• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla grande offerta di varietà di gusto, alla sua versatilità e alla capacità di accompagnare e

    ...
  • Il lattiero caseario protagonista sui mercati esteri

    Il comparto lattiero caseario nazionale, nel suo complesso, ha dimostrato durante l’emergenza sanitaria di essere dotato di resilienza e dinamicità, reggendo l’impatto della pandemia e

    ...
  • Inizia “MILKY JUNE”, il mese del latte

    30 giorni dedicati al latte con l’hashtag#milkyjune: inizia domani, 1° giugno, la “staffetta” social per celebrare in tutto il mondo il mese dedicato al latte e ai prodotti lattiero caseari. Per

    ...
  • Lactalis: completata l’acquisizione di Ambrosi

    Nelle intenzioni l’operazione darà nuovo impulso allo sviluppo delle eccellenze del Made in Italy sui mercati internazionali.

    Lactalis - primo gruppo lattiero-caseario in Italia -

    ...
  • Latte e guerra, quanto costa alle aziende italiane?

    «Questo report, il terzo dall’inizio dell’anno 2022, si inserisce nel solco, tracciato dal CREA Politiche e Bioeconomia, che fotografa e documenta le difficoltà di un’agricoltura che sta

    ...
  • LATTEPIÙ II edizione, convegno digitale di scienza e tecnologia casearia

    Visto il successo della prima edizione, dal 23 al 25 maggio 2023 si terrà la seconda edizione del convegno digitale LattePiù. La partecipazione all'evento è

    ...
  • LATTEPIÙ, il convegno digitale di scienza e tecnologia casearia 

    Dal 24 al 26 maggio 2022 si terrà il primo convegno digitale del comparto lattiero caseario italiano, sui temi attuali della transizione economica, digitale ed ecologica.

    ...
  • Latteria Soresina acquisisce il caseificio Oioli

    Latteria Soresina,  Cooperativa lattiero-casearia italiana leader nella produzione del Grana Padano e riconosciuta per eccellenze come il Burro, il Provolone, il latte confezionato e il

    ...
  • Mercato caseario: CRYOVAC® Brand OptiDure™ Bags e Eco BDF20M

    SEE, azienda leader nel settore del packaging alimentare, si distingue per il suo impegno incessante nel soddisfare le esigenze dei clienti con soluzioni di confezionamento sempre più efficienti

    ...
  • Nuovo corso di laurea: Tecnologie e gestione dell’impresa casearia

    Dal prossimo anno accademico, un nuovo corso di laurea lungo la via Emilia del latte unirà l’Università di Parma e l’Università Statale di Milano.

  • Nuovo packaging green per il Latte UHT Parzialmente Scremato

    Il Latte UHT Parzialmente Scremato Biraghi si evolve in ottica green presentandosi con un nuovo packaging che incentiva il riciclo e grazie all’inclinazione della parte superiore della confezione

    ...
  • Online il nuovo sito Foodcom

    Foodcom, azienda che offre competenze per sviluppare la tecnologia più performante per ciascuna produzione nel settore latte e formaggi, carni e pesce, festeggia i 20 anni con il lancio del

    ...
  • Processi lattiero-caseari 4.0

    Grande successo di pubblico per il workshop “Processi lattiero-caseari 4.0” organizzato ieri, 26 ottobre, da Scienza e Tecnica lattiero-casearia nell’ambito di CibusTec Forum a Parma. Gli

    ...
  • Produzione latte in crescita: opportunità e minacce

    Il trend di crescita potrebbe continuare, proiettando l’Italia verso l’autosufficienza produttiva. Sul comparto lattiero-caseario pesano i costi produttivi e la difficoltà di adeguare i listini

    ...
  • Revamping energetico per Latteria Soresina

    Per garantire la freschezza dei prodotti caseari e preservarne gusto e qualità, è necessario mantenere costanti temperature e umidità negli ambienti in cui essi vengono conservati e, nel caso del

    ...
  • Riccardo Deserti: “Perché si copia la forma della forma?”

    Riccardo Deserti, classe 1967, laurea in Scienze Agrarie, dopo le prime esperienze professionali presso la Società di studi economici Nomisma, poi proseguite al Ministero delle Politiche Agricole

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 1 - Febbraio 2023

    Il governo olandes è deciso a ridurre le emissioni di gas serra. Gli allevatori tra ansie e incertezze protestano duramente. Nel mentre FrislandCampina investe 1,5 miliardi di euro entro il

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 1 - Febbraio 2024

    La produzione mondiale di latte, secondo le stime degli esperti della FIL-IDF, ha registrato 936 milioni di ton nel 2022 e arriverà alle 956 milioni di ton a fine 2023, registrando così un

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 1-2 - Aprile 2025

    Focus sulle tendenze dei consumi lattiero-caseari italiani con particolari attenzioni alle diverse fasce di consumatori
    Focus bevande vegetali:Bevande vegetali: latte più o

    ...
  • Scienza e Tecnica lattiero-casearia n. 2 - Aprile 2022

    Riccardo Deserti, Presidente di oriGIn-GI,  si impegna a supportare la crescita della rete e delle singole IG.
    Diritto e rovescio:Produzione latte in crescita:

    ...

Pagina 2 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy