Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Packaging & Tracciabilità

Come prolungare la shelf life delle fragole

12 Settembre 2025

Secondo un report della FAO, ogni anno vengono sprecati circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, pari a un terzo della produzione alimentare globale. In particolare, il settore ortofrutticolo...

Salute & Nutrizione

Usare la LAMP per rilevare la Listeria

11 Settembre 2025
Bevande

Segnali di ripresa per il vino nella GDO

11 Settembre 2025
Lattiero-caseario

I benefici della ricerca scientifica applicata

10 Settembre 2025
Normativa

Arriva il Servizio Civile Universale Agricolo

10 Settembre 2025

Cala l’inflazione fuori casa

Dettagli
Attualità
News
24 Febbraio 2025

La spesa di consumi fuori casa legati al food, delivery compreso, ha raggiunto i 70,9 miliardi di euro, con una crescita del 10,9% rispetto al periodo pre-Covid, dovuta soprattutto all’aumento del prezzo medio del singolo acquisto (+15% sul 2019).

  • inflazione
  • consumi alimentari
  • Consumi di bevande
  • Circana
  • Fuoricasa
  • Horeca

Olio: bene DOP e IGP, parola d’ordine sostenibilità

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
23 Febbraio 2025

Nomisma, in occasione della prima edizione di SOL2Expo, ha realizzato per Veronafiere uno studio approfondito sulla filiera dell’olio di oliva. Si tratta di una prima tappa di un Osservatorio dedicato alla manifestazione fieristica e a beneficio degli stakeholder del settore; un primo studio articolato in due fasi di analisi.

  • olio di oliva
  • consumatori
  • Nomisma
  • DOP e IGP
  • Settore olivicolo

Il gin traina la crescita degli spirits

Dettagli
Tecnologie
Bevande
22 Febbraio 2025

Nel corso della recente 10ª edizione di Beer&Food Attraction che si è confermata un punto di riferimento europeo per la Beverage & Bar Industry, la società di ricerca Circana ha diffuso i numeri del mercato degli spirits che ha raggiunto un valore di 689 milioni di euro (+6,4%).

  • spirits
  • Circana
  • Alcolici
  • Gin
  • Dati di mercato

Le ginocchia delle madri

Dettagli
Professione
L’editoriale
21 Febbraio 2025

Secondo i dati disponibili, l’Italia esporta oltre il 45% del formaggio prodotto: 600.000 tonnellate su un totale di 1.300.000 prodotte. Con formaggi DOP, burrate e mozzarelle in bella evidenza. Ovviamente i dati sono interpretabili in diversi modi e maniere.  

  • DOP
  • formaggio
  • Esportazioni
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Gli effetti della centrifugazione ad alta velocità del latte

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
20 Febbraio 2025

La popolazione microbica del latte crudo gioca un ruolo cruciale nello sviluppo dei tratti distintivi dei formaggi a latte crudo particolarmente apprezzati dai consumatori. I risultati di uno studio sugli effetti della bactofugazione con formaggi analizzati a 9, 15 e 20 mesi.

  • formaggio
  • Abstract
  • latte
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Centrifugazione

Cottura perfetta dell’uovo: cosa dice la scienza

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
20 Febbraio 2025

Cuocere un uovo non è facile come potrebbe sembrare a prima vista e la difficoltà dipende dalla struttura stessa dell’uovo. Si tratta tecnicamente di quella che viene definita “struttura bifasica del sistema”: l'albume e il tuorlo richiedono temperature di cottura diverse. Per ovviare esistono due opzioni: la separazione preliminare delle fasi o una temperatura di compromesso, a scapito della sicurezza alimentare o del gusto.

  • cnr
  • studio
  • Uovo
  • Cottura
  • Tuorlo
  • Albume

Un batterio intestinale contro l'obesità e il diabete

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
19 Febbraio 2025

L’Intestinimonas butyriciproducens, potrebbe essere utilizzato per sviluppare nuove terapie per la prevenzione e la cura di alcune malattie metaboliche nell’uomo. I risultati di uno studio internazionale a cui ha partecipato il Cnr-Ispaam i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Microbiome.

  • batteri
  • obesità
  • diabete
  • Salute metabolica
  • Malattie metaboliche

Mercato del vino tra prudenza e attesa

Dettagli
Tecnologie
Bevande
18 Febbraio 2025

L’XI Forum Wine Monitor segnalo un nuovo calo delle quantità di vino vendute nella GDO in Italia, tengono solo i discount a conferma di un consumatore ancora prudente nei comportamenti di acquisto. L’export cresce grazie al Prosecco ma i produttori restano in apprensione per il proprio futuro, tantopiù con la minaccia incombente di dazi.

  • vino
  • Nomisma
  • Spumanti
  • Wine Monitor

La forza del canale Ho.Re.Ca.: 185 miliardi di fatturato e 475mila occupati

Dettagli
Attualità
News
18 Febbraio 2025

L’evento “Fuori Casa: l’ora del cambiamento! Politiche e strategie per una ripresa sostenibile”, organizzato da Italgrob, durante l’Horeca Meeting alla Fiera di Rimini è stato l’occasione per fare il punto sull’evoluzione e il futuro di un settore strategico per il mondo dell’ospitalità e del fuori casa.

  • comparto food&beverage
  • Italgrob
  • Canale horeca
  • Fuoricasa
  • Ospitalità

Xylella: al via il piano di sostegno per le imprese agricole colpite

Dettagli
Attualità
News
17 Febbraio 2025

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure con uno stanziamento di 30 milioni di euro che mira a supportare la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone danneggiate dalla diffusione del batterio.

  • olio
  • finanziamenti
  • Xylella
  • Olivicoltura

Pasta: territorialità, sinergie e innovazione

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
17 Febbraio 2025

L’Italia consolida il suo ruolo di leader mondiale. Cambiamenti delle abitudini potranno ridurre i consumi interni, ma restano ampi margini all’estero. Le aziende puntano sempre più su materie prime locali, diversificazione, allargamento di gamma.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Cerved
  • mercato alimentare
  • Pasta fresca
  • Pasta secca

Pagina 24 di 159

  • Inizio
  • Indietro
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy