Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Pasta e prodotti da forno

Il riso bianco resta il preferito dagli italiani

17 Settembre 2025

In occasione di RISÒ - Festival internazionale del Riso, a Vercell, ISMEA ha presentato gli ultimi dati relativi ai consumi di riso in Italia. Il consumo in Italia resta ancorato alla tradizione...

News

Accordi UE per la tutela delle IG

17 Settembre 2025
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025
Vegetali e conserve

Pomodoro da industria: basse rese ma di qualità

16 Settembre 2025
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025

Crescita continua per il Salame Felino IGP

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
14 Aprile 2025

Il fatturato ha raggiunto gli 89 milioni di euro, facendo segnare un +16% negli ultimi 5 anni. A dare una forte spinta a questa performance è la crescita dell’export che è raddoppiato rispetto al 2023 (5% totale). Molto positivi i risultati del preaffettato con 573mila chili.

  • export agroalimentare
  • Salame Felino IGP
  • Preaffettati
  • Parma Food Valley

Un progetto vitivinicolo innovativo dalla Sicilia

Dettagli
Tecnologie
Bevande
13 Aprile 2025

Durante il Vinitaly è stato presentato un interessante progetto: Smart Venues è un’iniziativa che applica l’intelligenza artificiale a supporto dell'enogastronomia mettendo in comunicazione produttore e consumatore.

  • innovazione
  • vino
  • intelligenza artificiale
  • Progetto di ricerca

Novità al vertice per il Consorzio Ricotta di Bufala Campana DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
12 Aprile 2025

Originaria di Salerno, dove lavora nell’azienda di famiglia “FILAB srl”, agronoma e di soli 35 anni, Sara Consalvo è stata acclamata nuova presidente all’unanimità dal Consiglio di amministrazione appena rinnovato e di cui fanno parte Giuseppe Cutillo, Giuseppe Della Valle, Marco Garofalo, Benito La Vecchia, Marco Nobis e Gaetano Sorrentino. Vicepresidenti del Consorzio sono stati eletti La Vecchia e Nobis.

  • DOP
  • Ricotta
  • Consorzio di tutela Ricotta di bufala Campana DOP

Due sistemi per isolare l’Escherichia coli

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
10 Aprile 2025

La presenza di Escherichia coli produttore della tossina Shiga (STEC) nei prodotti lattiero-caseari a base di latte crudo è una delle principali preoccupazioni per le autorità e le industrie preposte alla sicurezza alimentare. Un confronto tra due protocolli di isolamento: isolamento diretto di STEC e tecniche basate sull’immunoconcentrazione.

  • Escherichia coli
  • Abstract
  • Studi empirici
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Meat e Milk sounding: il chiarimento definitivo

Dettagli
Attualità
Normativa
09 Aprile 2025

La discussione sul Meat e Milk sounding è arrivata ad una definizione con la sentenza della Corte di Giustizia UE, sez. 2° del 04 ottobre 2024 nella causa C-438/23 che si è espressa sull’uso di termini tradizionalmente associati ai prodotti di origine animale per designare un prodotto contenente proteine vegetali.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • carne
  • Pillole legislative
  • Milk sounding

Breve guida al pasto veloce ma salutare

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
09 Aprile 2025

Un interessante articolo pubblicato sull’Almanacco della Scienza, la rivista online a cura del Consiglio Nazionale delle ricerche   parte dalla constatazione che sempre più spesso oggi, a causa dei tanti impegni e dei ritmi di vita frenetici, si assumono pasti veloci e non sempre salutari e fornisce, grazie ai suggerimenti di Concetta Montagnese dell’Istituto di scienze alimentari del Cnr, alcuni consigli preziosi per mangiare correttamente anche quando si va di corsa.

  • cnr
  • CIbi salutari
  • Pasto salutare
  • Spuntino

Nuova campagna EFSA per la sicurezza alimentare

Dettagli
Attualità
EFSA
08 Aprile 2025

Al via Safe2Eat 2025 con l’obiettivo di rafforzare la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare dell'UE. Giunta al suo quinto anno, punta a fornire informazioni chiare e basate sulla scienza aiutando i cittadini a fare scelte più consapevoli.

  • Sicurezza alimentare
  • Efsa
  • unione europea
  • ipsos
  • Campagna informativa

Tutti contro i dazi USA

Dettagli
Attualità
News
07 Aprile 2025

È compatta la risposta del mondo agroalimentare italiano contro la politica commerciale scelta dagli Stati Uniti. Il mondo delle eccellenze del Made in Italy è tra le i comparti più colpiti dalle misure dato che gran parte delle esportazioni hanno come destinazione finale proprio gli USA e si temono e si prevedono impatti importanti in termini di costi e aumenti dei prezzi finali per i consumatori.

  • Made in Italy
  • DOP/IGP
  • Stati Uniti
  • Dazi import
  • Dazi export
  • Politiche commerciali

Robotica AI: il futuro è alle porte

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
07 Aprile 2025

Sebbene i robot abbiano pervaso molti settori industriali e ambienti domestici, gli esperimenti nei settori alimentari sono spesso limitati alle operazioni pick-and-place e alla lavorazione di pochi alimenti. Date le grandi prestazioni dei robot, ci sono molte altre applicazioni interessanti da esplorare.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • innovazione tecnologica
  • logistica
  • industria alimentare
  • Robotica

Parmigiano Reggiano: i dazi danneggiano tutti

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
05 Aprile 2025

Il Presidente del Consorzio spiega che il prodotto italiano ha un posizionamento e caratteristiche diverse da quelli made in USA, che è il primo paese per importanza delle esportazioni, e le misure come i dazi si sono rivelate inefficaci e deleterie anche in passato.

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Stati Uniti
  • Dazi import
  • Dazi export

L’arbitro migliore

Dettagli
Professione
L’editoriale
04 Aprile 2025

Nel 1860 – all’Unità d’Italia – i caseifici erano più di un milione! I produttori di latte producevano il proprio formaggio e il burro, come e dove potevano: nelle capanne, a fianco delle stalle, spesso nelle cucine di famiglia. Le produzioni erano consumate in proprio e il commercio, quando possibile, avveniva principalmente in sede locale.

  • Lattiero-caseario
  • Caseifici
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Storia

Pagina 19 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione
  • Tecnologo alimentare

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy