Il benessere di bovine da latte e le condizioni in stalla
Le bovine da latte, le anatre, le oche e le quaglie hanno bisogno di più spazio e di migliori condizioni nelle stalle.
Pollame, cala l’influenza aviaria in Europa
Il numero di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) nel pollame in Europa è diminuito, ma i gabbiani continuano a essere pesantemente colpiti dal virus.
Api e pesticidi: aggiornata la guida alla valutazione dei rischi
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api da miele, bombi e api solitarie.
Riciclato il 91,6% delle lattine in alluminio per bevande
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
In linea con i principi del nuovo Piano d’azione per l’economia circolare del Green Deal europeo, il modello italiano di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi in alluminio rappresenta un’eccellenza nel panorama europeo.
Monitoraggio dei residui di pesticidi in frutta e verdura
Il metodo standard CEN QuEChERS EN 15662 è stato utilizzato con alcune modifiche per una migliore efficienza dell’estrazione e della purificazione dei residui di pesticidi in matrici di frutta e verdura.
Tuttofood: dopo la carne arriva il latte sintetico
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Dopo la carne e il pesce in provetta arriva anche il latte sintetico con Israele che si appresta a diventare uno dei primi paesi al mondo a vendere veri e propri prodotti lattiero-caseari senza mucche.
Vetro leggero, una tendenza sostenibile
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Già da tempo, a causa dei sensibili rincari registrati nell’ultimo anno, diverse case vinicole, ma anche birrai e produttori di liquori, stanno optando per bottiglie di vetro più leggere, sino a 380 grammi.
Ministro Lollobrigida, qualità al centro della sicurezza alimentare
“Il Ministero dell’Agricoltura riconosce l’importanza della sicurezza alimentare e la necessità di garantire cibo sufficiente per tutti gli abitanti del pianeta. In un mondo in cui la popolazione continua a crescere, soprattutto nelle nazioni più deboli e in via di sviluppo, ci sono due approcci alla sicurezza alimentare.
Gelato: salgono i prezzi, +23%
Il caldo fa volare i consumi di gelato con il ritorno di coni e coppette nonostante il balzo dei prezzi che fanno registrare un aumento del 23% rispetto allo scorso anno.
Giovanni Guarneri è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela del Provolone Valpadana
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Durante il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Provolone Valpadana tenutosi il 4 maggio è stato nominato il nuovo Presidente Giovanni Guarneri che sostituisce Libero Stradiotti alla guida del Consorzio.
Profilazione degli acidi grassi liberi dello yogurt greco
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Lo yogurt è un prodotto caseario fermentato ad alto valore nutritivo, diffuso in molte parti del mondo. Gli acidi grassi liberi (FFA), che si formano durante la fermentazione, possono alterare le proprietà organolettiche dello yogurt, rendendo la loro determinazione importante.