- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
L’uso di spezie ed erbe aromatiche vanta una lunga tradizione nella storia della birra. Erano infatti utilizzate già da prima dell'introduzione del luppolo, per consentire una migliore conservazione e dare le specificità aromatiche che connotavano i diversi luoghi di produzione.
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Secondo i dati Uk Trade, cala l'interscambio tra Italia e Gran Bretagna (- 1,8%), con le importazioni di birra che crescono a scapito di quelle di vino.
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Alfredo Pratolongo (Heineken Italia) è il nuovo Presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori.
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
L’ingrediente che contiene glutine è il malto d’orzo, insieme ad altri cereali spesso impiegati come il frumento, l’avena o il farro.
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
A partire dal prossimo anno sarà obbligatorio indicare il nome di chi imbottiglia o importa
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Ace, The Alliance for Beverage Cartons and the Environment, e i suoi membri SIG Combibloc, BillerudKorsnäs, Elopak, Stora Enso e Tetra Pak hanno fissato la visione del settore per il futuro: fornire il packaging più sostenibile, rinnovabile, riciclabile e a minor impatto climatico per il sistema alimentare.
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Nella produzione alimentare l’acqua è importante non solo perché viene usate come ingrediente, ma anche perché, essendo alla base delle operazioni di detergenza e sanificazione, ripristina le condizioni operative degli impianti, delle attrezzature e in generale delle superfici a contatto con gli alimenti ed è l’ultimo elemento che entra in contatto con esse.
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Con Michele Cason, presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori che dal 1907 riunisce le principali aziende che di produzione e commercializzazione di birra e malto in Italia, abbiamo parlato degli effetti della pandemia sul mercato nazionale e dei motivi che hanno portato in anni recenti l’affermazione del prodotto nel nostro paese.
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Il nostro Paese non ha eguali nella produzione e nell'esportazione di pasta. E a dirlo questa volta è Eurostat con numeri che certificano che più di due terzi di tutta la pasta della UE è prodotta in Italia e sono tricolori anche più di tre quarti di tutte le esportazioni.
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
In occasione della Giornata Mondiale del Pane, che si è svolta in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Italmopa ha ricordato come in Italia vengano prodotte oltre 200 tipi di pane e ci siano 190 molini attivi.
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Nel campo dell’essiccazione della pasta, dove la previsione precisa della temperatura e della distribuzione del contenuto di acqua è fondamentale, l’applicazione della modellizzazione e della simulazione risulta estremamente significativa.
















