­
Alimenti News - Scarti del pane di frumento
Top Banner BIOAGRO_aprile-maggio 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
20
    • Come valorizzare gli scarti del pane di frumento e del siero di latte

      In questo lavoro, tre ceppi di batteri dell’acido lattico (LAB), in particolare, Lactiplantibacillus plantarum UMCC 2996, Furfurilactobacillus rossiae UMCC 3002 e

      ...

     

    iscriviti alla newsletter

    Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

    Tag

    • Sostenibilità
    • Sicurezza alimentare
    • Abstract
    • Packaging
    • Produzione&Igiene Alimenti
    • Made in Italy
    • export
    • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
    • laboratorio
    • dairy
    • innovazione
    • Food safety
    • tecnologie
    • Ambiente
    • biologico
    • Efsa
    • Alimentazione
    • vino
    • Tecnologo alimentare
    • ricerca

    Professione Tecnologo Alimentare

    • Professione cardine per l'agro-alimentare

      Professione cardine per l'agro-alimentare

      Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

    • Food delivery: un trend emergente

      Food delivery: un trend emergente

      Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

    • Lo spreco alimentare

      Lo spreco alimentare

      Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

    • Good design thinking

      Good design thinking

      Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

    • Il Tecnologo Alimentare

      Il Tecnologo Alimentare

      Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

    • In principio fu l’igiene

      In principio fu l’igiene

      La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

    Dalle Aziende

    • White Paper - Ricette alimentari: l’evoluzione passa dal digitale

      Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, aumento dei costi e concorrenza sempre più...

    • Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

      Maestria, integrazione, sicurezza, affidabilità: la nuova era di Misa prende forma con il rebranding

      Misa inaugura una nuova era con un rebranding, che va oltre l’aspetto estetico per declinarsi in...

    • Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

      Nessun compromesso: cibo nutriente con gusto e consistenza ottimali

      Lory® Starch Elara ha un contenuto di fibre del 90% ed è ampiamente indigeribile dal corpo umano....

    • L’automazione entra nel settore vitivinicolo

      L’automazione entra nel settore vitivinicolo

      Lo scopo dell’automazione del settore vitivinicolo è quello di rendere più facile ed efficiente in...

    • Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

      Nuova gamma di Valvole Anti-Legionella a marchio Reliance Valves

      Per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza RWC ha sviluppato una nuova generazione di...

    • Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

      Bracci robotici umanoidi ultraleggeri

      RealMan Robotics presenta all’Advanced Manufacturing Madrid 2024 in Spagna i suoi ultimi bracci...

    Editor's Choice

    Articolo 11. ESG: cos'è e perché riguarda il trattamento delle acque

     MMT8000_series.jpg

     

    Sfoglia l'ultimo numero - Dicembre 2024

    Alimenti 2 24

    abbonati subito 1

    Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

    News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

    Stay Tuned

    Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

    Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

     

    Iscriviti alla Newsletter

    Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
    Your subscription was updated
    It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.
    Analisi e controllo alimentare
      Additivi e ingredienti

        Chi siamo

        • La Rivista
        • Quine Business Publisher
        • Abbonati
        • Contattaci

        Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

        • Author Login
        • Privacy