Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Pasta e prodotti da forno

Mais: un approfondimento sul processo di estrusione

18 Settembre 2025

Un interessante studio si è concentrato in particolare sugli effetti di questo sistema quando viene utilizzato per la produzione di snack e pasta di mais, analizzandone le conseguenze sul contenuto...

EFSA

#NoBirdFlu: comunicazione per contrastare l'influenza aviaria

18 Settembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Il riso bianco resta il preferito dagli italiani

17 Settembre 2025
News

Accordi UE per la tutela delle IG

17 Settembre 2025
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025

Parmigiano Reggiano: i dazi danneggiano tutti

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
05 Aprile 2025

Il Presidente del Consorzio spiega che il prodotto italiano ha un posizionamento e caratteristiche diverse da quelli made in USA, che è il primo paese per importanza delle esportazioni, e le misure come i dazi si sono rivelate inefficaci e deleterie anche in passato.

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Stati Uniti
  • Dazi import
  • Dazi export

L’arbitro migliore

Dettagli
Professione
L’editoriale
04 Aprile 2025

Nel 1860 – all’Unità d’Italia – i caseifici erano più di un milione! I produttori di latte producevano il proprio formaggio e il burro, come e dove potevano: nelle capanne, a fianco delle stalle, spesso nelle cucine di famiglia. Le produzioni erano consumate in proprio e il commercio, quando possibile, avveniva principalmente in sede locale.

  • Lattiero-caseario
  • Caseifici
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Storia

Il riscaldamento ohmico sul latte aromatizzato alla vaniglia

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
03 Aprile 2025

Uno studio si è concentrato sugli effetti del riscaldamento ohmico su peptidi bioattivi, composti volatili e profilo di acidi grassi in una bevanda a base di latte aromatizzata di questo tipo, ad alto contenuto proteico. Ecco il procedimento seguito e i principali risultati ottenuti.

  • riscaldamento
  • Abstract
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • latte aromatizzato
  • Vaniglia
  • Ohmico

L’industria alimentare di fronte alla minaccia dei dazi USA

Dettagli
Attualità
News
03 Aprile 2025

È stata la preoccupazione a dominare il clima nel corso di un incontro nella sede dell'Unione degli Industriali della provincia di Parma in vista del consueto appuntamento della giornata del Made in Italy del prossimo 15 aprile.

  • Federalimentare
  • sugar tax
  • Stati Uniti
  • Dazi import
  • Dazi export

La visione europea per l'agricoltura e l'alimentazione

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
02 Aprile 2025

Si è molto parlato ultimamente della cosiddetta Vision presentata il 19 febbraio dalla Commissione europea per promuovere la fiducia e il dialogo lungo la catena agroalimentare UE. Nelle intenzioni dei proponenti la visione vuole dare sostanza allo stretto impegno tra le istituzioni competenti, gli agricoltori, gli operatori della filiera alimentare e la società civile affrontando le loro preoccupazioni e idee.

  • Sostenibilità
  • agricolturà
  • Commissione europea
  • unione europea
  • Ricambio generazionale
  • Vision 2025

Caffè personalizzati e macchine sempre più tecnologiche

Dettagli
Tecnologie
Bevande
01 Aprile 2025

In vista di Host, la fiera internazionale dell’ospitalità che si svolgerà quest’anno a FieraMilano dal 17 al 21 ottobre, la manifestazione ha diffuso alcuni interessanti dati sulle macchine da caffè, di cui l’Italia vanta un primato a livello mondiale, e sulle abitudini di consumo di caffè.

  • caffè
  • Anima Confindustria
  • macchine da caffè
  • Host

La colazione a scuola fa bene ai più piccoli

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
01 Aprile 2025

Le abitudini di consumo della prima colazione in Italia negli ultimi anni sono molto cambiate, ma l’elemento di socializzazione resta centrale. Le iniziative che prevedono la colazione a scuola possono essere leve importanti per promuovere il benessere e la socialità dei bambini e delle bambine, e favorire anche la concentrazione e l’apprendimento. Un progetto di sana alimentazione e una ricerca lo confermano.

  • Prima colazione
  • Scuole
  • Croce Rossa Italiana
  • Kellanova
  • Bambini
  • Ragazzi

Lattiero-caseario: largo ai giovani innovativi

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
31 Marzo 2025

Il progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”, promosso dal settore lattiero-caseario dell'Alleanza delle Cooperative Italiane, realizzato da Confcooperative con il cofinanziamento della Commissione europea, ha tra le sue mission anche quella di fornire assistenza tecnologica necessaria per i cambiamenti necessari all’innovazione del settore.

  • innovazione
  • tecnologie
  • Alleanza delle Cooperative Agroalimentari
  • Think milk
  • Ricambio generazionale

77 nuovi prodotti agroalimentari tradizionali

Dettagli
Attualità
News
31 Marzo 2025

Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha diffuso l’elenco aggiornato dei PAT che sono diventati 5.717. I prodotti agroalimentari tradizionali contenuti nell'elenco nazionale del Masaf individuano i prodotti tipici italiani radicati nei territori da almeno 25 anni, spesso di nicchia e capaci di rappresentare piccole realtà italiane da valorizzare.

  • Made in Italy
  • prodotti agroalimentari
  • MASAF

Concluso il progetto biennale Tomato SAUCE

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
30 Marzo 2025

Si è concluso il progetto biennale «Tomato Sauce - Sustainable agriculture in central Europe», finanziato nell’ambito del programma Agrip-Simple-2022-IM-Sustainable del regolamento UE 1144/2014, condotto dall’OI Pomodoro da Industria Nord Italia per promuovere la conoscenza della sostenibilità dell’agricoltura europea, in particolare della filiera del pomodoro verso Francia e Germania.

  • pomodoro
  • esportazioni agroalimentari
  • 'Ol Pomodoro
  • Progetti Europei
  • Comunicazione

Produzione in netta crescita per il Limone di Siracusa IGP

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
29 Marzo 2025

La produzione di Limone Siracusa IGP è in forte aumento, + 28,7% tra il 2023 e il 2022, secondo i dati dell’ultimo Rapporto Ismea - Qualivita 2024 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP, IGP e STG. La buona performance dell’agrume di Ortigia è confermata anche dalla crescita del valore a consumo: +16,7%. E anche per la campagna 2024/2025 che si sta per concludere i numeri sono incoraggianti.

  • export
  • marchio IGP
  • Campagna informativa
  • Limone di Siracusa

Pagina 20 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione
  • Tecnologo alimentare

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy