Batteri del genere Vibrio nei frutti di mare: aumentano i rischi
Secondo gli ultimi studi di EFSA, tra le principali ragioni del fenomeno ci sono i cambiamenti climatici e la resistenza agli antimicrobici. La presenza di batteri dei vibrioni è destinata ad aumentare in tutto il mondo, soprattutto in acque a bassa salinità o salmastre.
Numeri molto positivi per il Parmigiano Reggiano
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Un primo semestre all’insegna del segno “più” per le vendite complessive (+15,1% rispetto allo stesso periodo 2023), sia per il mercato interno (+12,9%), che per l’estero (+17,5%) con dati particolarmente soddisfacenti negli USA.
Un’analisi sul latte di bufala in Campania
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Sono stati prelevati campioni di latte sfuso da 69 allevamenti di bufale da latte in Campania, per la determinazione di 20 elementi selezionati mediante ICP-MS. L’obiettivo principale era accertare come la geochimica del suolo agricolo potesse influenzare il latte rispetto alle pratiche di alimentazione.
Come valorizzare gli scarti del pane di frumento e del siero di latte
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
In questo lavoro, tre ceppi di batteri dell’acido lattico (LAB), in particolare, Lactiplantibacillus plantarum UMCC 2996, Furfurilactobacillus rossiae UMCC 3002 e Pediococcus pentosaceus UMCC 3010, sono stati testati in nuovi terreni di siero di pane composti da pane di frumento e siero di formaggio dolce, progettati come un’alternativa al mezzo MRS convenzionale.
Reti neurali e deep learning nel settore alimentare
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Gli utilizzi sono molteplici: previsione di fatti futuri a partire da uno storico, determinazione del grado di maturazione di frutta e verdura, lettura di codice a barre “sporchi”, agricoltura di precisione, tecniche di visione artificiale, AGV, classificazione di alimenti, tracciabilità della qualità e temperatura degli alimenti durante il trasporto.
Un approfondimento sui marcatori del latte di capra adulterato
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il latte di capra adulterato con latte di vacca è stato analizzato mediante DIA-proteomica e metabolomica. In particolare sono state studiate le differenze nelle proteine e nei metaboliti del latte di capra e bovino e delle loro miscele.
Rifiuti alimentari: l’impatto della fermentazione dell’acido lattico
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Questo studio mira a indagare l’impatto dell’utilizzo della fermentazione dell’acido lattico (LAF) come metodo di stoccaggio dei rifiuti alimentari (FW) prima della fermentazione scura (DF). LAF di FW è stato eseguito in lotti a sei temperature (4°C, 10°C, 23°C, 35°C, 45°C e 55°C) per 15 giorni seguiti da test del potenziale biologico di idrogeno (BHP).
Uno studio sui formaggi a pasta filata
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Con un mercato globale di circa 55 miliardi di dollari (in dollari USA; ovvero circa il 57% del mercato mondiale dei formaggi), le vendite di formaggi a pasta filata sono in aumento di circa il 2% annuo in tutto il mondo e si prevede un ulteriore aumento a 65,01 miliardi di dollari entro il 2028. Tra questi gruppi di formaggi, i formaggi freschi a pasta filata, come la mozzarella e il fior di latte, sono i più consumati.
La tecnologia DEMBA+ per prolungare la shelf life dei pomodorini ciliegino
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Frutta e verdura sono costituenti essenziali della dieta quotidiana e negli ultimi anni il loro consumo è aumentato costantemente. Tuttavia, sono alimenti altamente deperibili, con una breve vita post-raccolta a causa dei danni meccanici, del deterioramento fisiologico e del decadimento microbiologico. Per l’elevata deperibilità, contribuiscono in percentuale rilevante alla produzione di scarti alimentari.
Strategie per la prevenzione dei depositi di quercetina nel Sangiovese
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
La quercetina è un composto fenolico appartenente alla classe dei flavonoli, presente nelle piante, tra cui gli acini d’uva, anche in forme glicosidiche. Negli ultimi anni, i cambiamenti climatici e le radiazioni UVB favoriscono la biosintesi della quercetina nell’uva, aumentando il rischio di formazione e precipitazione di cristalli di questo composto nei vini rossi.
Un approfondimento sull’utilizzo del glucosio-galattosio
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Lo sciroppo di glucosio-galattosio è un dolcificante ottenuto dal siero di latte. È scarsamente prodotto industrialmente a causa del basso grado di dolcezza e della minore competitività economica rispetto ad altri zuccheri tradizionali. Tuttavia, potrebbe essere utilizzato nell’industria alimentare come sostituto parziale del saccarosio o del glucosio e come fonte di galatto oligosaccaridi (GOS).