Latte, previsto rialzo di produzione ed export
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Nei prossimi cinque anni la produzione di latte bovino in Italia aumenterà del 10-15%, con le esportazioni che cresceranno fino al 25%.
Materie prime, inevitabile l'aumento dei prezzi
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Impossibile evitare l'imminente incremento dei prezzi dei prodotti food & beverage, pena la chiusura di molte imprese del settore.
Un sommelier virtuale
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Grazie alla realtà aumentata, è in arrivo una soluzione in grado di offrire consigli personalizzati agli utenti che hanno intenzione di acquistare una bottiglia di vino.
La refrigerazione industriale per gli alimenti
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Dal controllo della fermentazione presso i birrifici fino ai generi alimentari freschi in celle frigorifere e magazzini logistici: in molti processi di produzione e distribuzione dell’industria moderna il preciso mantenimento di basse temperature riveste un ruolo importante.
Murazzano DOP, un formaggio a pasta cruda
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La storia del Murazzano DOP viaggia a braccetto con l’allevamento ovino della Pecora delle Langhe, razza autoctona da secoli legata al territorio dell’Alta Langa.
Birra artigianale, come cresce il mercato?
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
La birra artigianale italiana ha ormai superato i 25 anni di età, ed è oggi sulla bocca di tutti. Eppure, essa rimane una nicchia, una bevanda per pochi, confinata perlopiù nei locali specializzati e quasi assente dalla maggioranza delle opportunità di consumo.
Diffondere nel mondo i formaggi DOP e IGP
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Oggi l’unico modo per rafforzare il sistema di questi prodotti è quello di puntare sugli elementi distintivi che li caratterizzano. Ne abbiamo parlato con Antonio Auricchio, Presidente di AFIDOP – Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP.
Vino, la crisi climatica fa calare la produzione
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Diversi Paesi, tra i quali l'Italia, sono stati penalizzati da condizioni climatiche sfavorevoli. Nonostante un calo di produzione del 9% rispetto al 2020, il nostro Paese resta però, con i suoi 44,5 milioni di ettolitri, il primo produttore globale.
Webinar gratuito. Fermenti con effetto di protezione: soluzioni naturali per valorizzare i tuoi prodotti caseari
Shelf life più lunga con i raggi X
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Da qualche decennio, il mondo scientifico è impegnato nello studio di tecnologie alternative alla classica sanitizzazione termica. In questo articolo esploriamo le potenzialità dei raggi X applicati ad alcuni prodotti caseari freschi, quali fiordilatte e ricotta.
Vegetali surgelati, prosegue la crescita
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Dopo il balzo in avanti del 2020, favorito dalla pandemia, il 2021 conferma la crescita dei consumi di frutta e verdura sottozero, che rappresentano oltre il 42% del consumo domestico di tutti gli alimenti surgelati.