Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Pasta e prodotti da forno

Il riso bianco resta il preferito dagli italiani

17 Settembre 2025

In occasione di RISÒ - Festival internazionale del Riso, a Vercell, ISMEA ha presentato gli ultimi dati relativi ai consumi di riso in Italia. Il consumo in Italia resta ancorato alla tradizione...

News

Accordi UE per la tutela delle IG

17 Settembre 2025
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025
Vegetali e conserve

Pomodoro da industria: basse rese ma di qualità

16 Settembre 2025
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025

Un anno molto positivo per la DOC Prosecco

Dettagli
Tecnologie
Bevande
14 Gennaio 2025

Il 2024 si è rivelato un anno molto positivo per le bollicine italiane. Gli imbottigliamenti della denominazione si sono attestati per la prima volta a 660 milioni di bottiglie, con un incremento del 7% rispetto al 2023, per un valore stimato al consumo di 3,6 mld di euro.

  • Spumanti
  • Prosecco
  • Bollicine
  • Prodotti DOC

Record storico per le macchine per packaging

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
13 Gennaio 2025

Secondo i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Ucima, il giro d’affari del settore delle tecnologie per il packaging ha registrato un +3,5%, superando i 9,5 miliardi complessivi. Un risultato che viene considerato eccezionale.

  • Made in Italy
  • UCIMA
  • imballaggio
  • Macchine alimentari

Carne coltivata: il ruolo fondamentale della ricerca scientifica

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
13 Gennaio 2025

Il tema della carne coltivata è complesso e fonte di polemiche, con il nostro Paese che si è mosso con un provvedimento che vieta produzione e vendita di prodotti ottenuti tramite agricoltura cellulare. Da qui l’urgenza degli studiosi del tema di impostare una riflessione che possa contribuire a guidare i decisori politici, e tutte le parti interessate, a valutazioni ragionate, fondate su evidenza scientifica e con un approccio interdisciplinare.

  • ricerca
  • coltura cellulare
  • Carne coltivata
  • Politecnico di Torino

Legge di Bilancio 2025: 690 milioni dal MASAF

Dettagli
Attualità
News
12 Gennaio 2025

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha comunicato le misure e i contributi previsti per il nuovo anno. Di seguito il dettaglio delle principali misure per l’emergenza in agricoltura, gli interventi fiscali e tributari e i contributi per la ricerca.

  • ricerca
  • Legge di Bilancio
  • finanziamenti
  • Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Forestale
  • Contributi

Tutto sul Piave DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
11 Gennaio 2025

Il Piave è un formaggio DOP a pasta cotta, duro, prodotto in provincia di Belluno. Si contraddistingue per il suo sapore dolce e intenso, mai piccante, dall’aroma pieno che ricorda erbe e fiori alpini. La produzione di questo formaggio è stata tramandata di generazione in generazione nel bellunese e le sue origini risalgono alla fine del 1800 con la fondazione delle prime latterie turnarie montane d’Italia.

  • formaggio
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Piave DOP
  • Dolomiti

L’AI in latteria

Dettagli
Professione
L’editoriale
10 Gennaio 2025

Secondo alcuni consulenti digitali l’intelligenza artificiale sta arrivando in caseificio, promettendo incrementi di resa del 7%! I favolosi aumenti sarebbero ottenuti raccogliendo ed elaborando i dati relativi ai quattro fattori principali della trasformazione lattiero-casearia: sale, grasso, umidità e pH.

  • aziende agricole
  • intelligenza artificiale
  • Caseifici
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Alimenti: i food trend 2025

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
09 Gennaio 2025

Sani ma anche gustosi e nutrienti, e meglio se plant based. Sono questi gli alimenti più di tendenza per il nuovo anno secondo KoRo che ha fatto una raccolta, sovrapponendo i trend di Instagram e TikTok con studi scientifici. Secondo le previsioni nella dieta degli italiani faranno il loro ingresso sempre più alternative vegetali alle proteine animali, cibi fermentati, piccanti e speziati, e diverse alternative alla caffeina.

  • alimenti funzionali
  • dieta vegetale
  • Superfood
  • Cibi fermentati
  • spezie

Latte: i plus del sistema cooperativo

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
08 Gennaio 2025

Essere soci di una cooperativa ha un vantaggio economico. Lo dicono i numeri di uno studio di Nomisma: se un allevatore conferisce il proprio latte in cooperativa, il prezzo di liquidazione della materia prima si mantiene stabilmente superiore a quello di mercato. Nello specifico, ha un differenziale positivo del 16% rispetto al prezzo del latte in Lombardia, e in alcune aree di montagna addirittura un prezzo è più alto del 30%.

  • filiera lattiero casearia
  • Nomisma
  • Alleanza cooperative agroalimentari
  • Cooperazione

Un identikit del consumatore di caffè

Dettagli
Tecnologie
Bevande
07 Gennaio 2025

Un’indagine dell’Istituto Espresso Italiano approfondisce il profilo del consumatore. Sette i cluster per i vari tipi di clientela: dagli esploratori di gusto, agli esteti solitari agli energici individualisti. Parole chiave, qualità, piacere personale, ma anche momenti di socialità.

  • ricerca
  • consumatori
  • caffè
  • bar
  • INEI

Tutto pronto per FONTINAMI 2025

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
06 Gennaio 2025

Presentata a Milano la 4° edizione dell’evento promosso dal Consorzio DOP Fontina; 12 i ristoranti tra new entry e veterani che parteciperanno alla manifestazione in programma dal 10 al 23 febbraio 2025. Una novità: gli chef saranno chiamati a cimentarsi con una delle tre nuove tipologie di Fontina DOP.

  • Fontina DOP
  • Chef
  • Consorzio Fontina DOP
  • Eventi
  • EventiMilano

Il primo cioccolato IGP d’Europa

Dettagli
Attualità
News
04 Gennaio 2025

Importante riconoscimento per il Consorzio Cioccolato di Modica IGP da parte del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Il Consorzio riunisce le imprese artigiane produttrici di uno dei prodotti più rappresentativi dell'eccellenza dolciaria italiana.

  • cioccolato
  • IGP
  • MASAF
  • Consorzio Cioccolato di Modica

Pagina 30 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione
  • Tecnologo alimentare

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy