Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025

Assoenologi, ISMEA e UIV hanno presentato le stime vendemmiali 2025 con un grande ottimismo per la qualità dei vini in arrivo. Sul fronte della produzione i volumi tornano a crescere. Previsti 47,4...

Normativa

Nuove norme UE per ridurre i rifiuti alimentari (e tessili)

15 Settembre 2025
Lattiero-caseario

Soluzioni impiantistiche avanzate per la ricotta

14 Settembre 2025
Salute & Nutrizione

Acqua e igiene: una corsa contro il tempo

13 Settembre 2025
Packaging & Tracciabilità

Come prolungare la shelf life delle fragole

12 Settembre 2025

10 consigli per far mangiare verdure ai bambini

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
17 Agosto 2025

Non sempre è facile convincere i più piccoli a seguire un’alimentazione più varia e sana. Anche per questa ragione il progetto Nutripiatto, pensato proprio per abituare i bambini alla buona prassi realizzato con Campus Bio-Medico di Roma, del quale abbiamo parlato qui ha fornito una lista di 10 consigli per promuovere il consumo di verdure.

  • alimentazione sana
  • alimentazione vegetale
  • Bambini
  • verdure

Nessun legame tra bibite dolci e rischio demenza

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
16 Agosto 2025

Un'ampia indagine della Zhejiang University School of Medicine (Hangzhou, Cina) ha esaminato il legame tra consumo di bevande zuccherate (SSB) o artificialmente edulcorate (ASB) e il rischio di demenza in individui over 65. Pubblicata su JAMA Psychiatry (giu 2025), l’analisi include 10 974 partecipanti con età media di 73 anni, monitorati per oltre 10 anni.

  • Bevande
  • consumatori anziani
  • studio
  • Bibite dolci
  • Demenza senile

Alle (lontane) origini dei nomi del formaggio

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
15 Agosto 2025

Due parole latine caseum e formaticum, e una greca, toma: sono i termini alla base delle origini dell’attuale “formaggio”. Lontane nel tempo, non per modo di dire, perché Mario Alinei, dell’Università di Utrecht, che ha studiato l’origine e l’evoluzione etimologica dei termini, ha dovuto partire dal neolitico per giungere fino ai giorni nostri. Proviamo a fornire un sunto del suo interessante studio di Archeologia etimologica.

  • formaggio
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Storia
  • Semantica

Stili di vita salutari per 1 italiano su 3

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
13 Agosto 2025

I dati della ricerca promossa da UniSalute su prevenzione e stili di vita. Lo studio condotto da Nomisma si è posto l’obiettivo di identificare l’orientamento degli italiani verso stili di vita salutari e ha individuato tre aree di indagine: abitudini alimentari, attività fisica, stili di vita e prevenzione.

  • Nomisma
  • stili di vita
  • Unisalute
  • Vita salutare

Alla scoperta del Pecorino di Filiano DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
12 Agosto 2025

È un formaggio a pasta dura, ottenuto con latte ovino in provincia di Potenza, nell’area nord-occidentale della Basilicata, nella fascia appenninica che dal Monte Vulture arriva al Monte Li Foy fino ad arretrare alla Montagna Grande di Muro Lucano. Si tratta di un territorio, caratterizzato da terreni vulcanici e da pascoli naturali ricchi di essenze spontanee aromatiche. Ha ottenuto il riconoscimento DOP nel 2007.

  • formaggio
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Formaggio a pasta dura
  • Pecorino di Filiano DOP

Volano le esportazioni agroalimentari

Dettagli
Attualità
News
11 Agosto 2025

I dati del 33° Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal Centro CREA Politiche e Bioeconomia. Per l’agroalimentare italiano, numeri da record. E anche i primi mesi del 2025 sono all’insegna dell’ulteriore crescita. Per le prospettive, i dazi statunitensi minacciano il futuro e preoccupano dato che gli USA sono tra i principali mercati di destinazione dei nostri prodotti.

  • esportazioni agroalimentari
  • CREA
  • Stati Uniti
  • Produzione agroalimentare

Fluoruro nell’acqua: EFSA aggiorna i livelli

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
10 Agosto 2025

Un nuovo parere scientifico dell’EFSA aggiorna i livelli di assunzione sicura/tollerabile per ogni fascia di età, sulla base degli studi scientifici più recenti. L’Ente europeo ha valutato ex novo i potenziali rischi per i consumatori legati alla presenza di fluoruro nell’acqua potabile, negli alimenti, nel sale da cucina fluorato e nei prodotti per l’igiene dentale fluorati se ingeriti.

  • Efsa
  • unione europea
  • acqua
  • Fluoruro
  • Carie dentali

I Tecnologi alimentari “smontano” 5 fake news

Dettagli
Professione
News dagli Ordini TA
08 Agosto 2025

È vero che gli alimenti senza additivi sono più sani? Il cibo confezionato è meno genuino di quello fatto in casa? E le materie prime italiane sono sempre migliori di quelle estere? Sono alcune delle bufale e dei falsi miti sul cibo su cui l’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari (OTAN) ha fatto chiarezza in un periodo storico in cui le fake news si diffondono rapidamente, creando confusione e allarmismo.

  • Tecnologo alimentare
  • surgelati
  • Fake news
  • Additivi alimentari
  • Alimenti confezionati

La pasta aiuta il buonumore

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
06 Agosto 2025

Un nuovo studio condotto in Italia da ricercatori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e pubblicata sulla rivista Food Science & Nutrition, ha analizzato gli effetti psicologici ed emotivi del consumo della pasta, scoprendo che chi mangia pasta con regolarità sperimenta livelli più elevati di gioia, meno stress e una qualità della vita migliore.

  • pasta
  • benessere
  • barilla
  • studio
  • Università Cattolica
  • Buonumore
  • Università di Harvard

Fiore Sardo DOP: il formaggio dei pastori

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
05 Agosto 2025

È considerato il tradizionale formaggio dei pastori, di origine antichissima risalente sulla base di testimonianze storiche a epoche precedenti la conquista romana, alla civiltà nuragica. La tradizione casearia è di esclusiva origine sarda così come il latte utilizzato che deve provenire solo da ovini di razza locale.

  • formaggio
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Fiore Sardo DOP

Tanti modi di gustare l’espresso freddo

Dettagli
Tecnologie
Bevande
04 Agosto 2025

Dal caffè shackerato alla barbajada, l'Istituto Espresso Italiano rivisita le ricette regionali dell'estate italiana rilanciando la tradizione del caffè freddo. Le aziende reinterpretano in chiave moderna e valorizzando le peculiarità territoriali.

  • caffè
  • estate
  • Ricette
  • caffè freddo

Pagina 4 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy