Prodotti fake: nuovi sequestri ad Anuga
Come nelle precedenti manifestazioni, la recente Fiera di Anuga a Colonia è stata l’occasione per scoprire prodotti fake. Il Consorzio del parmigiano reggiano è riuscito a far rimuovere una salsa “Garlic Parmesan Flavored Sauce” e un prodotto “Parvegano”.
Deserti confermato al vertice della comunità IG
Riccardo Deserti, Vicepresidente di Origin Italia e Direttore Generale del Consorzio del Parmigiano Reggiano, è stato rieletto Presidente di oriGIn. I prossimi impegni e le sfide che il settore è chiamato ad affrontare.
Bevande: la spinta degli analcolici
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Gli esperti di Circana, la società di analisi specializzata nel largo consumo e nei beni durevoli, parlano di “un mercato europeo delle bevande che sta attraversando un riassetto strutturale” e di “una nuova generazione di consumatori che si sta gradualmente allontanando dall'alcol in favore di alternative innovative e più sane”.
Una norma europea per misurare i consumi delle macchine da caffè
La nuova legge stabilisce criteri univoci e comparabili per valutare l’efficienza energetica e la produttività delle macchine, basandosi su tre parametri fondamentali per ciascuna bevanda erogata: temperatura, quantità e tempo di erogazione.
Il latte come fonte nutrizionale di iodio
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
I prodotti lattiero-caseari rappresentano una delle principali fonti naturali di iodio nella dieta, grazie anche alla pratica dell’integrazione nei mangimi bovini. Tuttavia, il loro ruolo è spesso ignorato dal pubblico.
Nuove tendenze Wine & Food
La 5° edizione del Summit organizzato da Pambianco in partnership con PwC ha analizzato lo scenario del settore, oggi in un momento di grande evoluzione, e ha messo a confronto vari player sulle opportunità e le sfide del momento.
Patate: sostenibilità, benessere e trend social
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Secondo una recente ricerca, la loro origine risale a circa 9 milioni di anni fa nelle Ande sudamericane, quando un incrocio naturale tra una specie selvatica priva di tubero e un antenato del pomodoro diede vita alle patate che oggi conosciamo.
Uno studio sui fenomeni di trasporto nell’essiccazione della pasta
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Nel campo dell’essiccazione della pasta, dove la previsione precisa della temperatura e della distribuzione del contenuto di acqua è fondamentale, l’applicazione della modellizzazione e della simulazione risulta estremamente significativa.
Nuovi studi sul deterioramento della carne
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Un’analisi dei recenti progressi delle strategie emergenti in tempo reale e non distruttive per il monitoraggio della qualità del prodotto e una revisione critica delle conoscenze finora acquisite, anche con l’obiettivo di diminuire gli sprechi.
DOP IGP: priorità negli appalti pubblici
Il Parlamento UE ha approvato un importante emendamento a sostegno delle Indicazioni Geografiche nelle forniture della pubblica amministrazione.
Agli italiani il gelato piace molto
L’Italia traina i consumi in Europa, rappresentando – insieme a Francia e Spagna – il 68% delle porzioni vendute nei primi 5 mercati (dati CREST di Circana). I numeri fanno la gioia della filiera del gelato artigianale che si presenterà a SIGEP World - The World Expo for Foodservice Excellence.

















