- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
È una delle forme più comuni di deficit nutritivo che riguarda circa il 40% della popolazione mondiale. Nonostante l’incidenza elevata, è una problematica sottostimata per la difficoltà a riconoscerne i sintomi aspecifici. Il pesce è tra gli alimenti che ne sono più ricchi. L’apporto di ferro biodisponibile del tonno in scatola è analogo a quello del filetto.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Il progetto educativo SaltainBocca giunge alla 12esima edizione per portare informazione nelle scuole coinvolgendo oltre 75.000 bambini e famiglie in tutta Italia.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Aumentano le evidenze scientifiche a supporto della ipotesi che le fibre alimentari potenzino il microbioma intestinale e migliorino la risposta delle cellule immunitarie antitumore.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Uno studio della University of Birmingham mostra come alcune sostanze naturali, presenti ad esempio nel tè, nelle mele e nel cacao, possano difendere i vasi sanguigni dagli effetti dell poco movimento.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Due cittadini su tre sono abbastanza informati sulla patologia, ma più di uno su tre afferma di non aver intrapreso un percorso di cura. I dati finali della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme", promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Un’indagine Coldiretti/Censis diffusa in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione segnala che tre italiani su quattro temono che la produzione di cibo possa finire nelle mani di potenze finanziarie ad altissima dotazione di capitali, dando vita a una nuova oligarchia fondata sul controllo della produzione e commercializzazione dei prodotti alimentari.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Gli esperti di Clinica Baviera, centro medico all’avanguardia nel campo dell’oftalmologia, illustrano le sue sorprendenti proprietà e spiegano che l’assunzione regolare porta benefici alla visione. Un decalogo completo dei benefici.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Obesità e sovrappeso non sono solo un danno alimentare per le persone ma anche un costo sociale pari ogni anno 97 miliardi di euro. La vita si allunga, ma il periodo in cattiva salute cresce e le cattive abitudini sono molte diffuse.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Sarebbero oltre 15 milioni le famiglie italiane ad aver scelto alimenti sostitutivi della carne nel 2024. Gli acquirenti dei prodotti plant-based vivono prevalentemente al Nord, appartengono a classi socioeconomiche medio-alte e sono di età superiore ai 45 anni e senza figli.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Negli ultimi vent’anni, il mondo ha compiuto passi significativi verso l’accesso universale all’acqua potabile e ai servizi igienici. Tuttavia, il nuovo rapporto congiunto di UNICEF e OMS evidenzia che il cammino verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile è ancora lungo e disseminato di disuguaglianze.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
FederBio, federazione nazionale nata nel 1992 per iniziativa di organizzazioni di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, interviene in maniera netta per un grave caso di truffa sul miele e ricorda come questi fatti danneggino tutti e porvi un freno debba essere una priorità. La proposta di adottare il marchio ”biologico italiano” a garanzia dei consumatori.
















