• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Vegetali e conserve

Sottoli e sottaceti si preparano alle feste

18 Novembre 2025

Un’indagine AstraRicerche sul consumo di verdure sottolio, sottaceto e in salamoia durante le festività per conto di Unione Italiana Food ha mostrato il ruolo che questi prodotti assumono anche...

Sicurezza&Qualità

Nuovi progressi per i biosensori basati su nanozimi

18 Novembre 2025
EFSA

Alimenti UE: il 98% rispetta i limiti di pesticidi

17 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Carenza di ferro: un aiuto dal tonno in scatola

16 Novembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Bakery: strategie di riduzione e di arricchimento

15 Novembre 2025

Parmigiano Reggiano, superate le 225mila forme certificate

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
28 Agosto 2023

Il Consorzio ha illustrato gli interventi di valorizzazione e sostegno agli 81 caseifici di montagna, che rappresentano più del 21% della produzione totale con 846.000 forme, durante la presentazione della 57a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina ad inizio agosto.

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Parmigiano Reggiano DOP
  • Produzione in montagna

Un progetto per la viticultura sostenibile

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
25 Agosto 2023

Partirà ad autunno 2023 il progetto di ricerca "Breeding and integrated pest management strategies to reduce reliance on chemical pesticides in grapevine" (Shield4Grape): finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito della call Horizon "Biodiversity friendly practices in agriculture – breeding for Integrated Pest Management", è coordinato da Giorgio Gambino, primo ricercatore presso l’Istituto per la protezione sostenibile delle piante (Ipsp) del Cnr di Torino.

  • cnr
  • Progetto di ricerca
  • Viticultura
  • Biodiversità

I nuovi trend secondo Host 2023

Dettagli
Attualità
News
23 Agosto 2023

All’insegna della digitalizzazione e della sostenibilità, tra le tendenze segnalate per il mondo dell’ospitalità professionale c’è l’arrivo della Digital Out Of Home experience (DOOH) un’esperienza immersiva e integrata con intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata, social avanzati. Continuano poi a crescere le tecnologie emergenti degli ultimi anni: interfacce intuitive, automazione delle operazioni di routine, sistemi connessi da remoto, macchinari versatili e multifunzione. Sul fronte della sostenibilità si tende a parlare di “Economia dell’Attenzione” e ridisegnerà il paesaggio del fuoricasa. Infine, il progetto si fa più che multisensoriale ed esperienziale con design avvolgenti e rassicuranti.

  • macchine & impianti
  • Sostenibilità
  • digitale
  • trend
  • tendenze

Xylella fastidiosa: al via il progetto MASAF CREA

Dettagli
Attualità
News
22 Agosto 2023

Si chiama Novixgen – Nuove prospettive di sviluppo per l’Olivicoltura italiana attraverso la valorizzazione della biodiversità e la selezione di materiale GENetico d’olivo tollerante/resistente a Xylella fastidiosa (Xf) e azioni mirate a prevenire il possibile impatto sulla Viticoltura”, sarà seguito da CREA con i suoi centri di ricerca e punta a valorizzare, con sperimentazioni innovative, le risorse genetiche autoctone italiane, in particolare in Puglia, nella zona infetta.

  • Viticultura
  • Xylella
  • Ulivi
  • Olivicoltura

Il biologico cresce in maniera sostenuta

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
21 Agosto 2023

Le superfici coltivate a biologico hanno infatti raggiunto i 2.349.880 ettari, con un incremento del 7,5% rispetto al 2021, portando l’incidenza della superficie agricola utilizzata (SAU) nazionale al 18,7% (+1,3% sul 2021), che si conferma la più elevata in Ue. Aumento significativo anche per il numero di operatori biologici che hanno toccato quota 92.799, di cui 82.627 è rappresentato da aziende agricole (+ 8,9% rispetto al 2021).

  • biologico
  • agricolturà
  • agricoltura biologica
  • Coltivazioni biologiche

Meno plastica, attenzione ai rifiuti e riutilizzo delle bucce di cacao

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
16 Agosto 2023

Il nuovo Report Sostenibilità di Ferrarelle. L’azienda migliora il proprio Benefit Impact Assessment (BIA), segnala un incremento del 17% dell’uso di R-PET, l’89% di recupero dei rifiuti. Tra le cose interessanti anche un progetto per trasformare le bucce di cacao in carta da imballaggio.

  • Sostenibilità
  • riciclo
  • Acqua minerale
  • R-PET
  • foglie di cacao

Le priorità dell’industria molitoria nazionale

Dettagli
Attualità
News
15 Agosto 2023

Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia ha partecipato al Tavolo di filiera cereali presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. In quella occasione il Presidente Andrea Valente ha ribadito che l’andamento delle quotazioni del frumento tenero e del frumento duro nazionali è strettamente legato all’evoluzione dei mercati internazionali sulla quale gli operatori delle filiere nazionali, e in particolare l’Industria della prima trasformazione, non possono in alcun modo influire.

  • industria molitoria
  • frumento
  • frumento duro

Una campagna europea di sensibilizzazione sulla salute delle piante

Dettagli
Attualità
EFSA
15 Agosto 2023

Sono il pilastro della vita sulla terra: forniscono l’aria che respiriamo e gli alimenti che mangiamo. Oggi sono sottoposte a forti pressioni dovute ai cambiamenti climatici e alle attività umane. Inoltre gli organismi nocivi per le piante possono provocare terribili perdite economiche e ambientali; ad esempio l’epidemia di Xylella  ha annientato milioni di ulivi in Puglia, e casi sono segnalati in tutta l’Europa meridionale.

  • Sostenibilità
  • Campagne di sensibilizzazione
  • Piante

Asiago DOP in crescita e benefici al turismo

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
14 Agosto 2023

I dati confermano l’ottima salute del prodotto che, dopo l’aumento del + 4% della produzione nel 2022, riafferma la sua vitalità con l’ingresso nel Consorzio Tutela Formaggio Asiago di nuove malghe e il potenziamento della produzione dei caseifici di montagna, confermandosi volano di crescita dei territori.

  • Asiago DOP
  • consorzio tutela asiago
  • Turismo enograstronomico

Uno studio per aiutare la filiera della vite e del riso

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
12 Agosto 2023

I ricercatori valuteranno direttamente in campo le potenzialità di un consorzio di microrganismi per favorire l’attitudine delle piante a reclutare una comunità microbica selezionata e testata in laboratorio e inoculata nel suolo. Il tutto con gli obiettivi di aumentare la tolleranza delle due colture agli stress conseguenti alle mutate condizioni ambientali, migliorare la fertilità del suolo e la qualità dei prodotti.

  • ricerca
  • filiera agroalimentare
  • cnr
  • microorganismi

Meno eccedenze alimentari per chi è in difficoltà

Dettagli
Attualità
News
11 Agosto 2023

Il bilancio di Banco Alimentare conferma che guerra e inflazione stanno incidendo negativamente sulla disponibilità. La filiera agroalimentare italiana produce mediamente 5,6 milioni di tonnellate di cibo in eccedenza. Questo numero include cibo ancora buono e sicuro, che non viene venduto per varie ragioni.

  • ristorazione
  • GDO
  • Banco alimentare
  • eccedenze alimentari

Pagina 92 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy