Top Banner ENVU
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Anche i microbi viaggiano in metró

    Il 27 giugno si celebra ormai da qualche anno la giornata mondiale del microbioma, ovvero il patrimonio genetico di una popolazione microbica, il microbiota, in

    ...
  • Carne sintetica, il business del futuro?

    La pandemia non ha fermato la ricerca: secondo gli analisti della McKinsey, società internazionale di consulenza manageriale, entro il 2030 questo prodotto avrà

    ...
  • Carte alimentari ed eco-compatibilità

    Il rivestimento di carte alimentari con biopolimeri rappresenta una strategia promettente nel solco dell’innovazione sostenibile.

  • Codacons contro la carne "in provetta"

    L'associazione, che ritiene la carne creata in laboratorio una minaccia per il Made in Italy e una scommessa dal punto di vista ambientale e sanitario, annuncia il

    ...
  • Effetti del congelamento su Mozzarella

    La mozzarella ad alta umidità è un formaggio morbido e fresco, caratterizzato da una breve conservabilità, ma un processo di congelamento può essere efficace per migliorare la sua shelf life.

  • Federdistribuzione: Italia in ritardo su digitalizzazione

    Le tante innovazioni presentate a Cibus sono indice di un settore agoalimentare che gode di buona salute e ha voglia di sperimentare, ma la filiera necessita ancora

    ...
  • Identificare l'origine della chimosina

     La chimosina è una proteasi che coagula la caseina del latte indispensabile per ottenere la cagliata e quindi per produrre il formaggio.

  • Il futuro della frode alimentare

    Il modo in cui la frode alimentare è cambiata e cambierà dipende da come cambia lo scenario. I megatrend sono definiti come "cambiamenti importanti

    ...
  • Il valore della ricerca

    Ilip, azienda del Gruppo ILPA, è stata partner del progetto Ricircola, fornendo vaschette in rPET post-consumo per

    ...
  • La lotta all’obesità passa anche dal microbiota

    Studi sul trapianto fecale in topi germ-free hanno fornito informazioni chiave per comprendere il potenziale ruolo causale svolto dal microbiota intestinale in questo

    ...
  • Laser contro le sofisticazioni alimentari

    Un sistema per industrie alimentari e grandi catene di distribuzione capace di rintracciare in tempo reale contaminanti su campioni di cibo non trattati, che in

    ...
  • Nanomateriali per sanificazione acque

    Le nanoparticelle magnetiche di ossido di ferro, ricoperte di un coating polimerico biocompatibile, sono in grado di rimuovere dall’acqua ioni

    ...
  • Nuovi antibiotici

    In un mio recente intervento sulla rivista Produzione & Igiene Alimenti (n.3 - giugno 2019) segnalavo quanto grave dovesse essere considerato l’incremento nell’ambiente di microrganismi

    ...
  • Packaging monomateriale

    Il progetto MultiBioCoat, dedicato al food packaging ecosostenibile, è stato premiato a UniMi Innova, il primo hub dell’innovazione targato Università degli Studi di Milano.

  • Probiotici, microbioma e salute mentale

    I probiotici e il microbiota intestinale stanno dimostrando di avere effetti benefici sulla qualità del sonno, aprendo così gli studi sull’effetto degli integratori a

    ...
  • Salmonella e Campylobacter, antibiotico-resistenza ancora alta

    Come affermato da un rapporto pubblicato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Autorità europea per la sicurezza

    ...
  • Shelf life più lunga con i raggi X

    Da qualche decennio, il mondo scientifico è impegnato nello studio di tecnologie alternative alla classica sanitizzazione termica. In questo articolo esploriamo

    ...
  • Siero acido per valorizzare la “Fioretta”

    Due le sfide che deve affrontare il settore: produrre cibi salutari, ma che rispettino i criteri di un’economia sostenibile.

  •  La transizione ecologica è un approccio di sistema

    Fondamentale l’impegno per la riduzione dell’impatto ambientale, in equilibrio continuo con l’esigenza di garantire una sostenibilità nutrizionale, economica ed etica

    ...

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Ambiente
  • tecnologie
  • Alimentazione
  • laboratorio
  • innovazione
  • Food safety
  • export
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione
  • Salute & Nutrizione
  • macchine & impianti
  • dairy
  • ricerca
  • ristorazione
  • Normativa
  • Made in Italy
  • Food security

Editor's Choice

Digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Serie H, unità di comando e segnalazione per il settore alimentare

    Schmersal, azienda che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati...

  • L’arte della produzione del cioccolato

    L’arte della produzione del cioccolato

    La raffinazione è probabilmente il processo più importante nella produzione di cioccolato, in...

  • Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Assi lineari con trasmissione a cinghia dentata

    Dimensioni compatte, elevata resistenza e peso ridotto. Gli assi lineari con trasmissione a...

  • Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore brevettato DuoDrive

    Il motoriduttore DuoDrive, con il suo design igienico e lavabile, copre potenze fino a 3 kW e...

  • Factsheet sui clostridi butirrici

    Factsheet sui clostridi butirrici

    Il gonfiore tardivo è un problema significativo nella produzione di formaggi a pasta dura o...

  • Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Tappeto per la sanificazione di suole e di ruote di carrelli

    Borin presenta Wave, il tappeto per locali interni specifico per la spazzolatura e la...

Editor's Choice

SMART CABINET verifica automaticamente i tempi di utilizzo e sostituzione di ogni singolo abito

Elis editor

Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre

dicembre 2023

abbonati subito 1

Seguici su Facebook

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy