I flavanoli, un aiuto contro la sedentarietà
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Uno studio della University of Birmingham mostra come alcune sostanze naturali, presenti ad esempio nel tè, nelle mele e nel cacao, possano difendere i vasi sanguigni dagli effetti dell poco movimento.
Confezionamento intelligente: dal laboratorio all’industrializzazione
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Uno studio sui sistemi per il monitoraggio della qualità e della sicurezza dei prodotti a base di carne con indicatori e sensori. Come aumentare la produzione mantenendo la funzionalità e l’affidabilità degli IPS rispettando la necessità di test e convalide approfonditi.
Pasta in Europa: dominio italiano
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Il nostro Paese non ha eguali nella produzione e nell'esportazione di pasta. E a dirlo questa volta è Eurostat con numeri che certificano che più di due terzi di tutta la pasta della UE è prodotta in Italia e sono tricolori anche più di tre quarti di tutte le esportazioni.
Cresce la fiducia nei prodotti lattiero-caseari UE
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
I risultati di una Consumer Survey realizzata nell’ambito delle attività di monitoraggio del progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”: latte, yogurt e formaggi sono diffusi sulle tavole degli italiani, con il 98% della popolazione che li consuma più o meno regolarmente.
Obesità: problema da non ignorare
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Due cittadini su tre sono abbastanza informati sulla patologia, ma più di uno su tre afferma di non aver intrapreso un percorso di cura. I dati finali della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme", promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma.
I vantaggi della scienza applicata a latte e latticini
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Le ricerche scientifiche non servono solo ad accrescere le conoscenze degli alimenti ma, quasi sempre, sono propedeutiche a sviluppi pratici che consentano miglioramenti della qualità dei prodotti e/o dei processi produttivi.
Calo dell’export del vino italiano per i dazi USA
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
L’Osservatorio del Vino dell’UIV segnala che nel bimestre luglio-agosto 2025 è stato registrato una caduta del -28% a valore per le esportazioni verso gli Stati Uniti. E le prospettive, almeno a breve termine, non possono essere positive.
Terre agricole: oltre 14.000 ettari disponibili in tutta Italia
Ha preso il via l'ottava edizione della Banca Nazionale delle Terre Agricole (BTA), lo strumento attraverso cui ISMEA, Ente vigilato dal Masaf, rimette in circolo il proprio patrimonio fondiario, offrendo nuove opportunità di investimento nel settore agricolo, con particolare attenzione alle nuove generazioni.
Pomodoro trasformato: l’Italia supera la Cina ma…
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
L’ANICAV parla di una “campagna lunga e complessa” che, a chiusura della campagna 2025, si è tradotta in 5,8 milioni di tonnellate di prodotto trasformato, un leggero aumento ma meno di quanto programmato. Il problema dei prezzi e delle rese agricole.
Uno studio scientifico sul prosciutto di Modena DOP
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di Modena DOP ha promosso uno studio scientifico approfondito in collaborazione con la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), con l’obiettivo di analizzare in maniera dettagliata la composizione nutrizionale, le caratteristiche sensoriali e la shelf life.
La mozzarella di Bufala Campana DOP guarda all’Europa
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Una ricerca sul mercato e sul posizionamento, realizzata da Nomisma per conto del Consorzio di Tutela, ha consentito di comprendere non solo il profilo dei consumatori in Austria, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito e Svizzera, ma anche i relativi comportamenti, le percezioni provate al consumo e gli abbinamenti in cucina.

















