• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Bevande

Lo stato di salute del vino italiano

19 Novembre 2025

Il ruolo e il valore del nostro prodotto, nel contesto nazionale e internazionale, sono stati al centro di un incontro che ha analizzato anche le tendenze e le prospettive del comparto.

Vegetali e conserve

Sottoli e sottaceti si preparano alle feste

18 Novembre 2025
Sicurezza&Qualità

Nuovi progressi per i biosensori basati su nanozimi

18 Novembre 2025
EFSA

Alimenti UE: il 98% rispetta i limiti di pesticidi

17 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Carenza di ferro: un aiuto dal tonno in scatola

16 Novembre 2025

Per una sanificazione davvero efficace

Dettagli
Food Safety
Pest Management
05 Settembre 2025

Le attività di sanificazione e di igiene nelle produzioni alimentari sono la leva fondamentale per prevenire molte problematiche relative alla sicurezza alimentare. Quando si parla di igiene non ci si riferisce solo alle operazioni di pulizia e disinfezione, ma anche alle attività di manutenzione degli impianti e di prevenzione delle contaminazioni.

  • sanificazione
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • AlimentiPiù
  • Tecnologi Alimentari
  • Persistenza microbica

Una panoramica sui metaboliti funzionali dei batteri probiotici

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
04 Settembre 2025

I prodotti lattiero-caseari probiotici hanno guadagnato popolarità grazie al loro potenziale di miglioramento della salute generale. Questi prodotti contengono batteri vivi, come i batteri dell’acido lattico (LAB), che aiutano a migliorare l’omeostasi intestinale e potenziano le prestazioni del sistema immunitario.

  • Probiotici
  • prodotti lattiero-caseari
  • batteri
  • Abstract
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Focus sull’olio italiano: qualità certificata

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
03 Settembre 2025

ISMEA ha pubblicato la Scheda di settore e il Report Tendenze relativo all’Olio di oliva italiano: export in crescita e valore in aumento. Il nostro Paese vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione. Oltre 1,1 milioni di ettari di oliveti, di cui il 24% biologico.

  • biologico
  • olio di oliva
  • ISMEA
  • Prodotti certificati

Le novità per la certificazione del benessere animale

Dettagli
Attualità
Normativa
03 Settembre 2025

Il decreto interministeriale del 23 ottobre 2024, con modifiche entrate in vigore il 2 agosto 2025, introduce importanti aggiornamenti agli allegati relativi alla certificazione del benessere animale (SQNBA), riferiti alle specie bovina e suina da ingrasso allevata all’aperto.

  • benessere animale
  • allevamenti
  • carne
  • latte
  • Semplificazione burocratica

Vino: l’effetto scorte mantiene positivo l’export

Dettagli
Tecnologie
Bevande
02 Settembre 2025

In attesa della pronuncia sulla legittimità dei dazi USA, principale mercato di destinazione dei nostri prodotti, non mancano gli elementi di preoccupazione per i nostri esportatori. Il nuovo Report Wine Monitor di Nomisma mostra i buoni risultati dei vini italiani: nei 12 principali mercati internazionali la crescita è stata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume.

  • vigneti
  • vino
  • Esportazioni
  • Stati Uniti
  • Dazi export

Controlli farmaci veterinari: i risultati del Piano Nazionale Residui (PNR)

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
02 Settembre 2025

L’oggetto di indagine del Piano è la ricerca delle sostanze farmacologicamente attive vietate o non autorizzate (Gruppo A) e quelle autorizzate nei medicinali veterinari (Gruppo B), con lo scopo di evidenziare, nel processo di allevamento degli animali, eventuali usi illeciti/impropri o verificare il corretto uso di tali sostanze.

  • farmaci veterinari
  • Piano Nazionale Residui
  • Controlli alimentari
  • Ministero della salute

Latte: forte binomio con salute e ambiente

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
01 Settembre 2025

Sono queste le associazioni di parole che gli italiani cercano sempre più in rete. Il dato, interessante più che curioso, emerge dalla Popularity Analysis condotta da Nomisma nell’ambito della campagna di promozione di latte e derivati “Think Milk, Taste Europe, Be Smart” realizzato da Confcooperative con il cofinanziamento della Commissione europea.

  • Ambiente
  • salute
  • formaggio
  • Nomisma
  • latte
  • Internet

Bevande in Europa, rinfrescanti e funzionali

Dettagli
Tecnologie
Bevande
01 Settembre 2025

L’analisi di Circana evidenzia le nuove tendenze estive nel nostro continente. Un mercato in perenne trasformazione con nuovi gusti e formati per andare incontro alle esigenze dei consumatori. In particolare, il fuori casa (OOH) sta vivendo un vero e proprio boom, con consumazioni in bar, caffetterie, ristoranti, pub e altri locali stimate in 157 miliardi di euro all’anno.

  • europa
  • Consumi di bevande
  • Circana
  • Bevande funzionali
  • Ready to drink
  • Acolici

Gli effetti del caffè sul sonno: conta anche l'età

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
28 Agosto 2025

Secondo una ricerca pubblicata su Communications Biology gli effetti della caffeina sul sonno non dipendono solo dalle caratteristiche personali ma anche dall’età. Lo studio fornisce la prima evidenza che il consumo di caffeina durante il giorno modula significativamente l’attività elettrofisiologica notturna.

  • caffè
  • studio
  • Sonno
  • Età

Packaging: sistemi per migliorare il rivestimento dei cartoni

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
27 Agosto 2025

Gli imballaggi in carta e cartone presentano limiti e criticità che non li rendono utilizzabili per qualsiasi alimento e in qualsiasi condizione. Per questo è aumentato l’interesse verso i derivati della cellulosa e i nanomateriali che possano ottimizzare il processo di rivestimento di cartoncini per il confezionamento alimentare.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • imballaggi
  • packaging alimentare
  • cartone
  • Cellulosa

Bevande vegetali al posto del latte vaccino: uno studio sugli effetti

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
27 Agosto 2025

Un articolo sull’European Journal of Nutrition analizza i risultati di uno studio australiano che ha simulato l’impatto della sostituzione del latte vaccino con bevande vegetali sul piano nutrizionale. Gli autori – Lawrence, Russo‑Batterham, Doyle e Tescari – hanno concentrato l’attenzione su nutrienti chiave come la proteina, la riboflavina, la vitamina B12 e lo iodio.

  • latte vaccino
  • studio
  • Bevande vegetali
  • Calcio

Pagina 12 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy