Cresce il mercato del poke
Questo piatto di origine hawayana ha fatto registrare nel 2020 un balzo del +133% rispetto all'anno prima tra i cibi ordinati a domicilio.
Progetto per una plastica sostenibile
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Il progetto Ricircola - Plastic Waste Free ha rivisto le attuali modalità di gestione del packaging plastico per alimenti, responsabilizzando tutti gli attori coinvolti nella filiera, incluso il consumatore.
La pandemia fa crescere il food delivery
Per il settore del food & grocery, +84% nel 2020. In epoca pre-Covid, sarebbe stato difficile ipotizzare una simile crescita.
L'agrifood al centro della ripresa
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
L'industria alimentare è chiamata ad avere un ruolo da protagonista in merito alla transizione ecologica, ma è necessario un progetto di filiera condiviso che coinvolga tutti i soggetti della catena del valore.
Che novità, il formaggio fa bene!
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
La rivista statunitense Wired, che solitamente si occupa di varie tematiche culturali, economiche e di carattere tecnologico, ha recentemente aggiunto la sua voce al diffuso e variegato dibattito relativo agli aspetti salutistici legati al consumo di formaggio. Lo ha fatto mettendo in discussione i più diffusi convincimenti negativi e i luoghi comuni, purtroppo, da tempo consolidati. Il titolo dell’intervento lascia intendere la posizione della rivista: “Great News, America: Cheese Isn’t Bad for You: CHEESE IS AMONG the ultimate guilty pleasures. It’s gooey. It’s fatty. It’s delicious. It just has to be bad for you, right?”
Food Industry: prospettive di ripresa
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
2021 e 2022 vedranno una ripresa del settore, dopo la flessione registrata nell'anno della pandemia.
Codice di condotta per impatti ridotti
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Questo provvedimento, che rientra nel programma Farm to Fork, si pone l'obiettivo di migliorare le prestazioni relative alla sostenibilità ambientale nel settore dell'industria.
E se il latte fosse considerato come una bevanda?
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La proposta di Roberto Cavaliere, Presidente della Copagri Lombardia: “Nuovi parametri che ne valutino anche le proprietà organolettiche".
Yogurt, lo skyr conquista l'Italia
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il latte fermentato di origine islandese ha registrato un +16% nel 2020. Grande successo anche per lo yogurt greco, mente continua a crescere il kefir.
Spazi di lavoro e 4.0
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
La nuova sede di Eridania Italia S.p.A. società specializzata nella raffinazione dello zucchero grezzo di canna, è concepita nel rispetto dei principi di work-life balance e riduzione dell’impatto ambientale.
Carne sintetica, il business del futuro?
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
La pandemia non ha fermato la ricerca: secondo gli analisti della McKinsey, società internazionale di consulenza manageriale, entro il 2030 questo prodotto avrà lo stesso prezzo della carne animale.