• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Agroalimentare: buone notizie sul fronte degli scambi commerciali

    Crescono le esportazioni, con la conferma dell’UE come meta principale di destinazione. Bene anche le importazioni. Dati positivi per quasi tutti i prodotti, in particolare per vini (dopo un

    ...
  • Agroalimentare: continua il traino dell’export

    La fotografia scattata nel II trimestre del 2025 da CREAgritrend, il bollettino trimestrale del Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi

    ...
  • Agroalimentare: crescono le esportazioni

    I risultati sono frutto di un’analisi di Coldiretti sui nuovi dati Istat relativi al commercio estero nei primi otto mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2023: l’export agroalimentare

    ...
  • Asiago DOP: sostenibilità di filiera e innovazione di prodotto

    Grazie a questo binomio il Consorzio segnala che nel2024, i consumi in Italia sono cresciuti del +8,9% a volume e +6,2% a valore (dati Circana). Il modello punta a coniugare qualità, rispetto per

    ...
  • Bufala DOP e Parmigiano reggiano volano in USA

    I consorzi del settore lattiero- caseario sono presenti al Summer Fancy Food” di New York, la principale rassegna del settore agroalimentare di tutto il continente americano, dal 29 giugno al 1

    ...
  • Concluso il progetto biennale Tomato SAUCE

    Si è concluso il progetto biennale «Tomato Sauce - Sustainable agriculture in central Europe», finanziato nell’ambito del programma Agrip-Simple-2022-IM-Sustainable del regolamento UE 1144/2014,

    ...
  • Continua il boom dell’export agroalimentare italiano

    Il traguardo è storico: per la prima volta le esportazioni hanno superato i 70 miliardi di euro, attestandosi a 70,7 miliardi tra giugno 2024 e maggio 2025. Si tratta di quasi un raddoppio

    ...
  • Italia-Stati Uniti: incontro tra Lollobrigida e il Segretario Agricoltura USA

    La speranza è che incontri come questo aiutino a portare un clima disteso e collaborativo e migliorino la cooperazione. Presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle

    ...
  • Italian sounding, un danno miliardario per l’Italia

    Al recente forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” organizzato da The European House –Ambrosetti si è parlato anche del mercato dei prodotti tipici italiani imitati per cui il

    ...
  • Italmopa: export da record per le farine italiane

    Esportazioni per un valore di 350mln, +13,9 milioni rispetto al 2022, di cui il 17% per prodotto biologico. Le statistiche ufficiali del Sinab e di UN COMTRADE segnalano in particolare l’aumento

    ...
  • Le conserve rosse italiane protagoniste in UK

    L’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali parteciperà alla Speciality & Fine Food Fair 2025 in Gran Bretagna, secondo mercato di destinazione delle nostre passate, per

    ...
  • L’export Food&Beverage continua a correre

    Dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite all’estero dei trasformati alimentari crescono ancora del +6%. Le preoccupazioni sul fronte del

    ...
  • L’industria alimentare alfiere del Made in Italy nel mondo

    In occasione dell’avvio della Giornata Nazionale del Made in Italy il Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino è intervenuto per rimarcare il ruolo e l’importanza dell’industria alimentare

    ...
  • Mortadella Bologna IGP: segno più per produzione, vendite e esportazioni

    I dati positivi si riferiscono ai primi 9 mesi del 2025. Tra i mercati extra UE spicca l’exploit del Canada. Positivo anche l’andamento dell’affettato in vaschetta.

  • Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

    Superati i 62 miliardi di euro, una tra le performance migliori tra i top exporter mondiali (+6%, superati solo dalla Germania che ha fatto leggermente meglio, mettendo a segno un +6,2%, mentre

    ...
  • Pasta in Europa: dominio italiano

    Il nostro Paese non ha eguali nella produzione e nell'esportazione di pasta. E a dirlo questa volta è Eurostat con numeri che certificano che più di due terzi di tutta la pasta della UE è

    ...
  • Taleggio DOP: export in forte crescita

    Il Consorzio Tutela Taleggio ha consolidato nel 2024 la propria presenza in Europa e nei principali mercati extra-UE con un aumento complessivo dell’11,6%. Le esportazioni rappresentano ora il

    ...
  • Unione Italiana Food, risultati positivi e rinnovamento al vertice

    Novità dall’Assemblea di una delle maggiori associazioni dell’alimentare in Europa, che rappresenta oltre 20 settori del Made in Italy, 550 aziende e 900 marchi nazionali consumati all’estero con

    ...
  • Volano le esportazioni agroalimentari

    I dati del 33° Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal Centro CREA Politiche e Bioeconomia. Per l’agroalimentare italiano, numeri da record. E anche i primi mesi

    ...

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy