- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
I consorzi del settore lattiero- caseario sono presenti al Summer Fancy Food” di New York, la principale rassegna del settore agroalimentare di tutto il continente americano, dal 29 giugno al 1 luglio con eventi e iniziative e presidiare un mercato fondamentale per le nostre esportazioni minacciate anche da nuovi dazi.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
In risposta ad un problema critico che mette a repentaglio sia l’integrità nutrizionale di questo alimento che la salute dei consumatori, questo documento presenta un innovativo sistema multisensore basato su Internet of Things (IoT) abilitato dall’intelligenza artificiale (AI).
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Missione dell’Unione Europea nel paese del Sol Levante. Il Consorzio punta con la sua presenza ad aprire nuove rotte dell’export, approfondire le richieste e le esigenze del mercato giapponese, che mostra grande interesse e rappresenta la prima destinazione in Asia per l’export.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Un nuovo programma che amplia il percorso avviato in Italia e punta a cogliere le opportunità offerte da un mercato di 450 milioni di consumatori. Il piano mira a valorizzare naturalità, tracciabilità e identità territoriale attraverso qualificate partnership col mondo del vino e la ristorazione gourmet.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Paese del Sol Levante è già il primo mercato asiatico della DOP: +6,1% la crescita nel 2024, pari a quasi 900 tonnellate esportate, l’obiettivo di continuare questo trend. A Tokyo un nuovo progetto di comunicazione triennale da oltre 3 milioni di euro cofinanziato all’80% dall'Unione Europea.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Consorzio Tutela Taleggio ha consolidato nel 2024 la propria presenza in Europa e nei principali mercati extra-UE con un aumento complessivo dell’11,6%. Le esportazioni rappresentano ora il 29,6% della produzione totale.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Produzione e consumi in crescita, con il dato più alto di sempre di forme prodotte, ma non mancano i timori per i costi energetici e il prezzo del latte. Il Consorzio garantisce che manterrà come proprio imperativo la difesa della qualità del prodotto.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Pecorino Romano DOP ha annunciato che ha preso il via la seconda annualità del progetto “In Europa c'è un formaggio buono e tipico per natura”, un progetto che mira ad accrescere la notorietà dei prodotti agroalimentari europei di qualità, rafforzando al contempo la competitività del prodotto.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Consorzio Tutela ha celebrato il traguardo con un evento istituzionale e culturale presso il Museo del Violino di Cremona per valorizzare mezzo secolo di storia di un’eccellenza italiana all’insegna di qualità e innovazione. Presenti molti protagonisti del mondo delle istituzioni, dell’impresa, della scienza, della cultura e dell’entertainment.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Grazie a questo binomio il Consorzio segnala che nel2024, i consumi in Italia sono cresciuti del +8,9% a volume e +6,2% a valore (dati Circana). Il modello punta a coniugare qualità, rispetto per l’ambiente e impegno verso il territorio d’origine.
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
I numeri e le tendenze dell’Osservatorio Sigep: nel 2024 il settore artigianale ha sfiorato i 3 miliardi di euro. L’Italia è anche leader a livello continentale: oltre 600 milioni di porzioni vendute nel 2024 (26,4%), davanti a Germania (25,1%) e Spagna (20,6%). I nuovi gusti 2025, dalla stracciatella “inversa” alla barbabietola.