IPM23 Banner 800 90

  • Abbattitore termico: tecnologia e sicurezza

    Ogni alimento contiene in sé una carica microbica, che è determinata dalla tipologia di prodotto, dalla sua qualità originaria e dalle manipolazioni subite. In condizioni ambientali favorevoli,

    ...
  • Alimenti ready to eat, panettone tutto l’anno e nuove tecnologie

    Come sempre, SIGEP World, la manifestazione internazionale per le filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza organizzata da Italian Exhibition Group in corso alla

    ...
  • Cold chain, soluzioni logistiche

    La gestione della catena del freddo è uno degli aspetti più importanti nella supply chain agroalimentare e farmaceutica. Le fasi di movimentazione del prodotto nei punti di carico/scarico merci

    ...
  • Collaudi ATP per automezzi frigoriferi

    La certificazione ATP - Accord Transport Perissable regola il trasporto di merci deteriorabili in furgoni frigo. L’ATP disciplina le condizioni per

    ...
  • Compressori a CO2 per la refrigerazione sostenibili

    Azienda specializzata nella produzione di componenti per la refrigerazione, condizionamento e processo, BITZER è da sempre attenta all’individuazione di soluzioni sostenibili e ha come obiettivo

    ...
  • Ecodesign ed etichettatura energetica

    Il settore della refrigerazione commerciale in Europa sta vivendo un’epoca di grandi trasformazioni, cambiamenti rapidi e importanti, che hanno un notevole impatto sulle aziende. Il cambiamento è

    ...
  • Eliwell, nuove soluzioni di monitoraggio per piccoli impianti

    In occasione della partecipazione a Chillventa, Eliwell ha annunciato l’evoluzione delle soluzioni di monitoraggio disponibili, con il lancio di Eliwell AIR, la soluzione App&Cloud semplice e

    ...
  • Evaporatori Eco friendly

    La gamma di evaporatori LU-VE Armònia, attraverso una tecnologia avanzata, dimezza la quantità di refrigerante, senza perdere in performance e

    ...
  • Freddo per la sicurezza alimentare

    Dai tempi più remoti il freddo ha sempre rappresentato il metodo migliore di conservazione degli alimenti.

  • From Field to Fork

    Negli ultimi anni l’attenzione e la consapevolezza di quello che acquistiamo è considerevolmente aumentata, con effetti positivi anche su un’economia più eco-sostenibile. Tranne rare eccezioni, i

    ...
  • Igiene ed efficienza nei macelli di coccodrilli

    Per assaggiare un piatto a base di coccodrillo non serve andare lontano, a Milano c’è una nota burgheria che offre burgher di coccodrillo, canguro, cammello e struzzo. E già due ristoranti

    ...
  • Il freddo a noleggio brenta rent per l’industria alimentare

    BRENTA RENT  è attiva da oltre 18 anni nel noleggio di macchine per il condizionamento dell'aria e refrigerazione di processo

  • Novità di prodotto e formazione delle giovani generazioni

    Dal 1° gennaio 2024, in tutti i compressori semiermetici a pistoni di BITZER, sia per refrigeranti HFC/HFO che per CO2 a 4, 6 e 8 cilindri, sarà incluso di serie l’IQ MODULE, un modulo

    ...
  • Nuovi ventilatori per food processing

    I costruttori di impianti industriali a servizio della filiera agro-alimentare, declinata nei suoi molteplici processi di trasformazione e conservazione dei cibi,

    ...
  • Opteon™ XL: sicurezza e sostenibilità

    I refrigeranti a basso potenziale di riscaldamento globale (basso GWP) hanno un impatto molto limitato sull’effetto serra rispetto alle alternative del passato, ma ci

    ...
  • Prevenire gli sprechi alimentari ed energetici

    Fino al 10% di tutte le emissioni di gas serra sono attribuibili alla perdita e allo spreco di cibo. Grazie a soluzioni di refrigerazione efficienti dal punto di vista energetico, i supermercati

    ...
  • Refrigerazione, BITZER e Green Point in prima linea per creare nuovi standard

    Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento (UE) 2024/573, che mira a un’eliminazione ancor più rapida dei gas fluorurati aprendo la strada a refrigeranti naturali e a basso impatto climatico,

    ...
  • Refrigerazione, la rivoluzione dell’isolamento termico di Misa