Biologico, più superfici e più operatori
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Secondo i dati presentati da Assobio, oggi un quinto della superficie agricola utilizzata in Italia è destinata alle colture biologiche ed è aumentata del 4,5% nel 2023. I numeri del rapporto “Bio in Cifre 2024” redatto da Ismea e Ciheam Bari.
Meno grano duro, ma di maggior qualità
Notizie positive sul fronte qualitativo per quanto riguarda la produzione 2024 di questa tipologia di frumento che ha avuto una riduzione del 15% in quantità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I dati di Italmopa, l’Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a Confindustria e a FederPrima.
Gli effetti dello stress da caldo sul latte
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
I risultati di uno studio svolto tra il 2019 e il 2021 in 42 allevamenti a predominanza Holstein in Veneto. Nel complesso, le condizioni di stress da caldo hanno abbassato la qualità sia del latte sfuso che delle registrazioni dei giorni di test, con una notevole riduzione del contenuto di grassi e proteine.
L’andamento del vino tra luci ed ombre
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Dopo anni di crescita continua a livello mondiale, il settore del vino italiano ha vissuto un 2023 con elementi positivi ed altri che certamente non lo sono; rispecchiando una tendenza globale ha subito una contrazione in valore degli scambi internazionali del 5%. Nomisma ha approfondito le dinamiche in atto in questo comparto fondamentale per il Made in Italy.
La sfida della fortificazione dello yogurt
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Questa recensione si concentra sulla fortificazione di prodotti alimentari funzionali come frutta, verdura, cereali e altri composti allo yogurt e su come l'aggiunta di questi composti ha alterato le proprietà fisico-chimiche dello yogurt. Inoltre, ha considerato solo gli articoli pubblicati dopo il 2010 per fornire aggiornamenti recenti nella tecnologia dello yogurt.
Batteri del genere Vibrio nei frutti di mare: aumentano i rischi
Secondo gli ultimi studi di EFSA, tra le principali ragioni del fenomeno ci sono i cambiamenti climatici e la resistenza agli antimicrobici. La presenza di batteri dei vibrioni è destinata ad aumentare in tutto il mondo, soprattutto in acque a bassa salinità o salmastre.
Numeri molto positivi per il Parmigiano Reggiano
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Un primo semestre all’insegna del segno “più” per le vendite complessive (+15,1% rispetto allo stesso periodo 2023), sia per il mercato interno (+12,9%), che per l’estero (+17,5%) con dati particolarmente soddisfacenti negli USA.
Un’analisi sul latte di bufala in Campania
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Sono stati prelevati campioni di latte sfuso da 69 allevamenti di bufale da latte in Campania, per la determinazione di 20 elementi selezionati mediante ICP-MS. L’obiettivo principale era accertare come la geochimica del suolo agricolo potesse influenzare il latte rispetto alle pratiche di alimentazione.
Come valorizzare gli scarti del pane di frumento e del siero di latte
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
In questo lavoro, tre ceppi di batteri dell’acido lattico (LAB), in particolare, Lactiplantibacillus plantarum UMCC 2996, Furfurilactobacillus rossiae UMCC 3002 e Pediococcus pentosaceus UMCC 3010, sono stati testati in nuovi terreni di siero di pane composti da pane di frumento e siero di formaggio dolce, progettati come un’alternativa al mezzo MRS convenzionale.
Reti neurali e deep learning nel settore alimentare
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Gli utilizzi sono molteplici: previsione di fatti futuri a partire da uno storico, determinazione del grado di maturazione di frutta e verdura, lettura di codice a barre “sporchi”, agricoltura di precisione, tecniche di visione artificiale, AGV, classificazione di alimenti, tracciabilità della qualità e temperatura degli alimenti durante il trasporto.
Un approfondimento sui marcatori del latte di capra adulterato
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il latte di capra adulterato con latte di vacca è stato analizzato mediante DIA-proteomica e metabolomica. In particolare sono state studiate le differenze nelle proteine e nei metaboliti del latte di capra e bovino e delle loro miscele.