Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Assodistil critica l’OMS per le politiche contro l’alcool

    Secondo le associazioni dei produttori non viene considerata la differenza tra consumo moderato e abuso. In particolare, la principale associazione dei distillatori italiana segnala che propria

    ...
  • Batteri del genere Vibrio nei frutti di mare: aumentano i rischi

    Secondo gli ultimi studi di EFSA, tra le principali ragioni del fenomeno ci sono i cambiamenti climatici e la resistenza agli antimicrobici. La presenza di batteri dei vibrioni è destinata ad

    ...
  • Carne: cambiano le abitudini e vince la sostenibilità

    Nomisma ha realizzato uno studio per conto di UNICEB, l’Unione Italiana della filiera della carne, che ha permesso di fare il punto sullo stato dell’arte di un comparto fondamentale e strategico

    ...
  • Dieta Mediterranea: le linee guida

    Grazie alle evidenze scientifiche, oggi è raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie. Gli standard della sua definizione e delle sue varie applicazioni sono stati elaborati

    ...
  • È importante prepararsi all'inaspettato

    EFSA ha celebrato la giornata mondiale della sicurezza alimentare 2024, portando l’attenzione sui cosiddetti rischi inaspettati, ossia sugli incidenti alimentari e sulla necessità cruciale di

    ...
  • Latte: forte binomio con salute e ambiente

    Sono queste le associazioni di parole che gli italiani cercano sempre più in rete. Il dato, interessante più che curioso, emerge dalla Popularity Analysis condotta da Nomisma nell’ambito della

    ...
  • Mercato caseario: CRYOVAC® Brand OptiDure™ Bags e Eco BDF20M

    SEE, azienda leader nel settore del packaging alimentare, si distingue per il suo impegno incessante nel soddisfare le esigenze dei clienti con soluzioni di confezionamento sempre più efficienti

    ...
  • Nanomateriali e sicurezza alimentare

    L’impiego di nanomateriali nell’industria alimentare sembra offrire notevoli vantaggi. Ad esempio la presenza di alcune nanoparticelle dotate di attività antimicrobica nel

    ...
  • Peste suina africana: campagna d’informazione

    L’EFSA intensifica gli sforzi per arrestare la diffusione della peste suina africana in Europa estendendo la campagna d’informazione già in corso ad altri nove Paesi.

  • Preoccupazione per l’arsenico inorganico negli alimenti

    L’ultima valutazione del rischio effettuata dall’EFSA ha concluso che l'esposizione dei consumatori a questo contaminante tramite i cibi continua a destare timori per la salute. I riscontri

    ...
  • Prosciutto crudo, la salute tra tradizione e benessere

    La necessità di preservare la tradizione a fronte della crescente domanda di salumi più sani, ha spinto i ricercatori a esplorare la relazione tra gli attributi riferiti alla salute e la tipicità

    ...
  • PSA eradicata a Roma, revoca delle restrizioni

    La notizia è molto importante visto che parliamo del comune agricolo più grande d'Europa ed è un buon segnale per l’evoluzione della situazione nel resto della Penisola. L’annuncio ufficiale è

    ...
  • Record di infezioni da STEC e Listeria

    Secondo le ultime relazioni epidemiologiche del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), le infezioni da Escherichia coli (STEC) e Listeria produttrici di tossine

    ...
  • Report annuale IDF: nuovi standard e sistemi alimentari sostenibili

    Nel Report annuale 2020-2021, l’IDF prende in considerazione diversi aspetti, come il ruolo vitale dei prodotti lattiero-caseari nei sistemi alimentari sostenibili, la definizione di nuovi

    ...
  • Residui di pesticidi negli alimenti

    Nel 2021 è stato raccolto nell’Unione Europea un insieme di 87 863 campioni di prodotti alimentari.

  • Salute, il bisfenolo A negli alimenti è un rischio

    Il BPA è una sostanza chimica usata in genere in associazione con altre sostanze per produrre plastiche e resine.

  • Salute, preoccupazione per le nitrosammine

    L’esposizione dei consumatori alle nitrosammine, composti vari che possono formarsi negli alimenti durante la loro preparazione e lavorazione, desta preoccupazioni per la salute.

  • Sano, sostenibile, quasi estinto!

    Secondo un report di una nota società di servizi alle imprese, Deloitte, the Conscious consumer, 2021, salute e sostenibilità rappresentano criteri sempre più strategici nelle

    ...
  • Tutti contro il Nutri-Score

    L’Oms chiede da tempo un’etichetta chiara e impattante, per aiutare il consumatore a orientarsi e scegliere gli alimenti migliori per tutelare la propria salute. Le proposte sono diverse, ma il

    ...
  • Una rassegna internazionale sulle diete salutari

    Il Consiglio Nazionale delle ricerche ha diffuso e reso disponibile online una esauriente raccolta dei documenti istituzionali e delle linee guida più rilevanti prodotti a livello internazionale,

    ...

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione
  • Tecnologo alimentare

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy