Bevande in Europa, rinfrescanti e funzionali
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
L’analisi di Circana evidenzia le nuove tendenze estive nel nostro continente. Un mercato in perenne trasformazione con nuovi gusti e formati per andare incontro alle esigenze dei consumatori. In particolare, il fuori casa (OOH) sta vivendo un vero e proprio boom, con consumazioni in bar, caffetterie, ristoranti, pub e altri locali stimate in 157 miliardi di euro all’anno.
Gli effetti del caffè sul sonno: conta anche l'età
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Secondo una ricerca pubblicata su Communications Biology gli effetti della caffeina sul sonno non dipendono solo dalle caratteristiche personali ma anche dall’età. Lo studio fornisce la prima evidenza che il consumo di caffeina durante il giorno modula significativamente l’attività elettrofisiologica notturna.
Packaging: sistemi per migliorare il rivestimento dei cartoni
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Gli imballaggi in carta e cartone presentano limiti e criticità che non li rendono utilizzabili per qualsiasi alimento e in qualsiasi condizione. Per questo è aumentato l’interesse verso i derivati della cellulosa e i nanomateriali che possano ottimizzare il processo di rivestimento di cartoncini per il confezionamento alimentare.
Bevande vegetali al posto del latte vaccino: uno studio sugli effetti
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Un articolo sull’European Journal of Nutrition analizza i risultati di uno studio australiano che ha simulato l’impatto della sostituzione del latte vaccino con bevande vegetali sul piano nutrizionale. Gli autori – Lawrence, Russo‑Batterham, Doyle e Tescari – hanno concentrato l’attenzione su nutrienti chiave come la proteina, la riboflavina, la vitamina B12 e lo iodio.
Pfas negli alimenti, situazione e prospettive
Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono un vasto gruppo di sostanze chimiche di sintesi utilizzate per le loro proprietà di resistenza all’acqua, al grasso e alle macchie in prodotti come pentole antiaderenti, imballaggi per alimenti, indumenti idrorepellenti e schiume antincendio. Anche le sostanze attive contenute nei pesticidi possono essere costituite da PFAS.
Consumi di vino: Gen Z e Baby Boomer a confronto
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Tante differenze e poche analogie tra i comportamenti verso il vino tra vecchie e nuove generazioni. Nomisma Wine Monitor ha approfondito l’approccio nei confronti del mondo di quello che un tempo era venerato come il Nettare di Bacco delle face di età più giovani e più mature. E il futuro sarà all’insegna dell’inverno demografico.
L’erborinato per eccellenza
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Gorgonzola è un formaggio a pasta cruda di colore bianco paglierino, le cui screziature verdi sono dovute al processo di erborinatura, ovvero alla formazione di muffe. Cremoso e morbido con un sapore particolare e caratteristico: leggermente piccante il tipo dolce, più deciso e forte il tipo piccante, la cui pasta risulta più erborinata, consistente e friabile.
Cresce la fiducia nel Food & Beverage
Il settore, che ha sempre goduto di buona fiducia tra i cittadini migliora ulteriormente la sua posizione secondo l’approfondimento sul comparto Food & Beverage dell’Edelman Trust Barometer, lo studio annuale condotto dall’Edelman Trust Institute, basato su oltre 33.000 interviste in 28 Paesi, giunto alla sua 25ª edizione.
I numeri del progetto RiVending
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Per le Vending machine, una rivoluzione green: quasi 90 mln di bicchieri avviati a riciclo e oltre 600 tonnelate di co₂ risparmiate in un anno. La Lombardia si conferma la regione più virtuosa con quasi 2 milioni di bicchieri raccolti nel solo mese di giugno (+20% vs 2024) seguita da Emilia-Romagna (1,5 mln, +5%) e Veneto (1,3 mln, +19%).
Digiuno intermittente: uno studio approfondito sui suoi effetti
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
L’Università di Toronto, in uno studio pubblicato dal British Medical Journal (i cui dati sono disponibili a questo link) ha analizzato gli effetti di questa strategia, studiando anche i anche i fattori di rischio cardiometabolico e facendo un confronto con altre tipologie di diete. Sono stati confermati benefici sulla perdita di peso.
Tutto sul Provolone del Monaco DOP
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
È un formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, prodotto solo con latte crudo vaccino. Le zone di allevamento delle bovine, di produzione e stagionatura sono delimitate ad alcuni comuni di Napoli nella Penisola Sorrentina e nei Monti Lattari: Agerola, Casola di Napoli, Castellammare di Stabia, Gragnano, Lettere, Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Pimonte, Sant’Agnello, Sorrento, Santa Maria La Carità, Vico Equense.

















