Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025

Nel secondo trimestre del 2025 il prezzo medio della produzione agricola nell'UE è aumentato del 5,6 % rispetto allo stesso periodo 2024, dopo un periodo di flessione. Forte aumenti per uova, frutta...

Vegetali e conserve

Pomodoro da industria: basse rese ma di qualità

16 Settembre 2025
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025
Normativa

Nuove norme UE per ridurre i rifiuti alimentari (e tessili)

15 Settembre 2025
Lattiero-caseario

Soluzioni impiantistiche avanzate per la ricotta

14 Settembre 2025

I dazi aumentano il rischio Italian Sounding

Dettagli
Attualità
News
12 Giugno 2025

L’allarme lanciato da TEHA (The European House - Ambrosetti) secondo cui i prodotti agroalimentari che imitano nomi, immagini o marchi italiani senza esserlo veramente potrebbero aumentare di oltre 1 miliardo di euro se l’amministrazione americana confermasse l’applicazione delle misure minacciate.

  • Ambrosetti
  • italian sounding
  • contraffazione
  • Stati Uniti
  • Dazi export

I criteri microbiologici per i prodotti alimentari

Dettagli
Attualità
Normativa
11 Giugno 2025

Un approfondimento del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2463 che stabilisce i metodi di analisi applicabili ai controlli ufficiali effettuati per verificare la conformità degli operatori del settore alimentare al Regolamento (CE) n. 2073/2005 che definisce i criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari.

  • analisi microbiologiche
  • prodotti alimentari
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Regolamenti di esecuzione
  • Pillole legislative

Cacao, aumento record dei prezzi

Dettagli
Attualità
News
11 Giugno 2025

Un’indagine di Altroconsumo ha analizzato cosa sta succedendo nell’intera filiera del cacao, dalla produzione agricola alle borse merci, fino agli scaffali dei supermercati. Le cause di questa situazione siano molteplici e comprendano il cambiamento climatico, manovre speculative e una domanda globale in crescita.

  • prezzi
  • cioccolato
  • cacao
  • Indagine
  • Altroconsumo

Snack: mercato europeo da 234 miliardi di euro

Dettagli
Attualità
News
10 Giugno 2025

Il 50% delle vendite avviene nei supermercati; nel Regno Unito e in Germania le maggiori vendite in valore. La crescita è stata di 7 miliardi. A trainare il settore oggi sono categorie funzionali e orientate alla salute.

  • supermercato
  • grande distribuzione
  • europa
  • Circana
  • Snack

Il Parmigiano Reggiano punta al Giappone

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
10 Giugno 2025

Il Paese del Sol Levante è già il primo mercato asiatico della DOP: +6,1% la crescita nel 2024, pari a quasi 900 tonnellate esportate, l’obiettivo di continuare questo trend. A Tokyo un nuovo progetto di comunicazione triennale da oltre 3 milioni di euro cofinanziato all’80% dall'Unione Europea.

  • export agroalimentare
  • Parmigiano Reggiano DOP
  • unione europea
  • Giappone

Caffè: manca la materia prima e boom dei costi

Dettagli
Tecnologie
Bevande
09 Giugno 2025

L ‘Istituto Espresso Italiano segnala la gravità della situazione e chiede un tavolo di filiera. Nel frattempo, Cina e India diventano i primi mercati di riferimento e spingono la necessità di adeguare l’offerta in termini quantitativi e qualitativi.

  • caffè
  • bar
  • Colazione
  • Istituto Espresso Italiano

Taleggio DOP: export in forte crescita

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
09 Giugno 2025

Il Consorzio Tutela Taleggio ha consolidato nel 2024 la propria presenza in Europa e nei principali mercati extra-UE con un aumento complessivo dell’11,6%. Le esportazioni rappresentano ora il 29,6% della produzione totale.

  • esportazioni agroalimentari
  • Taleggio DOP
  • Consorzio Tutela Taleggio

Ciauscolo IGP: riconosciuto il nuovo Consorzio di Tutela

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
08 Giugno 2025

In questo modo salgono a 186 i consorzi di tutela riconosciuti nel settore dell'agroalimentare che svolgono un ruolo strategico nella difesa delle denominazioni protette, nella lotta alla contraffazione e nella promozione delle eccellenze locali.

  • marchio IGP
  • MASAF
  • Consorzi di Tutela
  • Ciauscolo IGP

Lotta allo spreco alimentare: ecco le città più virtuose

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
07 Giugno 2025

Roma, Reggio Emilia e Pesaro le più attive nel contrasto allo spreco alimentare nel 2024, secondo la classifica di Too Good To Go. Una ricerca ha poi evidenziato che il 31% degli italiani spreca cibo almeno una volta a settimana, con una maggior incidenza soprattutto nel Sud Italia. Le principali cause sono: dimenticanza degli alimenti in frigorifero o sugli scaffali (41%) e superamento della data di scadenza (37%).

  • spreco alimentare
  • abitudini alimentari
  • Too Good To Go

Italia-Stati Uniti: incontro tra Lollobrigida e il Segretario Agricoltura USA

Dettagli
Attualità
News
06 Giugno 2025

La speranza è che incontri come questo aiutino a portare un clima disteso e collaborativo e migliorino la cooperazione. Presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, nei giorni scorsi si è svolto l'incontro bilaterale tra il Ministro Francesco Lollobrigida e il Segretario all'Agricoltura degli Stati Uniti d'America, Brooke Leslie Rollins.

  • esportazioni agroalimentari
  • pressioni idrostatiche
  • MASAF
  • Filiera agricoltura

Un miglioramento della qualità della pasta senza glutine

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
05 Giugno 2025

Uno studio sull’impatto della concentrazione di transglutaminasi e del tempo di impasto sulle proprietà di cottura, il valore nutrizionale e le caratteristiche reologiche. I risultati hanno dimostrato che all’aumentare della concentrazione di transglutaminasi e del tempo di impasto, le proprietà di cottura sono migliorate.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • glutine
  • pasta
  • Abstract
  • Transglutaminasi

Pagina 11 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy