Lo studio della cinetica di rilascio di un composto antimicrobico
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
I sistemi di active packaging sono soluzioni innovative che interagiscono con l’alimento o con lo spazio di testa della confezione, rilasciando sostanze utili o assorbendone altre indesiderate. Tra gli agenti attivi, i composti antimicrobici sono stati ampiamente studiati per inibire lo sviluppo microbico, preservare la sicurezza alimentare e prolungare la shelf life.
Vino: rischio da 1 mld con i dazi USA
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Unione Italiana Vini lancia un appello a importatori e distributori americani per affrontare insieme l’impatto economico e salvaguardare il mercato. La speranza di molti è che un intervento della diplomazia italiana ed europea possa portare ad un negoziato con gli Stati Uniti.
Residui di farmaci veterinari negli alimenti: non conforme lo 0,11%
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
I risultati positivi del riesame fatto da EFSA che ha esaminato la presenza di sostanze farmacologicamente attive - autorizzate e non autorizzate - e dei loro residui negli alimenti. I dati contenuti nella relazione 2023 provengono dagli Stati membri dell'UE, più Islanda e Norvegia.
Il biologico cresce: serve una semplificazione burocratica
FederBio segnala il buon andamento del settore, ma sottolinea come sia essenziale sostenere il biologico puntando su semplificazione, politiche, investimenti e la promozione del Marchio Made in Italy.
Fake news alimentari: tecnologi in campo per fare chiarezza
- Dettagli
- Professione
- News dagli Ordini TA
Le fake news sugli alimenti industriali hanno un impatto significativo, sia sui consumatori che sull’intera filiera produttiva. Notizie infondate o distorte possono generare paure ingiustificate su alcuni ingredienti o processi. Ciò influisce negativamente sulla percezione di qualità degli alimenti e mina la fiducia dei consumatori verso le aziende alimentari.
Focus sulla listeria negli impianti di produzione alimentare
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Un caso di studio sul monitoraggio ambientale i cui programmi (EMP) sono utili per verificare i controlli igienico-sanitari generali e raccomandati come misure di verifica per garantire che il piano di analisi dei rischi dei punti critici di controllo funzioni in modo efficace.
Record per il preaffettato del Culatello di Zibello DOP
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
3 miliardi a sostegno del settore agroalimentare
Firmato un protocollo tra Crédit Agricole Italia e il Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste per supportare con misure concrete la crescita e l'innovazione delle imprese agricole italiane.
Mozzarella tour experience per la FAO
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Una delegazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e di esperti di indicazioni geografiche, provenienti da Paesi di tutto il mondo, ha fatto visita al Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, nella sede delle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta.
Federalimentare apprezza la vision UE per agricoltura e food
La Federazione italiana dell’industria alimentare e delle bevande ha diffuso una nota nella quale accoglie con favore il nuovo approccio del Commissario Hansen nei confronti del settore alimentare e agricolo.
Cala l’inflazione fuori casa
La spesa di consumi fuori casa legati al food, delivery compreso, ha raggiunto i 70,9 miliardi di euro, con una crescita del 10,9% rispetto al periodo pre-Covid, dovuta soprattutto all’aumento del prezzo medio del singolo acquisto (+15% sul 2019).