Enjoy European Quality Food, un progetto per valorizzare sei DOP, IGP, STG
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Presenti i Consorzi di Tutela Asti DOCG, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Vino Nobile di Montepulciano DOCG, Provolone Valpadana DOP, Olio EVO DOP Terre di Siena, Mozzarella STG, assieme a Federdoc e Origin Italia, a Roma per la chiusura del secondo anno di attività del progetto triennale Enjoy European Quality Food.
Consumatori, incertezze per il futuro
Un italiano su 4 dichiara di spendere tutto quello che guadagna e il 26% delle famiglie teme concretamente di non arrivare alla fine del mese. Di contro, il 38% di chi risparmia lo fa perché condizionato da un futuro che percepisce come incerto.
Grano, stop a 1,5 mld di kg dall’Ucraina?
Senza accordo si blocca l’arrivo in Italia di oltre 1,5 miliardi di chili di grano, mais e olio di semi di girasole che sono sbarcati nella Penisola nell’ultimo anno.
Vending: lieve ripresa, ma aumento di installazioni
Il rapporto sul mercato europeo di Vending&OCS curato da The European Vending & Coffee Service Association (EVA) offre uno sguardo dettagliato sul ritmo della ripresa del settore dal 2020.
Approfondimento Riforma Cartabia
La cd. Riforma Cartabia (D.Lgs. 150/2022) ha introdotto alcune novità relative al processo penale al fine di implementarne l’efficienza e una celere definizione, nonché una rilevante modifica alla Legge n. 283 del 30 aprile 1962 con l’introduzione degli articoli da 12-ter a 12-nonies.
Frodi, potenziata la tutela del Made in Italy
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha rinnovato, alla presenza del ministro Lollobrigida e del vice-presidente e head of global IP enforcement del Gruppo Alibaba Matthew Bassiur, l’accordo con il Gruppo Alibaba per tutelare le proprietà intellettuali delle denominazioni di origine riconosciute e delle indicazioni geografiche italiane, e rafforzare il controllo del Made in Italy sul mercato asiatico.
Formaggi rock
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Chi non ha concluso i cenoni delle feste con una bella assiette de fromage alzi la mano! Quasi tutti… e forse ci siamo anche scervellati per proporre il vino con cui creare il perfetto abbinamento.
AIDPI aderisce ad Assoambiente
- Dettagli
- Food Safety
- Pest Management
AIDPI, l’Associazione delle Imprese di Disinfestazione Professionali Italiane, entra a far parte di Assoambiente, l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare e smaltimento di rifiuti, nonché bonifiche.
Alternative alle gabbie per il benessere di polli e galline
Per migliorare il benessere dei polli da carne e delle galline ovaiole d’allevamento, gli scienziati dell’EFSA raccomandano di evitare la pratica della mutilazione, la restrizione alimentare e l’uso di gabbie.
Omnia Technologies, soluzioni per il settore del vino e delle bevande
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Omnia Technologies vuole essere il partner per soluzioni integrate per il settore del vino e delle bevande, ispirato dai valori di tecnologia, sostenibilità e servizio. Il progetto creato da Investindustrial comprende, tra gli altri, il Gruppo Della Toffola e Bertolaso.
Fatturato complessivo di 4.560 milioni di euro per Assofoodtec
Secondo le previsioni dell’Ufficio studi di Anima, il comparto dell’industria meccanica rappresentato da Assofoodtec (l’Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare) chiude l’anno con un bilancio positivo, raggiungendo il fatturato di 4.560 milioni di euro, con una crescita del +4,5% sull’anno precedente. In questo notevole risultato le esportazioni giocano un ruolo fondamentale, con una quota sul fatturato che raggiunge il 66% e una crescita sui mercati internazionali.