Inflazione +10,1%, tensioni sui prezzi al consumo
Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) registra un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua, da +11,6% nel mese precedente.
M.O.C.A., aggiornamento della lista degli acciai inossidabili
Il 19 gennaio u.s., sul numero 15 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica, è stato pubblicato il testo del DM 25/11/2022 che aggiorna l’allegato II della sezione 6 relativa agli ACCIAI INOSSIDABILI ammessi al contatto alimentare, che come noto, è parte integrante del DM 21/3/1973.
Mozzarella di Bufala Campana DOP, export +9%
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La Mozzarella di Bufala Campana è il formaggio Dop che fa registrare la crescita di produzione più alta tra il 2016 e il 2022, mettendo a segno un aumento del 26%, a fronte di una crescita media del 10% della produzione certificata dei formaggi DOP.
Cresce il commercio estero extra UE
Con un aumento del 14% è record storico per l’export agroalimentare italiano fuori dall’Unione Europea dove ha raggiunto il valore di 26 miliardi nel 2022, pari a oltre il 43% del totale delle esportazioni.
Consumi 2023, preoccupa l’inflazione
Il 2022 è stato un anno segnato da un livello di inflazione che non si registrava, nel nostro Paese, da diversi decenni.
Novel food, UE approva le larve
Le larve del verme della farina minore (Alphitobus diaperinus) congelate, in pasta, essiccate e in polvere potranno essere commercializzate in UE come nuovo alimento dal 26 gennaio.
Dai geyser alle stelle
- Dettagli
- Professione
- L’editoriale
L’autunno è la stagione dei funghi. Ma si sa che il bosco non è sempre generoso, soprattutto quando ha appena affrontato una delle estati più siccitose del millennio.
“Aged meat”, sono più sicure?
Le carni invecchiate non presentano rischi aggiuntivi rispetto alle carni fresche se invecchiate in condizioni controllate, hanno concluso gli esperti dell’EFSA in un parere scientifico.
Lollobrigida, “Lavorare per la sovranità alimentare globale”
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha partecipato al Forum Globale sull’Alimentazione e l’Agricoltura di Berlino.
Nuove aperture di bar e ristoranti, +4%
CGA by NielsenIQ fotografa lo scenario di bar e locali in Italia e attiva il Global Outlet Index, il nuovo strumento di analisi e di misurazione del comparto del fuori casa.
Export da record per dolci e gelati (+18%)
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Mai così tanti dolci e gelati Made in Italy sulle tavole mondiali, con le esportazioni che fanno segnare il record storico nel 2022 con circa 9 miliardi di euro grazie a un incremento del 18% in valore.