Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025

Assoenologi, ISMEA e UIV hanno presentato le stime vendemmiali 2025 con un grande ottimismo per la qualità dei vini in arrivo. Sul fronte della produzione i volumi tornano a crescere. Previsti 47,4...

Normativa

Nuove norme UE per ridurre i rifiuti alimentari (e tessili)

15 Settembre 2025
Lattiero-caseario

Soluzioni impiantistiche avanzate per la ricotta

14 Settembre 2025
Salute & Nutrizione

Acqua e igiene: una corsa contro il tempo

13 Settembre 2025
Packaging & Tracciabilità

Come prolungare la shelf life delle fragole

12 Settembre 2025

2023: prezzi alimentari internazionali in calo

Dettagli
Attualità
News
10 Gennaio 2024

L'Indice FAO dei prezzi alimentari (FFPI) che misura mensilmente la variazione dei prezzi internazionali di un paniere di prodotti alimentari che comprende cereali, oli vegetali, prodotti lattiero-caseari, carne e zucchero, ha segnalato nel suo insieme un calo del 13,7% per i prezzi 2023 rispetto all’anno precedente. Ma ci sono forti differenze tra i prodotti presi in esame.

  • cereali
  • prodotti lattiero-caseari
  • prezzi alimentari
  • carne
  • FAO
  • Zucchero
  • Oli vegetali

Il Tecnologo Alimentare nella progettazione delle macchine alimentari

Dettagli
Professione
L’intervista
10 Gennaio 2024

Nelle aziende metalmeccaniche del settore alimentare è il fulcro tra marketing strategico, ricerca e sviluppo e vendite. Dell'importanza del ruolo del TA parliamo con Alessio Marchesani, dal 2009 al 2015 Consigliere dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari dell’Emilia Romagna, Toscana, Marche ed Umbria che dal 2007 svolge l’attività di Tecnologo Alimentare nela storica azienda Storci Spa occupandosi dello sviluppo di tecnologie per la produzione di paste alimentari e piatti pronti.

  • Tecnologo alimentare
  • industria alimentare
  • Macchine alimentari
  • Progettazione

Soluzioni per prolungare la shelf life della carne

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
09 Gennaio 2024

Non solo Map e sottovuoto. Le tecnologie per massimizzare la qualità e la durata di conservazione della carne sono molteplici: superchilling, pastorizzazione a freddo, bioconservazione, nuovi imballaggi, come i materiali a cambiamento di fase e quelli contenenti nanoparticelle.

  • Shelf life
  • confezionamento
  • imballaggio
  • conservazione carne

Nuovo rinvio di plastic e sugar tax, le reazioni di Federalimentare e Assobibe

Dettagli
Attualità
News
08 Gennaio 2024

La Legge di Bilancio, approvata a fine 2023 dal Parlamento italiano, contiene una nuova proroga della tassa sul consumo dei manufatti con singolo impiego (macsi) che sarebbe dovuta entrare in vigore il 1° gennaio scorso e che viene rinviata al 1° luglio 2024 insieme alla cugina "sugar tax", l'imposta sul consumo di bevande analcoliche edulcorate.

  • Legge di Bilancio
  • Federalimentare
  • plastic tax
  • ASSOBIBE
  • sugar tax

Conoscere la digeribilità degli amminoacidi per una dieta efficiente dei suini

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
08 Gennaio 2024

Tra gli aspetti da considerare quando si vuole comporre una razione per i suini c’è la digeribilità dei singoli amminoacidi che non vengono completamente assorbiti dagli animali, ma solo nella quota effettivamente utilizzabile dall’organismo.

  • suini
  • dieta
  • allevamenti
  • Amminoacidi

Il sistema agroalimentare vale il 15% dell’economia italiana

Dettagli
Attualità
News
04 Gennaio 2024

L'Annuario dell'Agricoltura italiana, realizzato dal Crea con il suo Centro Politiche e Bioeconomia, stima in 621 miliardi il fatturato del settore e segnala come il nostro Paese proceda a velocità diverse a seconda dei territori presi in esame.

  • agricolturà
  • CREA
  • Annuario dell'agricoltura italiana

Nuovo rapporto EFSA sulle malattie zoonotiche

Dettagli
Attualità
EFSA
03 Gennaio 2024

La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le malattie zoonotiche più frequentemente riferite nell'UE nel 2022. Tuttavia il numero di casi è rimasto inferiore a quello degli anni pre-pandemici 2018-2019. Per il virus del Nilo occidentale è stato osservato un aumento del numero di infezioni.

  • Efsa
  • Malattie zoonotiche
  • Salmonellosi
  • Virus del Nilo

Asiago DOP: un importante progetto di riforestazione

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
02 Gennaio 2024

Si tratta di un’azione che testimonia il forte legame con il territorio e traduce in concreto lo spirito del Green Deal europeo e gli obiettivi condivisi sulla biodiversità che vincolano i paesi membri, entro il 2030, a piantare almeno 3 miliardi di alberi in più.

  • Green Deal europeo
  • Asiago DOP
  • consorzio tutela asiago
  • Biodiversità

Quasi un miliardo di bottiglie di bollicine vendute nel 2023

Dettagli
Tecnologie
Bevande
29 Dicembre 2023

Le stime conclusive 2023 confermano una tenuta dei consumi di bollicine made in Italy, a quota 936 milioni di bottiglie. In linea con i volumi dello scorso anno – ma con una crescita importante del 24% rispetto al 2019 – si annunciano anche gli acquisti per le feste di fine anno, durante le quali salteranno nel mondo circa 333 milioni di tappi tricolori, con oltre 95 milioni di bottiglie consumate solo in Italia.

  • vino
  • Spumanti
  • ISMEA
  • Unione Italiana Vini

Il mercato premia la qualità vera e sostanziale

Dettagli
Professione
L’editoriale
29 Dicembre 2023

Una diatriba sempreverde dell’universo lattiero-caseario italiano contrappone i sostenitori del “saper fare” a quelli del “vincolo territoriale”. I primi reputano prioritaria l’arte casearia acquisita nel tempo e secondaria la materia prima. I secondi vincolano le produzioni alla materia prima e quest’ultima al territorio predefinito.

  • Indicazioni Geografiche
  • formaggio
  • territorialità

Nuovi vertici per i giovani industriali Italmopa

Dettagli
Attualità
News
28 Dicembre 2023

L’assemblea Generale annuale del Gruppo Giovani Industriali Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia ha eletto alla Presidenza del Gruppo per il biennio 2024/2025 Clelia Loiudice (Semolificio Loiudice di Altamura), già da tempo parte attiva del gruppo quale componente del Comitato Direttivo nonché, finora, Vicepresidente.

  • italmopa
  • Giovani industriali
  • Nuove cariche
  • Mugnai

Pagina 68 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy