Brevettato il glutine per celiaci
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Grazie al lavoro dei ricercatori italiani dell'Enea, arriva il glutine detossificato, che potrà essere assunto da celiaci e intolleranti senza nessun risvolto negativo sulla salute.
Mele italiane: sarà un'annata positiva?
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Lasciano ben sperare i segnali lasciati intravedere dalla prima parte della campagna; cala la produzione, ma crescono l'export e i prezzi all'origine.
Pestmed, la fiera dedicata a disinfestazione e sanificazione
L'evento si svolgerà a Bologna dal 9 all'11 febbraio 2022, in una tre giorni di convegni, workshop ed eventi formativi su tutti i temi più importanti del settore, con importanti presenza internazionali e i principali player del settore.
Produzione e Igiene Alimenti n. 6 - Dicembre 2021
- Dettagli
- Riviste
Igiene vuol dire pulizia e disinfezione, ma anche manutenzione e rimozione delle contaminazioni. Quali sono i rischi e quali le tecniche operative per la corretta sanificazione?
Speciale Igiene e sanificazione: L'igiene per una migliore qualità alimentare
Diritto alimentare: DOP/IGP: La Corte di Giustizia stringe le maglie del concetto di evocazione
Focus Meat-Tech: Packaging a prova di riciclo
Attualità: Covid-19 e nuove opportunità per le frodi alimentari
E molto altro ancora... Sfoglia l'ultimo numero!
Vuoi ricevere la rivista a casa o in azienda? Abbonati QUI!
Peste suina africana: estesa la campagna d'informazione
Rivolta principalmente agli agricoltori, la campagna è stata estesa a Bulgaria, Repubblica Ceca, Lituania, Lettonia, Polonia, Slovacchia, Estonia, Ungheria e Romania.
Europrodotti, una vasta gamma di aromi
- Dettagli
- Video
Europrodotti dispone ed offre ai suoi clienti una vasta gamma di aromi ed ingredienti funzionali per l’industria alimentare, riferita in particolare agli insaccati e ai prodotti carnei, destinati da quelle avicole a quelle bovine, da quelle ovine a quelle suine. Si tratta di miscele realizzate con materie prime selezionate dall'elevato profilo organolettico e qualitativo.
Nell’ultimo anno abbiamo realizzato i seguenti aromi:
- EUROAROMA POLLO PLUS
- EUROAROMA MANZO PLUS
- EUROAROMA SUINO PLUS
i quali conferiscono al prodotto finito il tipico aroma di riferimento.
Pnrr, sostenibilità e qualità per promuovere il food
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Con oltre 220 miliardi di euro da investire, Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta un'opportunità unica per rilanciare il Paese.
Sicurezza e qualità di alimenti senza additivi tecnologie, ingredienti, shelf-life e packaging
- Dettagli
- Video
Con 114 espositori, il 15% dei quali provenienti dall’estero, 120 buyer provenienti da 27 Paesi e oltre 11.000 visitatori si è conclusa l’edizione 2021 di Meat-Tech che si è svolta dal 22 al 26 ottobre 2021 in concomitanza con TuttoFood e Host Milano a Fiera Milano Rho. Numeri che confermano Meat-Tech come punto di incontro per i fornitori di soluzioni di processing, packaging e ingredienti che guardano al comparto del fresco e in particolare a salumi, carni, piatti pronti, prodotti ittici e settore caseario. Grande spazio, sul fronte espositivo e convegnistico, anche alle nuove tendenze legate alle proteine vegetali, con le proposte plant-based e meat like. Meat-Tech è stata l’occasione per fare il punto sui trend di un settore, quello del fresh food che include meat, fish e dairy, che esprime a livello mondiale un volume di 937 miliardi di euro. In questo quadro la tecnologia, l’Italia è leader nel mondo, vale 49,9 miliardi di euro nel food processing e 15,3 miliardi nel food packaging.
Fabbri Group, Termosigillatrici automatiche Linea “Caveco”
- Dettagli
- Video
Dal 2020 le termosigillatrici automatiche, semiautomatiche e manuali della linea Caveco rinforzano il posizionamento di Gruppo Fabbri nel settore traysealer su scala globale. A Meat-Tech l’azienda ha presentato il modello GAMMA TX-X, macchina in linea per packaging in saldatura, vuoto, MAP e skin, con e senza sporgenza del prodotto.
Le confezionatrici Gamma sono disponibili con movimentazione idraulica, per la massima precisione e sincronia di movimento, e con movimentazione pneumatica dello stampo di saldatura: entrambe le versioni vantano movimentazione con sistemi brushless a controllo elettronico dei motori, per rendere l’attività il meno stressante possibile per il prodotto e la macchina. Ergonomicità, igienizzazione (IP65), la totale accessibilità dai due lati, il cambio stampo senza necessità di attrezzi, la robustezza, i pannelli di controllo touch, portano GAMMA ai massimi livelli di affidabilità e praticità. Dosatori, disimpilatori, metti-coperchi e oltre duecento altri opzionali, permettono di realizzare linee complete con velocità fino a 200 pezzi/min.
Il responsabile della manutenzione degli impianti nel lattiero-caseario
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Intervista a Leonardo Moretti, Direttore Tecnico Produttivo dello stabilimento di Firenze della Centrale del Latte d’Italia
Plastica monouso, l'Italia recepisce la direttiva
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva 18 decreti di attuazione di norme europee. Tra questi, anche la direttiva Sup (Single Use Plastic) che vieta alcuni prodotti in plastica monouso.