Consorzio Parmigiano Reggiano: +2,9% le vendite e +1,3% le esportazioni nel terzo trimestre 2022
Nel corso dell’Assemblea generale dei consorziati, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del terzo trimestre (gennaio-settembre 2022).
A CibusTec Forum: Processi lattiero-caseari 4.0
- Dettagli
- Webinar
Aprirà martedì 25 ottobre a Parma CibusTec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions. Scienza e Tecnica lattiero-casearia vi aspetta mercoledì 26 ottobre, ore 10.00 - 13.00, nella Sala 3 per il workshop “Processi lattiero-caseari 4.0”.
Registrati gratuitamente cliccando qui!
Listeria e sicurezza alimentare: nuove regole dal Ministero della Salute
A seguito delle ultime allerte alimentari per casi di listeria legati al ceppo St 155, il Ministero della Salute, Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione, oltre a mettere in atto tutte le azioni previste per la massima tutela dei consumatori, richiama l’attenzione della popolazione su alcune semplici regole relative al corretto uso e consumo degli alimenti e all’igiene nella manipolazione di questi ultimi in cucina.
Commissione UE e benessere animale: le norme vigenti restano insufficienti
La Commissione europea ha pubblicato una valutazione dell’attuale legislazione sul benessere animale concludendo che, nonostante questa abbia contribuito a migliorare il benessere di molti animali europei, anche durante il trasporto e alla macellazione, a una maggiore qualità della carne e dei servizi ecosistemici, e a un minore utilizzo di antibiotici, presenta comunque alcune lacune.
Piano nazionale di contrasto all’antibiotico resistenza: obiettivi 2022-2025
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso al Ministero della Salute e alle Regioni il nuovo Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza per il triennio 2022-2025. L’obiettivo del piano è quello di fornire delle linee di indirizzo e delle indicazioni operative per la gestione e il contrasto dello sviluppo e della diffusione dell’antibiotico-resistenza (ABR).
Appuntamento a Parma: Processi lattiero-caseari 4.0
- Dettagli
- Webinar
Aprirà martedì 25 ottobre a Parma Cibus Tec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions. Scienza e Tecnica lattiero-casearia vi aspetta mercoledì 26 ottobre, ore 10.00 - 13.00, nella Sala 3 per il workshop “Processi lattiero-caseari 4.0”.
Registrati gratuitamente cliccando qui!
Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Free webinar 13 ottobre
- Dettagli
- Webinar
Proseguono gli appuntamenti con i nostri webinar!
“Colture con effetto di protezione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari. Focus Pseudomonas” è il tema del webinar in programma il 513 ottobre organizzato da Produzione&Igiene Alimenti e Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia, con il supporto di Sacco System.
Info e iscrizione ------->https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Colture-con-effetto-di-protezione-per-valorizzare-i-prodotti-lattiero-caseari-focus-Pseudomonas
Scopri a Cibus Tec Forum le tecnologie alimentari italiane
Aprirà martedì 25 ottobre a Parma Cibus Tec Forum 2022, la due giorni organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse.
La frutta è il cibo più sprecato al mondo
È la frutta l'alimento più sprecato del pianeta: a rilevarlo sono i dati del 2° Cross Country Report dell'Osservatorio Waste Watcher International, che hanno monitorato 9 Paesi del mondo : Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Sudafrica, Brasile e Giappone.
Listeriosi alimentare, segnalati casi in diverse regioni
Resta alta l’attenzione del Ministero della salute a seguito dell’aumento di casi clinici di listeriosi alimentare registrati in diverse regioni italiane, dovuti alla contaminazione di alimenti da parte del batterio Listeria monocytogenes. Le verifiche, effettuate dal gruppo di lavoro istituito dal Ministero della Salute per fronteggiare la diffusione del batterio, hanno rilevato una correlazione tra alcuni dei casi clinici e la presenza del ceppo di Listeria ST 155 in wϋrstel a base di carni avicole prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli - IT 04 M CE. La presenza è stata confermata anche da campionamenti effettuati presso lo stabilimento.
Legge di Bilancio 2022, misure per il sistema agroalimentare
Il CREA ha pubblicato lo studio “La Legge di bilancio 2022 e le misure previste per il sistema agro-alimentare” di Lucia Briamonte e Roberta Ciaravino del CREA Politiche e Bioeconomia.