Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Normativa

Nuove norme UE per ridurre i rifiuti alimentari (e tessili)

15 Settembre 2025

Il Parlamento europeo ha approvato un provvedimento che stabilisce nuovi target con obiettivi vincolanti di riduzione degli sprechi alimentari entro il 2030. Si stima che ogni cittadino europeo...

Lattiero-caseario

Soluzioni impiantistiche avanzate per la ricotta

14 Settembre 2025
Salute & Nutrizione

Acqua e igiene: una corsa contro il tempo

13 Settembre 2025
Packaging & Tracciabilità

Come prolungare la shelf life delle fragole

12 Settembre 2025
Salute & Nutrizione

Usare la LAMP per rilevare la Listeria

11 Settembre 2025

Contaminanti: pubblicato il piano nazionale per i controlli ufficiali

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
26 Gennaio 2022

Il Ministero della Salute ha pubblicato il “Piano nazionale di controllo ufficiale e indicazioni per le attività di monitoraggio dei contaminanti di origine ambientale e industriale nei prodotti alimentari” per l'anno 2022. Il Piano, approvato dal Coordinamento interregionale, ha lo scopo di programmare e coordinare le attività volte alla verifica della conformità alla normativa di settore e alla raccolta di dati di occorrenza ai fini della valutazione dell’esposizione del consumatore.

  • Sicurezza alimentare
  • contaminanti
  • controlli ufficiali
  • metalli
  • PCB
  • diossine

PMI e proprietà intellettuale, nuovo fondo UE

Dettagli
Attualità
News
25 Gennaio 2022

La Commissione europea e l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) hanno annunciato lo scorso 10 gennaio il lancio di un nuovo fondo europeo di 47 milioni di euro per aiutare le PMI a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale.

Esportazioni alimentari in crescita dell'8%

Dettagli
Attualità
News
25 Gennaio 2022

Il valore totale del commercio agroalimentare dell'UE (esportazioni più importazioni) per il periodo gennaio-settembre 2021 è stato di 239,5 miliardi di euro, con un aumento del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dell'anno scorso. Le esportazioni sono aumentate dell'8% a 145,2 miliardi di euro, con le importazioni in aumento del 3,5% per un valore totale di 94,2 miliardi di euro. 

Peste suina: sostegni alla filiera

Dettagli
Attualità
News
25 Gennaio 2022

Sono stati stanziati 50 milioni di euro per tutelare gli allevamenti suinicoli dal rischio di contaminazione dal virus responsabile della peste suina africana e risarcire gli operatori della filiera suinicola danneggiati dal blocco alla movimentazione degli animali e delle esportazioni di prodotti trasformati.

Italiani primi in Europa per consumo di frutta

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
25 Gennaio 2022

Il 75% degli italiani consuma frutta almeno una volta al giorno e spende in media annualmente circa 512 euro. L’Italia, nello specifico, è al primo posto in Europa per il consumo di frutta, considerata salutare e necessaria per una dieta equilibrata insieme alla verdura.

Il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare

Dettagli
Attualità
EFSA
24 Gennaio 2022

I cambiamenti climatici pongono sfide significative alla sicurezza alimentare mondiale. I cambiamenti a lungo termine di temperatura, umidità, precipitazioni e frequenza degli eventi meteorologici estremi stanno già influenzando le pratiche agricole, la produzione agricola e la qualità nutritiva delle colture alimentari. La sensibilità dei germi, dei microrganismi potenzialmente tossici e di altri organismi nocivi ai fattori climatici indica che il cambiamento climatico ha il potenziale di influenzare la comparsa e l’intensità di alcune malattie veicolate da alimenti.

L’UE vieta il biossido di titanio come additivo alimentare

Dettagli
Attualità
Normativa
19 Gennaio 2022

La Commissione europea ha appena vietato il biossido di titanio/Ti02 (noto anche come E171) come additivo alimentare. A seguito di una richiesta della Commissione europea nel marzo 2020, l'EFSA aveva già aggiornato la sua valutazione di sicurezza relativamente a questo additivo alimentare.Sabine Juelicher, direttrice per la Sicurezza degli alimenti e dei mangimi, innovazione, parla del divieto e del lavoro della DG SANTE nel settore degli additivi alimentari. 

Valutazione del ciclo di vita della produzione di bioplastica da proteine ​​del siero di latte ottenute da residui lattiero-caseari

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
18 Gennaio 2022

Con le crescenti preoccupazioni ambientali sull’uso di materie plastiche convenzionali e non rinnovabili, sono state studiate alternative come le bioplastiche e il loro impatto sull’ambiente.

  • Ambiente
  • plastica
  • bioplastica
  • ciclo di vita

Trasformare la ristorazione pubblica con la PA

Dettagli
Professione
L’editoriale
17 Gennaio 2022

Le competenze che il TA esercita in ambito privato e pubblico in Italia e all’estero, sono numerose e specialistiche e sono elencate in dettaglio nell’art.2 dell’Ordinamento della Professione ex Legge 59/94. Di fatto, la categoria professionale del TA è stata inserita nel 2010 con Codice ISTAT 23114 tra le “Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione”, confermando il riconoscimento di un patrimonio di valori e competenze pluriennali a disposizione del pubblico interesse. 

  • Tecnologo alimentare
  • ristorazione
  • Pubblica Amministrazione

Una rivoluzione culturale per governare i processi aziendali e di filiera

Dettagli
Professione
L’editoriale
14 Gennaio 2022

I dati statistici diffusi dall’ONU parlano chiaro: nel 2050 saremo quasi 10 miliardi di persone e 8,6 miliardi solo nel 2030, anno cruciale anche per il raggiungimento degli obiettivi contenuti nell’Agenda sullo Sviluppo Sostenibile con un programma ambizioso sottoscritto da 193 Paesi membri delle Nazioni Unite nel 2015. 

Secondo lo stesso studio, nonostante gli sforzi di sensibilizzazione e le azioni intraprese da più parti – che a volte sembrano più attività legate alla comunicazione e alla promozione, piuttosto che a fatti reali – nel 2018 la fame nel mondo non ha accennato a diminuire, anzi. 

  • Tecnologo alimentare

Plastica monouso, al via il divieto di utilizzo. Slitta la plastic tax

Dettagli
Attualità
Normativa
14 Gennaio 2022

Entra in applicazione dal 14 gennaio la direttiva europea Sup (Single Use Plastic) che vieta l'uso di monouso, degradabile e non compostabile. Il divieto riguarda la produzione, l'uso nell'ambito della ristorazione d'asporto e la commercializzazione da parte di supermercati e negozi di piatti e posate in plastica, cannucce, cotton fioc, contenitori per alimenti e per bevande o tazze in polistirene espanso. Slitta invece al 2023 la plastic tax.

  • Ambiente
  • Bevande
  • plastc tax
  • riciclo
  • economia circolare
  • monouso
  • SUP

Pagina 125 di 159

  • Inizio
  • Indietro
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy