- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il 27 giugno si celebra ormai da qualche anno la giornata mondiale del microbioma, ovvero il patrimonio genetico di una popolazione microbica, il microbiota, in relazione alle caratteristiche dell’ambiente in cui questi invisibili abitanti si trovano.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Partito da poco il progetto pilota, dalla durata di due anni. Il biogas prodotto sarà convertito in energia elettrica e termica.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il tema della sostenibilità inizia ad avere riscontro nel mondo produttivo, ma anche nel settore del packaging.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Le tante innovazioni presentate a Cibus sono indice di un settore agoalimentare che gode di buona salute e ha voglia di sperimentare, ma la filiera necessita ancora di essere migliorata.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il settore è in crescita, ma i rincari di energia, trasporti e soprattutto materie prime provocano l'assottigliarsi dei margini di guadagno.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il gruppo Lavazza e il Politecnico di Torino firmano per una collaborazione quinquennale, con l'obiettivo di porre la sostenibilità al centro della strategia di innovazione.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Secondo una ricerca, per il 26% dei produttori agroalimentari del Made in Italy lo spreco alimentare è aumentato in modo significativo nel corso del 2020.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Arriveranno a settembre e saranno a marchio Coop le uova "cruelty free", ottenute da allevamenti di ovaiole senza la soppressione dei pulcini maschi.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Questo provvedimento, che rientra nel programma Farm to Fork, si pone l'obiettivo di migliorare le prestazioni relative alla sostenibilità ambientale nel settore dell'industria.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
La nuova sede di Eridania Italia S.p.A. società specializzata nella raffinazione dello zucchero grezzo di canna, è concepita nel rispetto dei principi di work-life balance e riduzione dell’impatto ambientale.
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il nostro Paese sarà il primo in Europa a certificare la sostenibilità di questo prodotto, con l'obiettivo di produrre i primi vini eco-friendly già dalla prossima vendemmia.