Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Pasta e prodotti da forno

Mais: un approfondimento sul processo di estrusione

18 Settembre 2025

Un interessante studio si è concentrato in particolare sugli effetti di questo sistema quando viene utilizzato per la produzione di snack e pasta di mais, analizzandone le conseguenze sul contenuto...

EFSA

#NoBirdFlu: comunicazione per contrastare l'influenza aviaria

18 Settembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Il riso bianco resta il preferito dagli italiani

17 Settembre 2025
News

Accordi UE per la tutela delle IG

17 Settembre 2025
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025

Etichetta nutrizionale fronte pacco: bisognerà aspettare il 2023

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
02 Novembre 2022

La Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Unione europea ha organizzato il 26 ottobre 2022 al Parlamento europeo la tavola rotonda “Politics meets Nutrition Science”, ospitata dalla Vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, unitamente a tutte le delegazioni italiane dei gruppi politici del Parlamento. La Commissione dovrebbe proporre un sistema armonizzato di etichettatura fronte pacco nel 2023, con l'obiettivo di incoraggiare diete sane e promuovere un funzionamento più fluido del mercato unico.

  • Nutriscore
  • Nutrinform Battery
  • etichetta nutrizionale
  • etichettatura FOP

Spreco alimentare, 127 kg per abitante nell’UE

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
02 Novembre 2022

Nel primo anno della pandemia da Covid-19 nell’Unione europea lo spreco alimentare domestico ha superato quello delle industrie. E la strada per dimezzare gli sprechi alimentari, obiettivo 12.3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sembra più lunga. Per l’esattezza, si attesta al 71% del totale lo spreco alimentare delle famiglie, della ristorazione e del commercio al dettaglio, mentre quello dei settori della produzione e della trasformazione contribuisce con il restante 29%. I dati sono quelli elaborati nel primo monitoraggio sui rifiuti alimentari, distinti per settore, pubblicato il 25 ottobre 2022 dall’Istituto di ricerca europeo, con l’esclusione degli sprechi prodotti dagli alimenti non raccolti o non autorizzati alla commercializzazione.

  • Food waste
  • economia circolare

Cioccolato, tostatura e caratteristiche sensoriali

Dettagli
Attualità
News
27 Ottobre 2022

Il cioccolato è un alimento molto apprezzato in tutto il mondo, ricco di polifenoli, ma solitamente addolcito per mascherare l’amarezza e l’astringenza intrinseche. La dolcezza e l’intensità del cacao infatti sono correlate con un maggiore gradimento da parte del consumatore rispetto ad amarezza, acidità e astringenza che però possono essere ridotte ottimizzando la tostatura. Lo studio mira a determinare in che modo il tempo e la temperatura di tostatura del cacao influiscono sull’intensità dell’amaro e sul gradimento del cioccolato da parte dei consumatori.

  • cioccolato

Naso elettronico per autenticare la pasta di grano duro 100% italiano

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
27 Ottobre 2022

La microestrazione in fase solida per spazio di testa statico (HS-SPME) accoppiata al naso elettronico basato sulla spettrometria di massa (MS-eNose), in combinazione con l’analisi statistica multivariata è stata utilizzata come metodo per l’autenticazione rapida della pasta di grano duro 100% italiano.

  • naso elettronico
  • spettrometria di massa
  • pasta

Federalimentare, l’evoluzione dell’industria alimentare attraverso la lente della sostenibilità

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
27 Ottobre 2022

Presentato oggi a Parma il primo report sulla sostenibilità di Federalimentare relativo alle attività svolte nel 2021, predisposto con il supporto di Deloitte. Volto a illustrare l’impegno della Federazione riguardo alla sostenibilità, da intendersi nella sua più ampia accezione, il report è stato presentato nell’ambito di CibusTec Forum, alla presenza di Ivano Vacondio, Presidente di Federalimentare, Franco Amelio, Deloitte Sustainability Leader, Paolo Andrei, Rettore università Parma e Antonio Matonti, Direttore Affari Legislativi Confindustria.

  • Sostenibilità
  • Federalimentare
  • CibusTec Forum
  • industria alimentare
  • consumi alimentari

Processi lattiero-caseari 4.0

Dettagli
Webinar
27 Ottobre 2022

Grande successo di pubblico per il workshop “Processi lattiero-caseari 4.0” organizzato ieri, 26 ottobre, da Scienza e Tecnica lattiero-casearia nell’ambito di CibusTec Forum a Parma. Gli illustri relatori hanno offerto un approfondimento sulle tematiche attuali e le sfide che attendono il comparto lattiero-caseario.

  • dairy
  • CibusTec Forum

Francesco Lollobrigida, nuovo Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare

Dettagli
Attualità
News
24 Ottobre 2022

Francesco Lollobrigida è il nuovo Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare. Dopo la conferma della designazione a capogruppo di FdI, incarico ricoperto negli ultimi quattro anni, l’esponente di Fratelli d’Italia è stato designato dalla premier Giorgia Meloni per il nuovo incarico nel Dicastero, che ha anche cambiato la sua denominazione.

  • Made in Italy
  • sovranità alimentare
  • Ministro dell’Agricoltura

CibusTec Forum e tecnologie alimentari: i numeri dell’export

Dettagli
Attualità
News
21 Ottobre 2022

In occasione di CibusTec Forum, la nuova mostra-convegno sulle tendenze delle Tecnologie Alimentari che si è chiuso ieri 26 ottobre presso Fiere di Parma, l’Osservatorio Machinery Nomismaha prodotto una ricerca sui dati dell’export nel settore delle tecnologie per il Food & Beverage e per il Packaging. Ecco alcune anticipazioni. 

  • export
  • tecnologie alimentari
  • CibusTec Forum

L’export agroalimentare italiano vale 60 miliardi

Dettagli
Attualità
News
21 Ottobre 2022

Se il trend di crescita sarà mantenuto, l'export agroalimentare italiano nel mondo supererà i 60 miliardi nel 2022, segnando un vero e proprio record storico anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici. È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi ai primi otto mesi del 2022 che evidenziano un aumento del 20%.

  • Made in Italy
  • vino
  • export agroalimentare
  • ortofrutta fresca

Capire i futuri consumatori di carne

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
20 Ottobre 2022

Venerata, desiderata, odiata e persino perseguitata, la carne non lascia quasi nessuno indifferente. È un elemento fondamentale della nostra cultura e delle nostre tradizioni e suscita numerose controversie, tendenze e movimenti sociali. Attualmente, sono molti i dilemmi sollevati dalla sua produzione e consumo, da quelli etici e morali a quelli ambientali, economici e sanitari.

  • carne
  • consumo

Sistema alimentare italiano: perso il 10% della produzione nel 2022

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
20 Ottobre 2022

Di fronte alla crisi climatica siamo spesso portati a considerarci impotenti e a demandare alle decisioni delle istituzioni e delle aziende. Invece ogni scelta che facciamo ha ripercussioni non solo dirette, ma anche indirette sulle emissioni totali di gas serra, orientando l’economia, e quindi può favorire la lotta al cambiamento climatico.

  • Sicurezza alimentare
  • fertilizzanti
  • settore agricolo
  • Siccità
  • prezzi alimentari
  • allevamenti intensivi

Pagina 107 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione
  • Tecnologo alimentare

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy