Top Banner GREEN POINT giugno
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Sostenibilità & Energia

Il 98% delle aziende investe in sostenibilità: ma solo il 22% in modo prevalente 

23 Giugno 2022

Cosa si intende per azienda sostenibile? Per il Food Industry Monitor si intende un’azienda che opera rispettando l’ambiente, le comunità locali e la società nel suo complesso. In particolare,...

News

L’Alimentare cresce del 6,8%, sullo sfondo le minacce di inflazione e costi delle materie prime

23 Giugno 2022
Salute & Nutrizione

Intesa in Conferenza Unificata per riparto del Fondo da 5 milioni per le mense scolastiche bio

22 Giugno 2022
Sostenibilità & Energia

Bioplastiche e tempi di degradazione

22 Giugno 2022
Sostenibilità & Energia

Desertificazione e siccità: una questione globale

22 Giugno 2022

MiSE, contributo per macchinari 4.0 e sostenibilità fino a 3 milioni di euro

Dettagli
Attualità
News
09 Maggio 2022

Straordinario contributo a fondo perduto dal 25% al 35% per investimenti delle PMI in macchinari 4.0, sostenibilità energetica ed economia circolare per progetti fino a 3 milioni di euro.

  • Sostenibilità
  • economia circolare

In arrivo 180 milioni per le piccole e medie imprese

Dettagli
Attualità
News
06 Maggio 2022

180 milioni per l’accesso alle garanzie Ismea sui mutui alle piccole e medie imprese agricole e della pesca che abbiano registrato un incremento dei costi per l’energia, per i carburanti o per le materie prime nel corso del 2022, il rifinanziamento del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura" per 20 milioni di euro presso il MiPAAF, a sostegno delle aziende agricole per far fronte ai danni economici causati dalla guerra in Ucraina e dalle sanzioni contro la Russia, la possibilità di incrementare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per il settore agricolo e l’applicazione di aliquote ridotte sia in materia di accisa che di imposta sul valore aggiunto con la riduzione al 5% dell’IVA per quanto riguarda i carburanti.

  • materie prime
  • caro energia
  • imprese agricole
  • danni economici
  • Dl Carburante
  • gasolio commerciale

Sostenibilità e sicurezza alimentare sono il futuro dell’agricoltura

Dettagli
Attualità
News
06 Maggio 2022

Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli è intervenuto a Rimini all’inaugurazione di Macfrut 2022 incentrata sui temi dello sviluppo dei mercati internazionali e in particolare dell’Africa, la sicurezza alimentare e il sostegno ai processi di sostenibilità e di miglioramento della logistica.

  • Sicurezza alimentare
  • Sostenibilità
  • logistica
  • settore agricolo

Microplastiche e salute delle api

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
06 Maggio 2022

Studiati per la prima volta dall’Università di Firenze gli effetti dell’esposizione al polietilene sulla sopravvivenza e il comportamento degli insetti impollinatori.

  • microplastiche
  • polimero
  • api operaie

Un algoritmo per misurare la sostenibilità di un imballaggio

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
05 Maggio 2022

Durante l’evento “L’innovazione sostenibile” tenutosi a Ipack-Ima, la Fondazione Carta Etica del Packaging ha presentato il suo nuovo innovativo algoritmo e le Linee Guida. Con la conduzione di Federica Gentile, Anna Paola Cavanna, Presidente Istituto Italiano Imballaggio e Fondazione Carta etica del Packaging, insieme a Michele Milan, ingegnere ambientale, Commissione Sostenibilità, spiegano di cosa si tratta.

  • Sostenibilità
  • Packaging
  • IPACK-IMA 2022

Federalimentare: inizia un nuovo paradigma alimentare

Dettagli
Attualità
News
04 Maggio 2022

Il Presidente Vacondio: “Nutrire il pianeta e dare stabilità sociale alle nazioni è il compito del futuro. Serve un nuovo modello di diplomazia alimentare”.

  • materie prime
  • Federalimentare
  • Nutrinform Battery
  • Cibus 2022
  • food&beverage

A Cibus focus su sicurezza alimentare, sostenibilità economica e sociale ed etichettatura alimentare

Dettagli
Attualità
News
04 Maggio 2022

Sicurezza alimentare, sostenibilità economica e sociale, etichettatura alimentare. Sono stati questi i temi affrontati dal Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli all’inaugurazione di CIBUS - il 21° Salone internazionale dell'alimentazione in corso a Parma.

Cibus, la Mozzarella DOP cresce dopo la pandemia

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
03 Maggio 2022

La pandemia non ha fermato la crescita della Mozzarella di Bufala Campana DOP che nel 2021 supera i 54 milioni di chilogrammi di produzione certificata, registrando così un aumento del 7% rispetto all’anno precedente e di ben il 22% in più di quanto prodotto cinque anni prima (rispetto a una crescita complessiva dell’intero comparto dei formaggi DOP italiani pari a meno della metà, +10%).

Le sfide del Food&Beverage tricolore

Dettagli
Attualità
News
02 Maggio 2022

Luci, ma anche qualche ombra sull’export agroalimentare italiano. Il settore è uno dei più rappresentativi del Made in Italy, con oltre 200 miliardi di euro di fatturato aggregato nel 2021 e 65 miliardi di euro di valore aggiunto.

  • Sostenibilità
  • export
  • Made in Italy
  • filiera agroalimentare
  • crisi ucraina
  • materie prime agricole
  • comparto food&beverage

Dal produttore al consumatore: nuovi pareri sulle tecniche genomiche

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
01 Maggio 2022

la Commissione Europea avvierà una consultazione pubblica, invitando la società civile, le autorità pubbliche, gli operatori del settore e chiunque sia interessato a esprimere un parere sulle nuove tecniche genomiche (NGT) per le piante.

  • Sostenibilità
  • strategia “Dal produttore al consumatore”
  • tecniche genomiche

Decreto da 15 milioni di euro per gli interventi sulla Peste Suina Africana  


Dettagli
Attualità
News
30 Aprile 2022

Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto, vista l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni, il decreto di ripartizione del “Fondo di parte capitale per gli interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza” per il controllo della diffusione della Peste Suina Africana con un finanziamento pari a 15 milioni di euro. 

  • peste suina africana
  • biosicurezza,

Pagina 5 di 48

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Banner laterale CSB

Tag

  • Sostenibilità
  • Sicurezza alimentare
  • Ambiente
  • tecnologie
  • Packaging
  • laboratorio
  • Alimentazione
  • innovazione
  • Tecnologo alimentare
  • Food safety
  • sanificazione
  • Salute & Nutrizione
  • macchine & impianti
  • ricerca
  • Food security
  • Etichettattura
  • Normativa
  • export
  • Pest management
  • ristorazione

Editor's Choice

Digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

 MMT8000_series.jpg

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • STI, pulizia a vapore

    STI, pulizia a vapore

    STI nasce nel 2009 dall’esperienza ventennale della Famiglia Passuello nel settore della pulizia a...

  • Confezionamento della pasta: la tecnologia OMRON migliora velocità, precisione di pesatura e qualità della sigillatura

    Confezionamento della pasta: la tecnologia OMRON migliora velocità, precisione di pesatura e qualità della sigillatura

    Cuore di un nuovo sistema di packaging che consente di confezionare fino a 180 pacchi di pasta al...

  • Sicurezza alimentare: XSpectra, un sistema di ispezione per il controllo di qualità di prodotti industriali

    Sicurezza alimentare: XSpectra, un sistema di ispezione per il controllo di qualità di prodotti industriali

    Fondata da Bruno Garavelli e Pietro Pozzi, dopo 10 anni di ricerca e sviluppo, Xnext ha lanciato...

  • V-Paper, logo per la qualità degli imballaggi sostenibili in carta di Volmar Packaging

    V-Paper, logo per la qualità degli imballaggi sostenibili in carta di Volmar Packaging

    Un nuovo logo che ha lo scopo di certificare la qualità degli imballaggi eco-sostenibili in carta. Si...

  • Antares Vision Group: digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

    Antares Vision Group: digitalizzazione per una filiera agroalimentare trasparente e sostenibile

    Integrare innovativi controlli qualità in linea con la digitalizzazione per garantire la qualità e...

  • Perchè affidarsi a un tecnico che conosce i fermenti lattici

    Perchè affidarsi a un tecnico che conosce i fermenti lattici

    Prodotti erborinati e a crosta fiorita sono produzioni che richiedono la presenza di microrganismi non...

Editor's Choice

SMART CABINET verifica automaticamente i tempi di utilizzo e sostituzione di ogni singolo abito

Elis editor

Sfoglia l'ultimo numero - Giugno

spreads

abbonati subito 1

Seguici su Facebook

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy