Dop e Igp: la rivincita dei prodotti del Sud
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La mozzarella di bufala guida un folto gruppo di prodotti alimentari dalle grandi potenzialità di crescita
Enzimi coagulanti: evoluzione e tecnologie
- Dettagli
- Webinar
Grande successo per il webinar dedicato agli Enzimi coagulanti per il settore lattiero caseario, tenutosi il 10 giugno. Oltre 170 iscritti per il terzo appuntamento live organizzato da Quine Publisher con il supporto di FoodCom. Ti sei perso l'evento e vuoi rivederlo? Clicca QUI!
Il piano industriale di Rummo
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
In corso un investimento di 16 mln per l'installazione di nuovi macchinari. L'obiettivo è quello di incrementare la produzione del 40% nel giro di due anni, soprattutto per quanto riguarda l'export.
Grana padano, un formaggio per sportivi
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Il Grana Padano Dop è tra gli alimenti più indicati nella dieta per lo sportivo per la sua completezza e per la lavorazione naturale, che conserva ed esalta i suoi vari elementi nutrizionali.
Latte: cala il prezzo e salgono i costi
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Gli allevatori sono in difficoltà, a causa delle basse quotazioni e dei livelli record raggiunti dal prezzo dei mangimi.
Barilla: con lockdown ricavi a +7%
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
A influire positivamente sul fatturato, soprattutto i mercati esteri.
Zootecnia e superfici: i premi accoppiati
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Agea ha comunicato i premi per il 2020, che ammontano a 438 mln di euro. L'erogazione è prevista per fine giugno.
Il compost che nasce dal caffè
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Riportando le capsule usate in una boutique Nespresso, sarà possibile avere in regalo un sacchetto da 1 kg di compost nato dal caffè esausto.
Il 4.0 cambia l'industria avicola
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Magazzini dinamici, Internet of Things e rinnovamento della fase agricola e della filiera proiettano il settore verso il futuro.
L'extravergine italiano che non c'è
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
In Italia si producono circa 250mila tonnellate di olio extravergine, mentre i consumi interni ammontano a 600mila. La banca dati del ministero stima una domanda estera di ulteriori 400mila tonnellate.
Usa bocciano il Farm To Fork Ue
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Secondo il Dipartimento dell'Agricoltura Usa, le misure Ue in ambito Green Deal provocherebbero una forte riduzione della produzione agroalimentare.