Top Banner ENVU
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Accordi per l’innovazione, attivo il secondo sportello

    Scade il 31 gennaio 2023 il termine per la presentazione delle domande di agevolazione derivanti dagli Accordi per l’innovazione - secondo sportello. Gli accordi per l’innovazione sono intese

    ...
  • AlimentiPiù, ai blocchi di partenza il primo convegno digitale di Scienza e Tecnologia Alimentare 

    Dal 20 al 22 settembre 2022 i protagonisti del settore si incontrano per discutere dei temi cruciali e delle principali sfide che attendono il mondo della produzione

    ...
  • Alleanza sostenibile tra industria e distribuzione

    Industria e distribuzione si preparano a collaborare in una visione di lungo periodo; tra gli obiettivi, creare valore e arrivare con successo alla transizione

    ...
  • Birra, arriva la prima trappista senza alcol

    Un’ulteriore barriera è stata infranta nel mondo birrario: il birrificio olandese De Koningshoeven (La Trappe) ha commercializzato una birra

    ...
  • Brevettato il glutine per celiaci

    Grazie al lavoro dei ricercatori italiani dell'Enea, arriva il glutine detossificato, che potrà essere assunto da celiaci e intolleranti senza nessun risvolto negativo sulla salute. 

  • Confindustria, bisogna arginare l’aumento dei costi

    “L’aumento dei costi, dall’energia alle materie prime, pesa sui bilanci delle imprese. C’è stata una forte compressione dei margini, alcuni addirittura stano lavorando in negativo. È in pericolo

    ...
  • Etichette digitali antifrode per il vino

    Quello vinicolo è uno dei settori più colpiti dalla contraffazione, ma la digitalizzazione offre molti strumenti adatti a combatterla. Un esempio, l'etichetta

    ...
  • Federdistribuzione: Italia in ritardo su digitalizzazione

    Le tante innovazioni presentate a Cibus sono indice di un settore agoalimentare che gode di buona salute e ha voglia di sperimentare, ma la filiera necessita ancora

    ...
  • Grattugiati: performance di tutto rispetto

    La recente pandemia ha evidenziato – ancora una volta – l’elevata resilienza dei prodotti lattiero caseari, nei momenti di crisi. I formaggi grattugiati non solo hanno resistito, ma hanno

    ...
  • I principali trend del food tech per il 2022

    Nei prossimi mesi le tecnologie alimentari giocheranno un ruolo chiave nel settore, anche per rispondere a esigenze di mercato come sostenibilità, meno sprechi, più alternative plant-based:

    ...
  • Il gelato italiano ama l'ambiente

    L'industria gelatiera nostrana guarda sempre di più alla sostenibilità, tra consumi energetici, emissioni di anidride carbonica e packaging.

  • Il successo del food sharing

    Le app che permettono di acquistare in modo semplice e veloce prodotti alimentari invenduti prendono sempre più piede anche nel nostro Paese, grazie alla loro

    ...
  • L'e-commerce piace, ma può essere una minaccia?

    Questa modalità di vendita potrebbe avere degli effetti collaterali sul settore alimentare, per quanto riguarda competizione e redditività.

  • La pandemia fa crescere il food delivery

    Per il settore del food & grocery, +84% nel 2020. In epoca pre-Covid, sarebbe stato difficile ipotizzare una simile crescita.

  • La sicurezza corre tra i ‘blocchi’

    Controllo della qualità dei prodotti e della corretta esecuzione dei processi da parte degli attori lungo tutta la supply chain. Tracciare autenticità e provenienza

    ...
  • L’automazione in laboratorio

    Possiamo pensare che l’automazione di alcune operazioni e tecniche analitiche si diffonda anche nell’industria alimentare, che si tratti di un laboratorio di servizio

    ...
  • Migliorare l’efficienza energetica

    L’industria alimentare è molto energivora e si sa che nel Bel Paese paghiamo l’energia elettrica circa il doppio dei maggiori paesi industrializzati: come possiamo alimentare le nostre aziende

    ...
  • Nuova disciplina per l’acquisto di beni strumentali (Nuova Sabatini): in Gazzetta il decreto

    È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022 il decreto interministeriale MISE – MEF 22 aprile 2022 che concerne la nuova disciplina per la

    ...
  • Nuovi alimenti, valgono 500 miliardi di dollari nel mondo. Trend e dati

    In tutto il mondo, nel 2021, l’intero settore ha raggiunto un giro d’affari di 500 miliardi di dollari ed è in continua espansione: si stima che entro il 2027 toccherà quota 745

    ...
  • Ortofrutta in stile Amazon

    Il progetto parte da Cuneo: i prodotti vengono ordinati online, per poi essere ritirati direttamente dal consumatore in smart locker refrigerati.

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Ambiente
  • tecnologie
  • Alimentazione
  • laboratorio
  • innovazione
  • Food safety
  • export
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione
  • Salute & Nutrizione
  • macchine & impianti
  • dairy
  • ricerca
  • ristorazione
  • Normativa
  • Made in Italy
  • Food security

Editor's Choice

Digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Schmersal, azienda che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati...

  • L’arte della produzione del cioccolato

    L’arte della produzione del cioccolato

    La raffinazione è probabilmente il processo più importante nella produzione di cioccolato, in...

  • Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Dimensioni compatte, elevata resistenza e peso ridotto. Gli assi lineari con trasmissione a...

  • Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore DuoDrive, con il suo design igienico e lavabile, copre potenze fino a 3 kW e...

  • Factsheet sui clostridi butirrici

    Factsheet sui clostridi butirrici

    Il gonfiore tardivo è un problema significativo nella produzione di formaggi a pasta dura o...

  • Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Borin presenta Wave, il tappeto per locali interni specifico per la spazzolatura e la...

Editor's Choice

SMART CABINET verifica automaticamente i tempi di utilizzo e sostituzione di ogni singolo abito

Elis editor

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre

dicembre 2023

abbonati subito 1

Seguici su Facebook

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy