-life: l’igiene delle superfici di

    ...
  • Birre senza glutine: quali prospettive?

    L’ingrediente che contiene glutine è il malto d’orzo, insieme ad altri cereali spesso impiegati come il frumento, l’avena o il farro. 

  • Carne sintetica, il business del futuro?

    La pandemia non ha fermato la ricerca: secondo gli analisti della McKinsey, società internazionale di consulenza manageriale, entro il 2030 questo prodotto avrà

    ...
  • Casi di Campylobacter e Salmonella stabili nell’UE

    In Europa il numero di casi di malattia provocata nell’uomo dai batteri Campylobacter e Salmonella sembra essersi stabilizzato negli ultimi cinque anni. È quanto emerge dall’...

  • Cultura della qualità, food safety e formazione

    Isabella Cavaliere è Tecnologo Alimentare con 15 anni di esperienza alle spalle. La incontriamo per parlare della sua esperienza

    ...
  • Effetti del congelamento su Mozzarella

    La mozzarella ad alta umidità è un formaggio morbido e fresco, caratterizzato da una breve conservabilità, ma un processo di congelamento può essere efficace per migliorare la sua shelf life.

  • Escherichia coli in Real-Time PCR

    Gli Escherichia coli denominati STEC (Shigatoxin-producing E. coli) sono tra i patogeni alimentari più noti e pericolosi. Per questo motivo ...

  • Eurofins Tecna per l’industria alimentare

    Grazie alla propria esperienza, competenza e passione, Eurofins Tecna ha il compito di sviluppare nei

    ...
  • Identificare l'origine della chimosina

     La chimosina è una proteasi che coagula la caseina del latte indispensabile per ottenere la cagliata e quindi per produrre il formaggio.

  • Idrocarburi degli oli minerali

    Con Elisa Bissacco, responsabile del Laboratorio di Epta Nord srl, azienda specializzata in analisi e consulenza nel settore agroalimentare, abbiamo

    ...
  • In arrivo il caffè sintetico

    Non solo carne: ora in vitro si produce anche il caffè. Il prodotto, frutto del lavoro del VTT Technical Research Centre of Finland, è ancora in fase sperimentale, ma

    ...
  • Latte ovino e caprino: attitudine alla caseificazione

    Della valutazione della qualità del latte ovino e caprino ci ha parlato Gilberto Giangiolini, responsabile del Centro di referenza nazionale per la

    ...

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Ambiente
  • tecnologie
  • Alimentazione
  • laboratorio
  • innovazione
  • Food safety
  • export
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione
  • Salute & Nutrizione
  • macchine & impianti
  • dairy
  • ricerca
  • ristorazione
  • Normativa
  • Made in Italy
  • Food security

Editor's Choice

Digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Schmersal, azienda che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati...

  • L’arte della produzione del cioccolato

    L’arte della produzione del cioccolato

    La raffinazione è probabilmente il processo più importante nella produzione di cioccolato, in...

  • Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Dimensioni compatte, elevata resistenza e peso ridotto. Gli assi lineari con trasmissione a...

  • Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore DuoDrive, con il suo design igienico e lavabile, copre potenze fino a 3 kW e...

  • Factsheet sui clostridi butirrici

    Factsheet sui clostridi butirrici

    Il gonfiore tardivo è un problema significativo nella produzione di formaggi a pasta dura o...

  • Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Borin presenta Wave, il tappeto per locali interni specifico per la spazzolatura e la...

Editor's Choice

SMART CABINET verifica automaticamente i tempi di utilizzo e sostituzione di ogni singolo abito

Elis editor

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre

dicembre 2023

abbonati subito 1

Seguici su Facebook

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy