Zootecnia: nuovo corso di laurea in Cattolica
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La Laurea magistrale in Livestock and Agro-Green Innovation ha già aperto le iscrizioni, e i corsi partiranno il prossimo ottobre.
Assobirra, eletto il nuovo Presidente
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Alfredo Pratolongo (Heineken Italia) è il nuovo Presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori.
Più nocciole in Italia
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Il progetto Nocciola Italia di Ferrero punta a trasformare la Calabria in una delle regioni più importanti per quanto riguarda la coltivazione di questi frutti.
Garantire l’igiene nei reparti di produzione alimentare
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il rispetto delle normative igienico sanitarie è un elemento imprescindibile per le aziende che operano nel settore alimentare. Spesso, però, quando si tratta di componenti hardware che prevedono ventole, cavi e funzionalità touch, non è così scontato.
I terminali MMT/MMD8000, proposti da SIS.AV., rappresentano la soluzione ideale per la visualizzazione e il controllo dei processi di produzione in contesti dove l’igiene non ammette compromessi.
Il riso amico dell'ambiente
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
La Carta del Riso contiene otto punti per una filiera più sostenibile e ancora più attenta alla salute dell'ambiente e delle persone
Rintracciabilità senza lacune
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
In caso di richiamo, le aziende devono sapere esattamente quali prodotti hanno consegnato e a chi.
Tutti con le mani in pasta
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
La pandemia da Covid-19 e il conseguente lockdown hanno influenzato notevolmente l’andamento dei consumi e causato un temporaneo azzeramento del canale fuori casa.
Imballaggi, etichettatura e informazione ambientale
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Il ministero della Transizione ecologica è intervenuto recentemente con la circolare del 17 maggio 2021 in merito all’obbligo di etichettatura degli imballaggi, previsto dall’art. 219 del Testo unico ambientale. In particolare l’obbligo ricade sui produttori ma anche sugli utilizzatori degli imballaggi, al fine di assicurare un'adeguata e idonea informazione ambientale.
Gas alimentari, applicazioni e vantaggi
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Sono svariate le applicazioni dei gas nel mondo alimentare, con una storicità iniziale legata a utilizzi di base che si è evoluta presto per l’avvento di nuove tecnologie.
Packaging monomateriale
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Il progetto MultiBioCoat, dedicato al food packaging ecosostenibile, è stato premiato a UniMi Innova, il primo hub dell’innovazione targato Università degli Studi di Milano.
Lo yogurt che ha scelto la carta
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Entro due anni tutta la gamma dello yogurt Yomo, parte del Gruppo Granarolo, completerà il passaggio alla carta 100% riciclabile certificata Pefc. Si farà così a meno di 738 tonnellate di plastica.