• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Piadina Romagnola IGP: importante vittoria in Francia

21 Novembre 2025

L’Istituto Nazionale della Proprietà Industriale (INPI) di Parigi ha accolto il ricorso presentato dal Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP contro la registrazione del...

Lattiero-caseario

Nuove frontiere della pastorizzazione non termica del latte

20 Novembre 2025
Carni e derivati

Mortadella Bologna IGP: segno più per produzione, vendite e esportazioni

20 Novembre 2025
Bevande

Lo stato di salute del vino italiano

19 Novembre 2025
Vegetali e conserve

Sottoli e sottaceti si preparano alle feste

18 Novembre 2025

I controlli confermano la salubrità del grano di importazione

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
12 Marzo 2024

Lo evidenzia il primo report della Cabina di Regia interforze sui controlli agroalimentari, coordinato dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che conferma la piena rispondenza alle normative comunitarie in materia igienico-sanitaria del frumento duro di importazione.

  • Sicurezza alimentare
  • grano duro
  • frumento duro
  • Controlli alimentari

Vietati dal 2030 gli imballaggi in plastica monouso per frutta e verdura fresca

Dettagli
Attualità
Normativa
11 Marzo 2024

È stata raggiunta a livello comunitario un’intesa tra le istituzioni europee (il Consiglio UE e il parlamento europeo) sul regolamento sugli imballaggi in linea con l’obiettivo di raggiungere un calo dei rifiuti da imballaggio del 5% entro il 2030, del 10% nel 2035 e del 15% entro il 2040, come previsto nella proposta iniziale della Commissione europea.

  • plastica
  • bioplastica
  • imballaggi
  • ortofrutta fresca

I residui di farmaci veterinari negli animali e negli alimenti rimangono bassi

Dettagli
Attualità
EFSA
11 Marzo 2024

Lo conferma l’ultimo rapporto dell'EFSA sui livelli di residui di varie sostanze presenti sia negli animali che negli alimenti di origine animale nell'Unione europea.

  • Efsa
  • farmaci veterinari
  • controlli
  • Residui di farmaci

Culatello di Zibello DOP, 81.351 i pezzi sigillati e fatturato sopra i 20 milioni

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
11 Marzo 2024

Un ritorno della produzione ai livelli pre-Covid nonostante un +15% sul costo della materia prima. Obiettivo per il 2024, inserire sempre più il Culatello di Zibello come ingrediente delle ricette.

  • produzione alimentare
  • Consorzio Culatello di Zibello DOP
  • Preaffettati

La naturalità del caglio è ancora una virtù?

Dettagli
Professione
L’editoriale
08 Marzo 2024

La riproducibilità della reologia del coagulo, punto chiave per avere formaggi con le proprietà attese, dipende dall’interazione tra qualità del latte in caldaia, pH, temperatura e caglio. L’influenza del caglio su resa e proprietà del formaggio (proteolisi e struttura) dipende anche dalla sua attività aspecifica sulle caseine αS e β.

  • caseificazione
  • caglio
  • formaggio

Un modello di classificazione delle cultivar di olive

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
07 Marzo 2024

La tracciabilità e l’autenticità dell’olio extravergine di oliva sono importanti indicatori di qualità, e sono attualmente oggetto di approfondite ricerche, per lo sviluppo di metodi per garantire le questioni relative all’origine dell’olio di oliva.

  • tracciabilità
  • olio di oliva
  • Abstract
  • Cultivar di olio
  • studio

Alimenti surgelati, consumi domestici +10% rispetto al 2019

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
06 Marzo 2024

In occasione del “Frozen Food Day” del 6 marzo, l’IIAS, Istituto Italiano Alimenti Surgelati, ha diffuso i dati di consumo del settore relativi al canale Retail, che confermano un mercato consolidato. I tre segmenti merceologici preferiti dai consumatori sono i vegetali naturali (215 mila tonnellate consumate), le patate (110 mila tonnellate) e gli ittici naturali e panati (92 mila tonnellate).

  • surgelati
  • prodotti ittici
  • patate
  • Frozen
  • Vegetali

Un manifesto europeo delle bevande analcoliche

Dettagli
Tecnologie
Bevande
06 Marzo 2024

Il settore, rappresentato a livello comunitario dall’UNESDA Soft Drinks Europe, ha pubblicato un documento che delinea le ambizioni e le priorità politiche per il 2024-2029, tra cui l’impegno per promuovere diete equilibrate e la sostenibilità ambientale lungo tutta la catena di approvvigionamento oltre ad iniziative per mantenere una posizione competitiva come fattore chiave per l’economia europea.

  • Sostenibilità
  • bevande analcoliche
  • unione europea
  • UNESDA

Non tutti i TFA sono uguali

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
06 Marzo 2024

I TFA presenti naturalmente nei latticini sono prodotti nel rumine della mucca e sono parte integrante dei grassi del latte. È bene differenziare tra acidi grassi trans prodotti industrialmente e nocivi per la salute e quelli naturalmente presenti nei prodotti lattiero-caseari.

  • IDF
  • latticini funzionali
  • filiera del latte
  • TFA
  • Acidi grassi trans

I consumatori e la sostenibilità ambientale degli imballaggi

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
05 Marzo 2024

I fattori che guidano le scelte di acquisto e il conseguente consumo di prodotti sono molteplici, a partire dalle caratteristiche individuali e demografiche dei consumatori fino agli attributi dell’imballaggio (Popovic et al., 2019; Rokka & Uusitalo, 2008).

  • consumatori
  • etichetta
  • packaging sostenibile

210 miliardi di danni il costo dei disastri ambientali

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
05 Marzo 2024

I dati del Focus Censis Confcooperative sulle conseguenze dei cambiamenti climatici certificano l’entità del costo per la nostra economia. A rischio una piccola e media impresa su quattro; nelle zone vulnerabili il rischio di fallimento aumenta del 5%.

  • cambiamento climatico
  • aziende agricole
  • Censis
  • Confcooperative
  • Danni ambientali

Pagina 71 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy