Assodistil critica l’OMS per le politiche contro l’alcool
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Secondo le associazioni dei produttori non viene considerata la differenza tra consumo moderato e abuso. In particolare, la principale associazione dei distillatori italiana segnala che propria la storia secolare del nostro Paese evidenzia come esista un profondo benessere tra un uso moderato e benessere.
Uno studio sui test fluorescenti per rilevare batteri patogeni
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Le infezioni batteriche patogene sono diventate una preoccupazione globale per la sicurezza e gli agenti patogeni presenti nelle matrici alimentari possono causare un’ampia gamma di malattie. Pertanto, è necessario migliorare l’accuratezza del monitoraggio dei livelli di batteri patogeni nelle matrici alimentari.
Latticini: un aiuto nel controllo del glucosio
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Uno studio sugli effetti delle diete latto-vegetariane e vegane nelle risposte glicemiche in profili metabolici in adulti sani. I risultati preliminari sono stati diffusi da Science Direct: l’aumento dell'acetilcarnitina derivante dai latticini potrebbe proteggere dallo stress ossidativo, contribuendo a ridurre le concentrazioni di glucosio.
Dazi USA, contrarietà del Consorzio Gorgonzola DOP
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
“Sono amareggiato e preoccupato per le scelte dell’attuale amministrazione USA, un Paese a cui siamo legati da una storica alleanza, ma anche da profondi legami di amicizia e culturali.
Challenge test: come e perché farlo
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Sempre più spesso nel mondo degli alimenti, della loro conservazione e sicurezza igienica, si chiama in causa il Challenge test (CT). Ed è un gran bene che si conosca questo tipo di studio, che lo si possa applicare a tanti alimenti e processi, anche perché è la stessa legislazione che lo propone e suggerisce.
Shelf life secondaria, tema attuale ma poco approfondito
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
È il lasso di tempo durante il quale un alimento mantiene le caratteristiche di accettabilità dopo l’apertura della confezione. Un approfondimento con molti rimandi alla letteratura scientifica sull’argomento.
Un nuovo formaggio ovino con la tecnologia casearia “Italico”
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
L’obiettivo di questo studio è di creare un nuovo formaggio di latte di pecora semi-morbido chiamato formaggio “Ovino Belmontese” (OBCh) applicando la tecnologia di produzione del formaggio “Italico”. Una strategia promettente per diversificare le produzioni casearie siciliane.
L’alimentazione corretta riduce le demenze senili
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Uno studio conferma che, se seguita per anni, e anche se iniziata tardi, seguire una dieta Mind, con molti ortaggi e frutta, porta una forte diminuzione della probabilità di ammalarsi di vari tipi di demenze, tra cui anche l’Alzheimer.
La qualità microbiologica delle insalate pronte
- Dettagli
- Food Safety
- Sicurezza&Qualità
Il requisito più importante per questi prodotti, consumati senza cottura, è un’adeguata qualità microbiologica, che dipende dalle condizioni e dalle modalità di coltivazione, lavaggio, insacco, stoccaggio, trasporto e distribuzione.
La nuova frontiera del turismo enogastronomico
Presentato il 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del Masaf. In Italia operano 361 Consorzi, 597 prodotti e 585 attività. Numerosi eventi e iniziative fatte di 103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette.
Successi internazionali per i costruttori macchine packaging
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Un nuovo record per il settore, col giro d'affari che raggiunge quota 10,06 miliardi di euro, di cui quasi l’80% fatto da vendite all’estero che cresce del 10%. Nonostante la complessa situazione internazionale, le aziende del settore si mostrano prudentemente ottimiste per il futuro.
















