• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Consumi alimentari: crescono i prodotti freschi

24 Novembre 2025

Pubblicato il Report di ISMEA sui consumi alimentari delle famiglie italiane del primo semestre 2025 con una sensibile crescita rispetto all'anno precedente. Un segnale positivo che conferma la...

EFSA

EFSA fissa il limite per il Delta-8 THC

24 Novembre 2025
Sicurezza&Qualità

Enzimi artificiali: importanti progressi

23 Novembre 2025
News

Colletta alimentare: lotta allo spreco e aiuto concreto per i poveri

22 Novembre 2025
Normativa

Cybersicurezza, priorità anche per le aziende alimentari

22 Novembre 2025

Tracciabilità e certificazione dei vini a Denominazione di Origine

Dettagli
Tecnologie
Bevande
17 Ottobre 2022

“Tracciabilità e certificazione dei vini a Denominazione di Origine: un valore aggiunto per il mercato e il territorio”, è il titolo dell’importante convegno che si è svolto lo scorso venerdì 14 ottobre nell’ambito dell’appena conclusa Milano Wine Week 2022. Organizzato da ASSO ODC, l’Associazione degli Organismi di Certificazione del Vino, costituita dai più importanti enti italiani del settore (Agroqualità Spa, Ceviq S.r.l., Parco3A - PTA, Siquria Spa, Tca S.r.l., Triveneta Certificazioni S.r.l., Valoritalia S.r.l., che nel complesso certificano il 95% della produzione italiana Dop e Igp), il convegno ha avuto luogo in Casa MIPAAF, lo spazio dedicato al Ministero delle Politiche Agricole nella corte di palazzo Serbelloni ed ha visto un’ampia partecipazione di pubblico, di operatori della filiera e rappresentanti delle Istituzioni.

  • Made in Italy
  • vino
  • certificazione

Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Focus Pseudomonas

Dettagli
Webinar
14 Ottobre 2022

Oltre 250 iscritti al webinar “Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Focus Pseudomonas”, tenutosi il 13 ottobre. Mara Bernasconi, Direttore Commerciale Dairy Italia, Sacco System, ha parlato di Alterazioni microbiche ed effetti sulle produzioni alimentari, colture alimentari di protezione: definizione, applicazioni e meccanismi di azione e colture di protezione sul mercato per la protezione in particolare da Pseudomonas. L’evento si è svolto con la moderazione di Vincenzo Bozzetti, Direttore tecnico Scienza e Tecnica lattiero-casearia.

Ti sei perso l'evento e vuoi rivederlo? Clicca QUI!

  • Pseudomonas

Consorzio Parmigiano Reggiano: +2,9% le vendite e +1,3% le esportazioni nel terzo trimestre 2022 

Dettagli
Attualità
News
11 Ottobre 2022

Nel corso dell’Assemblea generale dei consorziati, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del terzo trimestre (gennaio-settembre 2022). 

  • dairy
  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • caro energia

A CibusTec Forum: Processi lattiero-caseari 4.0

Dettagli
Webinar
11 Ottobre 2022

Aprirà martedì 25 ottobre a Parma CibusTec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions. Scienza e Tecnica lattiero-casearia vi aspetta mercoledì 26 ottobre, ore 10.00 - 13.00, nella Sala 3 per il workshop “Processi lattiero-caseari 4.0”.

Registrati gratuitamente cliccando qui!

  • dairy
  • workshop
  • Cibus Tec Forum 2022

Listeria e sicurezza alimentare: nuove regole dal Ministero della Salute

Dettagli
Attualità
News
10 Ottobre 2022

A seguito delle ultime allerte alimentari per casi di listeria legati al ceppo St 155, il Ministero della Salute, Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione, oltre a mettere in atto tutte le azioni previste per la massima tutela dei consumatori, richiama l’attenzione della popolazione su alcune semplici regole relative al corretto uso e consumo degli alimenti e all’igiene nella manipolazione di questi ultimi in cucina.

  • Etichettattura
  • Food safety
  • Listeria monocytogenes

Commissione UE e benessere animale: le norme vigenti restano insufficienti

Dettagli
Attualità
News
10 Ottobre 2022

La Commissione europea ha pubblicato una valutazione dell’attuale legislazione sul benessere animale concludendo che, nonostante questa abbia contribuito a migliorare il benessere di molti animali europei, anche durante il trasporto e alla macellazione, a una maggiore qualità della carne e dei servizi ecosistemici, e a un minore utilizzo di antibiotici, presenta comunque alcune lacune.

Piano nazionale di contrasto all’antibiotico resistenza: obiettivi 2022-2025

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
10 Ottobre 2022

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso al Ministero della Salute e alle Regioni il nuovo Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza per il triennio 2022-2025. L’obiettivo del piano è quello di fornire delle linee di indirizzo e delle indicazioni operative per la gestione e il contrasto dello sviluppo e della diffusione dell’antibiotico-resistenza (ABR).

  • Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza

Appuntamento a Parma: Processi lattiero-caseari 4.0

Dettagli
Webinar
06 Ottobre 2022

Aprirà martedì 25 ottobre a Parma Cibus Tec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions. Scienza e Tecnica lattiero-casearia vi aspetta mercoledì 26 ottobre, ore 10.00 - 13.00, nella Sala 3 per il workshop “Processi lattiero-caseari 4.0”.

Registrati gratuitamente cliccando qui!

  • dairy
  • workshop
  • Cibus Tec Forum 2022

Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Free webinar 13 ottobre

Dettagli
Webinar
05 Ottobre 2022

Proseguono gli appuntamenti con i nostri webinar! 

“Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Focus Pseudomonas” è il tema del webinar in programma il 513 ottobre organizzato da Produzione&Igiene Alimenti e Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia, con il supporto di Sacco System. 

Info e iscrizione ------->https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Colture-con-effetto-di-protezione-per-valorizzare-i-prodotti-lattiero-caseari-focus-Pseudomonas

  • prodotti lattiero-caseari
  • dairy
  • Pseudomonas

Scopri a Cibus Tec Forum le tecnologie alimentari italiane

Dettagli
Attualità
News
05 Ottobre 2022

Aprirà martedì 25 ottobre a Parma Cibus Tec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse.

  • digitalizzazione
  • tecnologie alimentari
  • Cibus Tec Forum

La frutta è il cibo più sprecato al mondo

Dettagli
Attualità
News
29 Settembre 2022

È la frutta l'alimento più sprecato del pianeta: a rilevarlo sono i dati del 2° Cross Country Report dell'Osservatorio Waste Watcher International, che hanno monitorato 9 Paesi del mondo : Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Sudafrica, Brasile e Giappone.

  • Food waste
  • spreco alimentare
  • frutta

Pagina 118 di 170

  • Inizio
  • Indietro
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy