• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Lattiero-caseario

Latte bovino e alterative: un confronto nutrizionale, funzionale e sensoriale

27 Novembre 2025

Una revisione comparativa delle proprietà nutri-funzionali e sensoriali, dei benefici per la salute e dell’impatto ambientale dei latticini (latte bovino) e del latte vegetale (latte di soia, di...

News

La DOP economy cresce e si consolida

27 Novembre 2025
Normativa

Evocazioni indebite: vittorie importanti a Malta e in Brasile

27 Novembre 2025
Lattiero-caseario

Gorgonzola DOP: gusto e aroma ma poco sale

26 Novembre 2025
Vegetali e conserve

Olio: aumenta la giacenza

26 Novembre 2025

L’impatto sanitario e merceologico degli uccelli

Dettagli
Food Safety
Pest Management
27 Aprile 2025

La presenza con nidificazione può impattare significativamente sulla salubrità prodotti alimentari e sul valore di tutta la catena di fornitura. La presenza degli uccelli nelle aree antropizzate necessita di un attento esame delle condizioni ambientali in cui un sito è dislocato e un’analisi attenta della avifauna presente o potenzialmente presente a causa dell’attrattività di un sito alimentare di lavorazione.

  • Pest management
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Food safety
  • volatili
  • Nidificazione

Contaminanti: una nuova tecnologia per rimuoverli dall'acqua

Dettagli
Attualità
News
26 Aprile 2025

Il sistema utilizza filtri basati sull'ossido di grafene, un nanomateriale in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti (EC). Lo ha comunicato il Consiglio nazionale delle ricerche. I risultati, descritti sulla rivista Nature Water, sono frutto del lavoro in collaborazione tra il Cnr-Isof e l’azienda MEDICA S.p.A.

  • contaminanti
  • cnr
  • Acqua potabile
  • Innoazione

La qualità della qualità

Dettagli
Professione
L’editoriale
25 Aprile 2025

Il concetto di qualità degli alimenti introdotto a metà degli anni Settanta – in teoria – riconosceva ai produttori le incentivazioni per migliorare la qualità dei prodotti agroalimentari. In pratica qualcosa è stato fatto nel comparto lattiero-caseario tramite l’introduzione di parametri fisico-chimici e igienico-sanitari.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Qualità
  • prodotti agroalimentari
  • Alimenti salutari

Le proprietà degli alimenti con proteine del latte

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
24 Aprile 2025

Il crescente interesse per uno stile di vita sano ha motivato i consumatori a richiedere alimenti funzionali in grado di conferire benefici aggiuntivi alla semplice alimentazione. Tuttavia, tali prodotti funzionali devono anche soddisfare le caratteristiche sensoriali richieste dal mercato per essere competitivi e accettabili al consumo.

  • proteine del siero di latte
  • Abstract
  • Bevande funzionali
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Giovani & cibo: benessere, sostenibilità e convenienza

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
24 Aprile 2025

Da sempre il cibo è anche una modalità fondamentale di espressione di sé e dei propri valori, ancora più per i giovani. La conferma arriva dall’Osservatorio Young Factor Monitor di Nomisma secondo cui i giovani italiani cercano cibi gustosi, benefici e sostenibili. Ma che siano anche economicamente accessibili.

  • benessere
  • giovani
  • Nomisma
  • Cibo sano
  • Convenienza

L’agroalimentare traina l'economia italiana

Dettagli
Attualità
News
23 Aprile 2025

A evidenziare l’importanza crescente del settore è un nuovo Report Agrimercati di ISMEA relativo all’ultimo trimestre del 2024, che mostra una congiuntura positiva per molte filiere. Segnali incoraggianti su quasi tutti i fronti: produzione, export, rapporto tra prezzi e costi di produzione in agricoltura.

  • agricolturà
  • agroalimentare
  • export agroalimentare
  • consumi alimentari
  • Esportazioni
  • ISMEA

Parmigiano Reggiano sempre più internazionale

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
23 Aprile 2025

La soddisfazione del Consorzio per i risultati raggiunti l’ultimo anno. 3,2 miliardi di euro al consumo; crescono le vendite totali (+9,2%). Bene l’Italia ma è sui mercati esteri che è stato evidente un grande rafforzamento del prodotto, con la quota export che ha sfiorato il 50% del totale. La produzione resta stabile (4 milioni di forme).

  • export
  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Parmigiano Reggiano DOP
  • Stati Uniti
  • Dazi export

Giornata della Terra, preoccupazione per il clima in aumento

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
22 Aprile 2025

In occasione della Giornata della Terra, Ipsos presenta i risultati del suo sondaggio internazionale "People and Climate Change: Public attitudes to the Climate Crisis and the transition to Net Zero", condotto in 32 paesi, tra cui l'Italia.

  • Sostenibilità
  • cambiamento climatico
  • crisi climatica

Una spinta all’agricoltura rigenerativa

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
22 Aprile 2025

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy Carlsberg Italia ha ospitato presso il Birrificio Angelo Poretti un talk istituzionale per approfondire il ruolo della filiera brassicola all’interno del sistema agroalimentare italiano. Entro il 2030, l’obiettivo è arrivare all’approvvigionamento del 30% delle materie prime da pratiche agricole rigenerative.

  • Sostenibilità
  • birra
  • CREA
  • Biodiversità
  • Agricoltura rigenerativa
  • Carlsberg

Federalimentare rilancia il valore dello stile italiano

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
21 Aprile 2025

Il Secondo Rapporto Federalimentare-Censis “Cibo e libertà. Binomio inscindibile nello stile di vita italiano” è stato presentato nel corso della Giornata Nazionale del Made in Italy in un convegno presso la Camera dal titolo “Il valore dello stile italiano tra cultura del buon vivere e alimentazione”. Per il 93% degli italiani è fondamentale seguire una dieta sana ed equilibrata senza privazioni.

  • Alimentazione
  • Made in Italy
  • Federalimentare
  • Censis
  • Cibo sano

Bibite in buona salute

Dettagli
Tecnologie
Bevande
21 Aprile 2025

Il settore delle bevande in Italia conta oltre 3.300 imprese industriali, un fatturato di 26,1 miliardi di euro e 43.000 addetti. Nello specifico, rappresenta il 15% dell’intero comparto agroalimentare per valore della produzione e il 21% delle esportazioni.

  • Bevande
  • Nomisma
  • Stati Uniti
  • Bibite
  • Agronwtwork

Pagina 28 di 171

  • Inizio
  • Indietro
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy