- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Studi sul trapianto fecale in topi germ-free hanno fornito informazioni chiave per comprendere il potenziale ruolo causale svolto dal microbiota intestinale in questo contesto, ci riferiscono Vania Patrone e la collega Maria Luisa Callegari. Sulla base di queste informazioni, è stato ipotizzato che la modulazione del microbiota intestinale potrebbe fornire un nuovo target per il trattamento dell’obesità.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
L'alterazione dell'equilibrio tra microbiota intestinale e sistema immunitario molto spesso può contribuire allo sviluppo di numerose patologie infiammatorie, autoimmunitarie e allergiche.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Grazie al lavoro dei ricercatori italiani dell'Enea, arriva il glutine detossificato, che potrà essere assunto da celiaci e intolleranti senza nessun risvolto negativo sulla salute.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Il meccanismo alla base della nuova etichetta per alimenti è penalizzante per molti prodotti italiani: contro il suo utilizzo, un coro di proteste che comprende piccoli produttori, cuochi e grande distribuzione.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Le preferenze dei consumatori vanno verso snack gustosi ma salutari e adatti alle nuove occasioni di consumo dettate dalla pandemia.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Da qualche tempo il fenomeno delle fake news sta impattando sul rapporto tra consumatori e aziende. Questo vale soprattutto per il settore alimentare, che figura tra quelli più colpiti sal fenomeno delle bufale.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Il Grana Padano Dop è tra gli alimenti più indicati nella dieta per lo sportivo per la sua completezza e per la lavorazione naturale, che conserva ed esalta i suoi vari elementi nutrizionali.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Le innovazioni tracciano il percorso verso il cibo del prossimo futuro. Cresce l'interesse soprattutto verso gli alimenti contenenti cannabidiolo o sostituti della carne.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
I probiotici e il microbiota intestinale stanno dimostrando di avere effetti benefici sulla qualità del sonno, aprendo così gli studi sull’effetto degli integratori a base di probiotici.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Uno studio dell’Università Cattolica fa luce sul cambiamento che il Covid-19 sta causando nell’approccio psicologico alle scelte e ai consumi alimentari.
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
In lieve calo rispetto al 2020, l'alimentazione vegetariana, con una quota dell’8,2%, si conferma comunque un trend superiore alla media.