La produzione nel nostro Paese ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, trainata dall’interesse per i prodotti naturali e sostenibili. Il progetto It's Bio ha contribuito a rafforzare il posizionamento di questa eccellenza, puntando su varietà di alta qualità e processi produttivi rispettosi dell’ambiente.
Si tratta di un progetto finanziato da Unione Europea e AOP Gruppo Vi.Va., con la partecipazione di Almaverde Bio, Apofruit, Codma OP, Canova, Coop Sole, AOP La Mongolfiera, OrtoRomi e OP Terre di Bari, con lo scopo di valorizzare i prodotti biologici europei, creando consapevolezza tra i consumatori e consolidando il mercato
L'Italia si pone come leader europeo nella produzione di melagrane biologiche, con un’attenzione crescente alla sostenibilità delle coltivazioni. Le aziende agricole italiane stanno investendo in tecnologie innovative per garantire un prodotto di altissima qualità. Grazie al clima favorevole, le principali aree di produzione, come la Puglia e la Sicilia, offrono melagrane dal sapore unico e inconfondibile. In termini di coltivazione la melagrana biologica è resistente alla siccità e ai patogeni, si presta molto bene quindi alla produzione biologica scegliendo le varietà più recenti come la Wonderful molto produttiva e di ottima qualità organolettica e gustativa.
La melagrana biologica si distingue per le sue proprietà nutrizionali: ricca di antiossidanti, in particolare i polifenoli, aiuta a contrastare lo stress ossidativo e a supportare il sistema cardiovascolare. È inoltre una fonte importante di vitamina C, potassio e fibre, ideale per una dieta equilibrata e salutare. Il basso contenuto calorico la rende infine adatta per chi segue uno stile di vita attivo e orientato al benessere.