Imballaggi sempre più green
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Numerosi i materiali innovativi oggetto di studio per ridurre sempre di più l'impatto ambientale. In Italia, per ora, l'attenzione si concentra soprattutto su carta e plastica riciclata.
L’arte altoatesina dello speck
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Unico nella produzione e nel gusto, lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto con enorme potenziale, garantito dal Consorzio Tutela Speck Alto Adige.
Nasce “ProfessionItaliane”
- Dettagli
- Professione
- L’editoriale
Nel febbraio 2021, la Rete Professioni Tecniche (RTP) ed il Comitato Unitario Professioni (CUP) danno vita a “ProfessionItaliane”.
Identificare l'origine della chimosina
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La chimosina è una proteasi che coagula la caseina del latte indispensabile per ottenere la cagliata e quindi per produrre il formaggio.
Surgelati, vendite in forte crescita
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Il lockdown ha dato grande spinta a questo mercato, e sembrano esserci margini per un'ulteriore ascesa.
Plastica monouso, l'UE apre all'Italia
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Trovato l’accordo per modificare le linee guida della direttiva Sup (Single Use Plastics), che impone divieti o limitazioni alla vendita di alcuni articoli monouso in plastica.
Igiene degli ambienti. Un metodo all’avanguardia: il calore
- Dettagli
- Webinar
Nuove metodologie integrative nel mercato della disinfestazione: le macchine del calore. Il webinar dedicato all'igiene degli ambienti, tenutosi il 7 maggio con il supporto di Newpharm, ha fornito nozioni pratiche, nuove opportunità, esempi applicativi utili per affrontare i principali infestanti quali cimice dei letti, blatte, acari e insetti striscianti in genere.
Ti sei perso l'evento e vuoi rivederlo? Clicca QUI!
Industria lattiero casearia: analisi del settore
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Alle piccole realtà si affianca un ristretto numero di imprese di grandi e medie dimensioni concentrate prevalentemente nelle produzioni più industrializzate (latte, yogurt, formaggi industriali) e operanti sul mercato nazionale.
Consumi alimentari e fake news
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Da qualche tempo il fenomeno delle fake news sta impattando sul rapporto tra consumatori e aziende. Questo vale soprattutto per il settore alimentare, che figura tra quelli più colpiti sal fenomeno delle bufale.
Tecnologie affidabili per la sicurezza degli alimenti
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Gli alimenti devono essere sicuri e privi di germi patogeni, per cui la loro sicurezza è fondamentale.
Dal trasporto alla conservazione dei prodotti, passando per la produzione e preparazione degli alimenti fino alla vendita, ogni fase deve essere conforme alle linee guida HACCP.
Gli strumenti Testo sono ideali per registrare e documentare i parametri di misura rilevanti come la temperatura, la qualità e l’umidità dell’olio di cottura, nonché per creare report di misura.
Rifiuti speciali: il rapporto ISPRA
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il Presidente di FISE Assoambiente Chicco Testa ha commentato i dati contenuti nel rapporto presentato l'11 giugno