• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Il successo del food sharing

    Le app che permettono di acquistare in modo semplice e veloce prodotti alimentari invenduti prendono sempre più piede anche nel nostro Paese, grazie alla loro

    ...
  • Industria pomodoro: patto ANICAV, Coldiretti e Filiera Italia

    Coldiretti, Filiera Italia e l'Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali (ANICAV), associazione di rappresentanza dell’industria italiana di trasformazione del pomodoro del

    ...
  • L'e-commerce piace, ma può essere una minaccia?

    Questa modalità di vendita potrebbe avere degli effetti collaterali sul settore alimentare, per quanto riguarda competizione e redditività.

  • La bava di lumaca contro la mastite bovina

    Utilizzata dall'uomo sin dai tempi degli antichi romani, rappresenta una soluzione naturale per la cura degli animali da latte e per la protezione rigenerativa delle colture. In particolare,

    ...
  • La pandemia fa crescere il food delivery

    Per il settore del food & grocery, +84% nel 2020. In epoca pre-Covid, sarebbe stato difficile ipotizzare una simile crescita.

  • La sicurezza corre tra i ‘blocchi’

    Controllo della qualità dei prodotti e della corretta esecuzione dei processi da parte degli attori lungo tutta la supply chain. Tracciare autenticità e provenienza

    ...
  • LATTEPIÙ II edizione, convegno digitale di scienza e tecnologia casearia

    Visto il successo della prima edizione, dal 23 al 25 maggio 2023 si terrà la seconda edizione del convegno digitale LattePiù. La partecipazione all'evento è

    ...
  • Lattiero-caseario: largo ai giovani innovativi

    Il progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”, promosso dal settore lattiero-caseario dell'Alleanza delle Cooperative Italiane, realizzato da Confcooperative con il cofinanziamento della

    ...
  • L’AgriFoodTech italiano evolve

    Più startup nonostante ci siano meno investimenti complessivi. Il report elaborato da Eatable Adventures per Verona Agrifood Innovation Hub segnala che il 50% delle nuove imprese è nel Nord

    ...
  • L’automazione in laboratorio

    Possiamo pensare che l’automazione di alcune operazioni e tecniche analitiche si diffonda anche nell’industria alimentare, che si tratti di un laboratorio di servizio

    ...
  • L’eccellenza nel food richiede tecnologie innovative

    Gherri Meat Technology, azienda parmigiana con quasi un secolo di esperienza, fornisce risposte concrete ai produttori di alimenti per migliorare l’efficienza.

  • L’essicazione della pasta: tecniche e innovazioni

    In questo campo, dove la previsione precisa della temperatura e della distribuzione del contenuto di acqua è fondamentale, si fa strada sempre di più l’applicazione della modellizzazione e della

    ...
  • Masaf: “Sussidiarietà per dare forza alle filiere”. L'editoriale del Ministro in esclusiva per Produzione&Igiene Alimenti

    Pubblichiamo la lettera che il Ministro Lollobrigida ha voluto rivolgere, tramite le pagine della rivista Produzione&Igiene Alimenti,

    ...
  • Migliorare l’efficienza energetica

    L’industria alimentare è molto energivora e si sa che nel Bel Paese paghiamo l’energia elettrica circa il doppio dei maggiori paesi industrializzati: come possiamo alimentare le nostre aziende

    ...
  • Nuova disciplina per l’acquisto di beni strumentali (Nuova Sabatini): in Gazzetta il decreto

    È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022 il decreto interministeriale MISE – MEF 22 aprile 2022 che concerne la nuova disciplina per la

    ...
  • Nuovi alimenti, valgono 500 miliardi di dollari nel mondo. Trend e dati

    In tutto il mondo, nel 2021, l’intero settore ha raggiunto un giro d’affari di 500 miliardi di dollari ed è in continua espansione: si stima che entro il 2027 toccherà quota 745

    ...
  • Nuovi fondi per l’innovazione in agricoltura e contro i danni da Psa

    Il Consiglio dei Ministri ha emanato un decreto-legge con il quale è stata aumentata di 47 milioni di euro per il 2025 la dotazione del Fondo per l'Innovazione in Agricoltura. Altri 5

    ...
  • Ortofrutta in stile Amazon

    Il progetto parte da Cuneo: i prodotti vengono ordinati online, per poi essere ritirati direttamente dal consumatore in smart locker refrigerati.

  • Packaging e innovazione

    Il tema della sostenibilità inizia ad avere riscontro nel mondo produttivo, ma anche nel settore del packaging.

  • Packaging monomateriale

    Il progetto MultiBioCoat, dedicato al food packaging ecosostenibile, è stato premiato a UniMi Innova, il primo hub dell’innovazione targato Università degli Studi di Milano.

Pagina 2 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy